Vittorio Nuti è redattore ordinario presso la redazione Online del Sole 24 Ore. In forza al gruppo dal 2003, fino al 2012 ha seguito temi di giustizia, fisco, previdenza e normativa presso le riviste “Guida Normativa” e “Guida agli Enti Locali”. È stato conduttore e coautore delle rubriche “Parlamento24” e “Focus 24” della web Tv del Sole 24 Ore.
In precedenza ha lavorato anche a Tmc-Telemontecarlo, il quotidiano on line “Diritto&Giustizia” (Gruppo Giuffrè) e all'ufficio stampa del ministero della Giustizia. Laureato in Scienze politiche presso l'Università degli Studi di Pisa, ha poi conseguito un Master di II livello in Giornalismo e comunicazione presso la Scuola di Giornalismo “Guido Carli” dell'Università Luiss di Roma.
Luogo: Roma
Lingue parlate: Italiano. inglese
Argomenti: Giustizia. politica.parlamento, fisco, professioni
- 09 aprile 2022
Guerra in Ucraina, bugie e verità distorte: come agisce la propaganda di Putin
Diversi temi e argomenti della propaganda russa fanno ormai parte del “rumore di fondo” che caratterizza lo scambio di opinioni sulle ragioni della guerra nei Paesi occidentali
- 01 marzo 2022
La “black list” Ue contro il cerchio magico di Putin
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Ue operativo il pacchetto di pesanti sanzioni “ad personam”, dirette a colpire 26 figure di spicco dell'”inner circle” del potere putiniano
- 02 febbraio 2022
Lavoro e Pnrr: ecco la mappa delle assunzioni (a tempo) nei Comuni italiani
L’infornata più consistente interessa tutti i Comuni italiani coinvolti nel Pnrr, che potranno utilizzare fondi per circa 600/700 milioni di euro di risorse proprie per “arruolare” 15mila unità di personale non dirigenziale di supporto per l’attuazione dei progetti del Piano di ripresa e resilienza
- 16 gennaio 2022
Come si elegge un presidente della Repubblica: regole e procedure
Occhi puntati sul Quirinale, dove tra pochi giorni si giocherà la partita per l'elezione del nuovo capo dello Stato, allo scadere del settennato di Sergio Mattarella. Qui, le principali “regole del gioco” di una votazione inevitabilmente condizionata dall'emergenza Covid
- 12 gennaio 2022
Pnrr, ecco il calendario 2022 di scadenze, riforme e finanziamenti
La posta in gioco sale e la partita diventa più difficile: i traguardi da raggiungere sono 83, gli obiettivi intermedi 17, per un totale di 100
- 05 gennaio 2022
Covid, dalla stretta sui lavoratori senza pass ai tamponi gratis a scuola: ecco cosa prevede il nuovo Dl
Gli over 50 che si presenteranno sul posto di lavoro senza essere muniti certificato verde saranno considerati “assenti ingiustificati, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro”
- 27 dicembre 2021
Lavoro, risparmi, vaccini, clima: come sarà il 2022?
Come sta cambiando la nostra vita al tempo della Covid-19? Nel report di 60 pagine gli scenari del prossimo anno in 10 capitoli-chiave: dal lavoro ai risparmi, dagli affetti al contrasto all’epidemia, dalla lotta ai cambiamenti climatici fino alla mobilità sostenibile