Di Maio: «Funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci, i Ros già a Goma per missione investigativa»
Nell'informativa alla Camera il ministro degli Esteri sottolinea: «Al Pam e all'Onu abbiamo chiesto formalmente l'apertura di un'inchiesta che chiarisca l'accaduto. Abbiamo anche spiegato che ci aspettiamo, nel minor tempo possibile, risposte chiare ed esaustive»
Congo, Ak-47 e macete: così è avvenuto l'agguato al convoglio italiano. Inchiesta dei pm di Roma
L'ambasciatore Attanasio e il carabiniere Iacovacci in Congo da venerdì. I ribelli del Fdrl negano responsabilità. I magistrati firmano le prime deleghe d'indagine per ricostruire gli eventi
Agguato in Congo, tra le ipotesi ambasciatore prima rapito e poi ucciso
La dinamica è ancora tutta da ricostruire nel dettaglio ma da alcune prime informazioni non confermate sembra che l'intento degli assalitori fosse quello di rapire un alto funzionario occidentale in viaggio nel convoglio
Congo: chi era l'ambasciatore Luca Attanasio. «Missione pericolosa, ma dare l'esempio»
Nato a Saronno, in provincia di Varese, era sposato con Zakia Seddiki, fondatrice e presidente dell'associazione umanitaria 'Mama Sofia' a sostegno delle donne in Africa. Padre di tre bimbe, con la moglie lo scorso ottobre aveva ricevuto il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace
Congo, l'ambasciatore italiano e un carabiniere morti in un assalto al convoglio Onu. «Portati nella foresta e uccisi»
Luca Attanasio viaggiava su una vettura nella zona a est del paese africano. Ucciso anche l'autista congolese. L'attacco potrebbe essere opera delle Forze di liberazione del Ruanda. Mattarella: Italia in lutto per servitori Stato. Di Maio: riferirò appena possibile in Parlamento