Vittorio Pelligra è professore di Politica Economica all'Università di Cagliari. I suoi interessi di ricerca riguardano la behavioral ed experimental economics, l'economia civile e le neuroscienze sociali e cognitive. E' ricercatore associato del CRENoS (Centro di Ricerche Economiche Nord-Sud) e fa parte del comitato scientifico della SEC – Scuola di Economia civile. E' co-fondatore di SmartLab e di Wecoop, due imprese che operano nel settore della data science e dell'edutainment. Sul Il Sole 24 Ore cura la rubrica domenicale Mind The Economy.

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 29 settembre 2024
    Ronald Dworkin, il test dell’invidia e il banditore walrasiano

    Commenti

    Ronald Dworkin, il test dell’invidia e il banditore walrasiano

    L’uguaglianza del benessere è, secondo la classificazione che ne dà Ronald Dworkin, quella prospettiva che mira a determinare condizioni di uguaglianza tra tutti i cittadini rispetto al benessere che questi, soggettivamente, sperimentano. Ciò significa che una persona dallo stile di vita parco e

  • 22 settembre 2024
    Ronald Dworkin: il benessere, l’uguaglianza, e la disabilità

    Commenti

    Ronald Dworkin: il benessere, l’uguaglianza, e la disabilità

    Uno stato democratico e liberale fonda la sua legittimazione politica sul fatto che ogni cittadino, nell’arena pubblica, è considerato uguale a tutti altri. Un requisito che il filosofo del diritto Ronald Dworkin definisce “equal concern”, uguale considerazione, appunto, per ciascuno

  • 15 settembre 2024
    Ronald Dworkin e i molteplici significati dell’uguaglianza

    Commenti

    Ronald Dworkin e i molteplici significati dell’uguaglianza

    “L’uguaglianza è un ideale politico popolare ma misterioso”. Inizia così il primo dei due saggi che il filosofo del diritto Ronald Dworkin pubblica nel 1981 su Philosophy & Public Affairs. Sono intitolati, parte uno e parte due, “Cos’è l’eguaglianza?”. Titolo tanto semplice quanto ambizioso che

  • 31 agosto 2024
    Friedrich von Hayek, il dramma della guerra e il destino dei nostri figli

    Commenti

    Friedrich von Hayek, il dramma della guerra e il destino dei nostri figli

     L’influenza che il pensiero politico di John Rawls ha esercitato dall’uscita della sua opera più importante, Una Teoria della Giustizia,fino ad oggi è stata enorme. Molti i seguaci entusiasti, molte le critiche, molte le interpretazioni che negli anni si sono venute a sviluppare. Il dialogo di

  • 25 agosto 2024
    Friedrich von Hayek e John Rawls. Differenze irriducibili e convergenze inaspettate

    Commenti

    Friedrich von Hayek e John Rawls. Differenze irriducibili e convergenze inaspettate

    Friedrich von Hayek è per molti “il” filosofo della libertà. Non solo filosofo, a dire il vero, ma anche l’economista e il giurista della libertà. Quella libertà che nasce come diritto naturale e diventa bene necessario quando gli esseri umani iniziano a vivere in gruppi sempre più numerosi.

  • 18 agosto 2024
    Friedrich von Hayek e il “miraggio” della giustizia sociale

    Commenti

    Friedrich von Hayek e il “miraggio” della giustizia sociale

    “Legge, Legislazione e Libertà”, pubblicato in Italia nel 1986 è l’ultima importante opera dell’economista e filosofo austriaco Friedrich von Hayek. Rappresenta la summa del suo progetto intellettuale di fondazione del neoliberalismo che egli costruisce intorno alla difesa dell’ordine spontaneo del

  • 11 agosto 2024
    Friedrich von Hayek, la giustizia e i limiti dell’umana conoscenza

    Commenti

    Friedrich von Hayek, la giustizia e i limiti dell’umana conoscenza

    L’idea di giustizia gioca un ruolo centrale nell’ambito della teoria sociale del filosofo ed economista austriaco Friedrich von Hayek. La particolarità della sua prospettiva riguarda il fatto che in essa la giustizia riguarda principalmente le cosiddette “regole di condotta”, quelle norme, cioè,

  • 04 agosto 2024
    Friedrich Von Hayek e i confini labili della libertà

    Commenti

    Friedrich Von Hayek e i confini labili della libertà

    Friedrich August Von Hayek, premio Nobel per l’economia nel 1974 è a buon titolo considerato il padre nobile del neoliberismo moderno. Fondatore, animatore e primo presidente della Mont Pélèrin Society, Hayek è stato il più strenuo oppositore delle teorie di John Maynard Keynes e delle sue ricette

  • 28 luglio 2024
    Robert Nozick, John Rawls e la comune critica al merito morale

    Commenti

    Robert Nozick, John Rawls e la comune critica al merito morale

    I punti centrali di Una Teoria della Giustizia di John Rawls sono certamente i due principi di giustizia che egli deriva come risultato della negoziazione di soggetti razionali nella posizione originaria e dietro il velo di ignoranza. Abbiamo discusso questo tema in dettaglio in vari Mind the

  • 21 luglio 2024
    La giustizia storica e il dibattito tra Robert Nozick e John Rawls

    Commenti

    La giustizia storica e il dibattito tra Robert Nozick e John Rawls

    Robert Nozick e John Rawls hanno contribuito a definire il panorama della filosofia politica del ‘900 situandosi ai due poli opposti dello spettro ideologico: Nozick con il suo anarchismo libertario e Rawls sviluppando una posizione che potremmo definire come liberalismo egualitario.

  • 14 luglio 2024
    Robert Nozick e l’utopia delle utopie

    Commenti

    Robert Nozick e l’utopia delle utopie

    “Wittgenstein, Elizabeth Taylor, Bertrand Russell, Thomas Merton, Yogi Berra, Allen Ginsberg, Harry Wolfson, Thoreau, Casey Stengel, il rabbino dei Lubavitch, Picasso, Mose, Einstein, Hugh Heffner, Socrate, Henry Ford, Lenny Bruce, Babà Ram Dass, Gandhi, Sir Edmund Hillary, Raymond Lubitz, Buddha,

  • 07 luglio 2024
    Da cosa nasce la proprietà privata e quali sono i diritti di chi ne rimane escluso?

    Commenti

    Da cosa nasce la proprietà privata e quali sono i diritti di chi ne rimane escluso?

    La teoria della giustizia di Robert Nozick, altro grande gigante della filosofia politica del ‘900, assieme a John Rawls e suo critico radicale, è una teoria strutturalmente piuttosto semplice. Si basa infatti su un assunto fondamentale, quello del cosiddetto “titolo valido”. Un “possesso”, dice

  • 30 giugno 2024
    La giustizia sta nel viaggio e non all’arrivo. Robert Nozick e la teoria del “titolo valido”

    Commenti

    La giustizia sta nel viaggio e non all’arrivo. Robert Nozick e la teoria del “titolo valido”

    Robert Nozick è il filosofo dello “stato minimo”. Pur partendo da una visione radicale dei diritti naturali ed in particolare dall’inviolabilità del diritto alla “proprietà di sé” egli sfugge a quella che sembrerebbe la naturale conseguenza politica di tale prospettiva – l’anarchia – mostrando,

  • 23 giugno 2024
    Robert Nozick, la mano invisibile e la nascita dello “stato minimo”

    Commenti

    Robert Nozick, la mano invisibile e la nascita dello “stato minimo”

    «Dio non diede alcun potere politico a Adamo su sua moglie e sui suoi figli (…) se le cose stanno così, allora l’uomo ha una libertà naturale (…) dal momento che tutti coloro che condividono la stessa comune natura, le stesse facoltà e gli stessi poteri, sono uguali in natura, e dovrebbero

  • 16 giugno 2024
    Robert Nozick e il diritto alla proprietà di sé: perché il welfare è “una rapina”

    Commenti

    Robert Nozick e il diritto alla proprietà di sé: perché il welfare è “una rapina”

    Robert Nozick e il suo collega di dipartimento John Rawls costituiscono, come abbiamo visto la settimana scorsa, i due poli estremi del panorama della filosofia politica del XX secolo. Entrambi partono dalla stessa critica all’utilitarismo ed entrambi propongono di superare tale prospettiva con

  • 09 giugno 2024
    Robert Nozick e l’affermarsi della giustizia libertaria

    Commenti

    Robert Nozick e l’affermarsi della giustizia libertaria

    Se devo pensare ad un filosofo contemporaneo profondo, controverso, eclettico e geniale fino al limite dell’irritante, mi viene in mente solo un nome: Robert Nozick. Ci sarebbe anche quello di Ludwig Wittgenstein, veramente, ma quella è tutta un’altra storia. Nozick deve la sua popolarità

  • 02 giugno 2024
    John Rawls e le sfide intellettuali su giustizia, uguaglianza e libertà

    Commenti

    John Rawls e le sfide intellettuali su giustizia, uguaglianza e libertà

    Quello di oggi è il sedicesimo ed ultimo articolo che dedichiamo al pensiero filosofico e politico di John Rawls. Da quando, nel gennaio dell’anno scorso, ho cominciato questa esplorazione intorno all’idea di giustizia è certamente il pensatore a cui ho dedicato più spazio e un’analisi più

  • 26 maggio 2024
    Rawls, Habermas e la natura del consenso democratico

    Italia

    Rawls, Habermas e la natura del consenso democratico

    Le pagine del prestigioso Journal of Philosophy del marzo del 1995 ospitarono uno dei dialoghi filosofici più famosi degli ultimi decenni: quello tra il filosofo americano John Rawls e il filosofo tedesco Jürgen Habermas

  • 19 maggio 2024
    I paesi liberali e la guerra di difesa contro il terrorismo

    Commenti

    I paesi liberali e la guerra di difesa contro il terrorismo

    Nel suo ultimo libro, il Diritto dei Popoli, John Rawls esplora la possibilità di estendere i principi di base della sua visione della “giustizia come equità” non più solo alle relazioni tra cittadini nell’ambito delle istituzioni di uno stato, ma ai rapporti tra popoli e stati differenti. Nel far

  • 12 maggio 2024
    Il diritto dei popoli e la giustizia oltre le frontiere

    Commenti

    Il diritto dei popoli e la giustizia oltre le frontiere

    Nella primavera del 1969 John Rawls tenne un corso di filosofia ad Harvard intitolato “I Problemi di guerra” nel quale trattava questioni relative allo jus ad bellum e allo jus in bello con particolare riferimento al coinvolgimento degli USA nella guerra in Vietnam. Dopo poco il corso venne