Vittorio Nuti è redattore ordinario presso la redazione Online del Sole 24 Ore. In forza al gruppo dal 2003, fino al 2012 ha seguito temi di giustizia, fisco, previdenza e normativa presso le riviste “Guida Normativa” e “Guida agli Enti Locali”. È stato conduttore e coautore delle rubriche “Parlamento24” e “Focus 24” della web Tv del Sole 24 Ore.
In precedenza ha lavorato anche a Tmc-Telemontecarlo, il quotidiano on line “Diritto&Giustizia” (Gruppo Giuffrè) e all'ufficio stampa del ministero della Giustizia. Laureato in Scienze politiche presso l'Università degli Studi di Pisa, ha poi conseguito un Master di II livello in Giornalismo e comunicazione presso la Scuola di Giornalismo “Guido Carli” dell'Università Luiss di Roma.
Luogo: Roma
Lingue parlate: Italiano. inglese
Argomenti: Giustizia. politica.parlamento, fisco, professioni
- 23 giugno 2025
I tassisti italiani guadagnano meno di 18mila euro lordi l’anno: i dati in 7 città
La ripresa c'è ma non si vede. Usciti dal tunnel del Covid che nel 2020 aveva fatto precipitare i guadagni medi annuali sotto la soglia dei 4mila euro registrando addirittura qualche segno meno come nel caso di Firenze (-2155 euro) e Napoli 8-634 euro), la tendenza dei redditi dei taxi nel 2023
- 22 giugno 2025
Rubio, Usa pronti a discutere con Iran su nucleare civile. Teheran: nostre scorte di uranio arricchito sono intatte
Gli Stati Uniti hanno attaccato tre siti nucleari in Iran, sganciate bombe ’bunker buster’. Gli Stati Uniti avrebbe avvertito Teheran prima di dare il via agli attacchi ai siti nucleari di Fordow, Natanz ed Esfahan. Fonte iraniana di alto livello riferisce che la maggior parte dell’uranio altamente arricchito immagazzinato a Fordow è stato trasferito, prima degli attacchi Usa, in una località segreta. Discorso del presidente Usa alla nazione: «Ora è il momento per la pace, l’Iran deve accettare la fine di questa guerra». Netanyahu: «Io e Trump diciamo ’prima la forza, poi la pace’». Ira dell’Iran: «Barbaro attacco, quanto accaduto avrà conseguenze eterne». Missili contro Israele, esplosioni a Tel Aviv
- 21 giugno 2025
Iran, presidente Pezeshkian: niente stop al nucleare. Media: Khamenei introvabile. Ecco come si è arrivati all’attacco Usa
Un eventuale coinvolgimento degli Stati Uniti nel conflitto in corso tra Israele e Iran sarebbe «molto molto pericoloso», ha detto oggi a Istanbul il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, come riporta la Bbc
- 13 giugno 2025
Imprese a vocazione sociale, per chi investe allo studio detrazioni Irpef e deduzioni Ires
Il riconoscimento, a favore del contribuente persona fisica che investa in una impresa start up a vocazione sociale, di una detrazione d’imposta del 50% delle somme investite direttamente nel capitale sociale. Per le aziende soggette all’imposta sul reddito delle società (Ires) che decidono di fare
- 09 giugno 2025
Parte la caccia agli iscritti: in 46 atenei la no tax area supera la soglia base
Con la maturità alle porte, e dopo cinque anni di studi superiori, è tempo di scelte per gli studenti italiani, in particolare per chi punta su un percorso universitario. Ma l’equazione ateneo+studio=laurea non è semplice, con molti fattori da tenere presenti. Non ultimo, quello dei costi.
Minori, Varchi (FdI): in arrivo due Registri per monitorare l’affido sine die
Nelle varie fasi che caratterizzano la procedura per l’affidamento di un minore in situazioni di crisi familiare si possono talvolta riscontrare «dei fenomeni distorsivi che potremmo definire delle disfunzionalità». Ad esempio, «le istituzionalizzazione improprie, che potrebbero essere evitate con
- 28 maggio 2025
Nasce Muoviti Italia: ecco il manifesto per cambiare la mobilità on demand
La ricetta è ambiziosa ma non impossibile. E passa innanzitutto da una legge nazionale chiara e organica per la mobilità non di linea, che superi le attuali frammentazioni locali. Poi c'è l'annosa questione delle regole a macchia di leopardo e serve dunque armonizzare le normative tra le città
- 25 maggio 2025
Concluso il Festival dell’economia. Il Nobel Heckman: strategia di Trump sui dazi è senza logica
A Trento il presidente di Confindustria intervistato dal direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini: «O cambiamo passo su alcune tipologie di atteggiamenti oppure rischiamo di deindustrializzare l’Europa»
- 24 maggio 2025
Prodi: «Europa bloccata dal diritto di veto, così leadership globale impossibile»
Nella terza giornata i ministri Gilberto Pichetto Fratin, Matteo Salvini, Anna Maria Bernini, Elisabetta Casellati, Luca Ciriani e Giuseppe Valditara. Tra gli ospiti anche il sottosegretario con delega all’informazione ed editoria Alberto Barachini, Paolo Gentiloni e il vice ministro dell’economia Maurizio Leo
- 23 maggio 2025
Zangrillo: presto in Cdm decreto con un centinaio di semplificazioni. UniCredit, Freni: Golden power quello è e quello resta
In corso la seconda giornata del Festival dell’Economia di Trento. Oggi intervengono sei ministri. I lavori sono iniziati con un incontro con il presidente della Consob Paolo Savona sulle criptovalute. Interpellato a margine dell’evento sul caso Bpm-Unicredit, il Presidente della Consob si è detto pronto a lasciare la carica se il suo operato non è gradito al Governo
- 22 maggio 2025
Giorgetti: «Sui dazi ragionevole una soluzione sul modello inglese». Tajani: «Rafforzeremo l’export su nuovi mercati»
Per la ministra del Turismo “se il turismo va bene devo ringraziare gli imprenditori e i lavoratori perché hanno combattuto contro la pandemia”. Quest’anno Il Sole 24 Ore celebra un compleanno speciale - 160 anni - e organizza una mostra open air che ripercorre i momenti chiave della storia italiana e globale attraverso le pagine del quotidiano
- 16 maggio 2025
Vertice Russia-Ucraina, Kiev chiede incontro Zelensky-Putin come prossimo passo. Intesa su scambio di 1.000 prigionieri
A Istanbul è terminata la prima sessione dei negoziati diretti tra Kiev e Mosca. Secondo quanto riferisce Kiev la delegazione russa avrebbe avanzato richieste inaccettabili. La priorità dell’Ucraina nei colloqui con Mosca, ha riferito il capo dell’ufficio del presidente ucraino Yermak poco prima del vertice è il «cessate il fuoco incondizionato». In precedenza dei colloqui si è tenuto un incontro tra alti funzionari ucraini e rappresentanti di Usa, Regno Unito, Francia e Germania, riporta il Guardian. Il presidente Usa Trump, oggi ad Abu Dhabi, ha affermato di voler incontrare il leader russo Vladimir Putin «non appena possibile»
Mauri (Pd): ransomware minaccia alla sicurezza, sì alle azioni sotto copertura
Sempre più spesso, le aziende e le piccole e medie imprese finiscono vittime del ransomware, tipo di software malevolo utilizzato dai pirati informatici per “infettare” i data center e i sistemi informatici aziendali rendendoli inutilizzabili fino al pagamento di un riscatto. Il fenomeno, in