La birra artigianale sceglie come vetrina il Cibus di Parma ma Rimini rilancia con la Beer Week
Birra dell'Anno, il concorso nazionale più prestigioso riservato alle produzioni artigianali, nel 2021 avrà luogo a Parma in coincidenza con Cibus. Le ragioni della scelta di Unionbirrai e le contromosse di RiminiFiera
Svolta per la birra artigianale Ora gli affari si fanno online
Chiusi ristoranti, pub ed enoteche: l'unica via distributiva da percorrere è quella dell'e-commerce. La padovana Crak Brewery consegna a casa birra al luppolo refrigerata
L'Italia e il G7, una storia che viene da lontano tra crisi e presidenti dimissionari
Era dimissionario anche Aldo Moro al vertice di Portorico del '76. Poi il primo G7 a presidenza italiana dell'80 a Venezia (anno del Dc 9 Itavia e della strage di Bologna) con Francesco Cossiga presidente del Consiglio prima del regime change dell'anno successivo con il primo repubblicano a Palazzo Chigi, Giovanni Spadolini dopo lo scandalo P2
Beer Attraction, Rimini capitale della birra per 4 giorni
Per la birra indipendente e artigianale arriva il bollino di qualità
Riapre a Roma "il pub più lungo d'Europa", in occasione dell'EurHop-Roma Beer Festival, il salone internazionale della birra artigianale in programma al Salone delle Fontane dell'Eur (Via Ciro il Grande 10) dal 12 al 14 ottobre. Tre giorni di degustazioni che porteranno a Roma beer lover e
Quando l'Italia "temeva" l'unificazione tedesca - Testimonianza
Negli scorsi mesi documenti diplomatici del Foreign Office hanno confermato l'opposizione di Margaret Thatcher e la freddezza di François Mitterrand all'unificazione tedesca del 1990. Meno nota è una vicenda che sei anni prima provocò una piccola crisi diplomatica tra Bonn e Roma proprio sul futuro delle due Germanie. Da allora è trascorso molto tempo, ma gli eventi di quell'anno, come mi ha raccontato di recente l'allora ambasciatore d'Italia nella Repubblica Federale Luigi Vittorio Ferraris, ...