Carabinieri: Teo Luzi, «il generale buono», nuovo comandante dell'Arma
La nomina oggi in Consiglio dei ministri. A metà gennaio darà il cambio a Giovanni Nistri al termine del suo incarico triennale. Via libera anche alla nomina a vicecapo della Polizia di Maria Teresa Sempreviva
Crimine e Covid: così l'intelligenza artificiale «predice» i reati
Il servizio interforze di analisi criminale del Viminale svolge un'attività costante di monitoraggio delle denunce e, utilizzando anche l'intelligenza artificiale, è in grado fornire un supporto operativo alle forze di polizia sul territorio per la prevenzione dei crimini
I furti e le rapine crollano con il virus ma più reati sul web
Nel primo semestre dell'anno calano anche i reati industriali ma crescono delitti informatici, contrabbando e casi di usura. Violenze in casa: denunce in risalita post lockdown
La 'ndrangheta alza il tiro su usura e Npl
Infiltrazioni e riciclaggio con l'acquisto di crediti deteriorati. Negli ultimi anni lo stock di sofferenza si è via via ridotto, ma la pandemia rischia di invertire il processo
Viminale: reati on line +32%, sale l'usura. La mafia punta ai crediti verso la Pa
La radiografia delle nuove tendenze criminali nel terzo report dell'organismo di monitoraggio e analisi del dipartimento di pubblica sicurezza
L'odio anche a casa nostra
Spesso sono l'etnia e la razza. Altre volte la religione o la nazionalità. Altre ancora la disabilità?o l'identità? di genere. L'onda delle discriminazioni nei confronti del "diverso" non risparmia l'Italia. E i dati confermano che sono in aumento. Come raccontano a "IL" i vertici dell'Oscad e dell'Unar, che si occupano di prevenire e contrastare questo genere di reati
Game over: così il crimine sbanca lo Stato. Al tempo del Covid spento un sito di giochi al giorno
Tre indizi fanno una prova, affermava Agatha Christie. La nuova inchiesta del format multimediale "Fiume di denaro" rivela l'abbondanza di indizi e di prove che fanno della criminalità - e dei paradisi fiscali di riferimento - il grande player mondiale del gioco d'azzardo, soprattutto online
Coronavirus, al Viminale cabina di regia contro le infiltrazioni mafiose
Il prefetto Gabrielli ai vertici Arma, Gdf e Penitenziaria: al via un organismo di monitoraggio interforze, la minaccia mafiosa ora è «molto più pervasiva».
Coronavirus, 27mila denunce - Carabinieri: «Priorità informare i cittadini»
Il nuovo bilancio del Viminale: 670mila controlli dall'11 marzo. Oltre mille gli esercizi commerciali denunciati
'Ndrangheta, la sfida "globale" di Interpol
A Reggio Calabria con i vertici del Viminale e Interpol si presenta "I-Can": un progetto globale di contrasto delle polizie alla mafia più potente del mondo
1-10 di 26 risultati