Ultime notizie

Torno

Trust project

  • CONTAINER

    La Zanzara del 1 aprile 2025

    La Zanzara del 1 aprile 2025

  • 31 marzo 2025
    Manuel Bortuzzo, inchiostro su pelle e adrenalina in acqua

    CONTAINER

    Manuel Bortuzzo, inchiostro su pelle e adrenalina in acqua

    Manuel Bortuzzo alle Paralimpiadi di Parigi 2024 è riuscito a salire sul terzo gradino del podio nei 100 metri rana SB4, coronando il sogno di una vita. La sua vita ha un prima e un dopo ma l’acqua è sempre rimasta il punto fisso. In questa nuova puntata de La Quarta Medaglia con Simone Barlaam, conosciamo meglio il Manuel atleta che spesso viene messo in ombra dal Manuel celebrità. Capiremo assieme come si fa davanti a un cambiamento così drastico a ritrovare se stessi e a tornare a praticare lo sport da sempre amato.

    Hai paura del buio?

    CONTAINER

    Hai paura del buio?

    "Con il favore del buio la strega faceva spuntare il suo braccio, scostava la tenda ed esibiva la sua macabra figura in tutta la sua scura tetraggine". A distanza di quasi mezzo secolo, Emanuele non può dimenticare gli occhi metallici della terrificante strega che veniva a trovarlo tutte le notti nel buio della sua cameretta. E poi la storia di una donna che si trova in una situazione di grave pericolo e all’improvviso inizia a sentire delle voci che si possono definire “amiche”.PlaylistLullaby - The Cure Fear of the Dark - Iron MaidenBuio - IosonouncaneSomebody's Watching Me - Rockwell The Watcher - Motörhead No Light, No Light - Florence + The Machine

  • Le Pen condannata e fuori dalle presidenziali

    CONTAINER

    Le Pen condannata e fuori dalle presidenziali

    Terremoto giudiziario in Francia: la leader del Rassemblement National, Marine Le Pen, colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici. Ce ne parla da Parigi Veronica Gennari, giornalista freelance. Le minacce del presidente Trump al capo del Cremlino e all’Ayatollah Ali Khamenei e la nuova sfida nell’Artico. Ne parliamo con Mario Del Pero, docente di Storia internazionale a Sciences Po, e con Marzio Mian, giornalista e autore di “Guerra bianca: sul fronte artico del conflitto mondiale” (Neri Pozza).

  • 30 marzo 2025
    Chopin secondo Chopin e gli ultimi inediti di Ezio Bosso con Francesco Libetta

    CONTAINER

    Chopin secondo Chopin e gli ultimi inediti di Ezio Bosso con Francesco Libetta

    Nella puntata di Musica Maestro, ospite Francesco Libetta, pianista e direttore artistico, che ci parla dei suoi recenti progetti discografici. Libetta ha realizzato il disco Chopin Selon Chopin (Sony), in cui esplora i brani del compositore polacco come li avrebbe suonati egli stesso, rivelando l’improvvisazione e la libertà esecutiva che caratterizzavano le sue esibizioni dal vivo. Il disco racconta una lettura inedita delle sue opere più celebri, come studi, notturni e preludi. Libetta presenta anche The Hidden Room - The Last Pieces (Sony Classical) di Ezio Bosso, disco che raccoglie gli ultimi inediti del compositore, con partiture riviste e interpretate da un ensemble di solisti di eccellenza. In questo progetto, Libetta ha curato la revisione, la selezione dei musicisti e la direzione artistica, collaborando con gli eredi di Bosso per portare alla luce il lato più intimo della sua musica da camera. 

  • Spesa a stelle e strisce

    CONTAINER

    Spesa a stelle e strisce

    Hamburger dall'Arizona, succo d'arancia dalla Florida, uova dalla Turchia, carote dal Canada, avocado dal Messico, vino dall'Italia. Il carrello della spesa a stelle e strisce è un giro del mondo. Gli Stati Uniti importano gran parte di quel che mangiano. Ma anche noi non produciamo tutto quel che c'è sugli scaffali: dagli Stati Uniti arriva la frutta in guscio, mandorle e pistacchi, ma anche il concentrato di pomodoro. Con l'economia delle piccole cose un viaggio nel carrello della spesa al tempo de

    Dio/io

    CONTAINER

    Dio/io

    Se Dio non c’è, l’Io basta a se stesso? La puntata indaga il rapporto tra fede e identità, tra la ricerca di un senso superiore e l’autodeterminazione. Da Nietzsche agli eccessi del potere, il confronto si sviluppa tra filosofia, musica e storia. Con Marco Travaglio, per un dialogo sul divino, sul terreno e sul ruolo dell’uomo nel trovare - o costruire - le proprie certezze.

    I Volenterosi di Parigi con il cognome della madre

    CONTAINER

    I Volenterosi di Parigi con il cognome della madre

    Apriamo questa nuova puntata con Monica Maggioni (giornalista e scrittrice, conduttrice dei programmi Rai “Newsroom” e “In mezz’ora”) che commenta insieme ai conduttori le principali notizie di politica internazionale della settimana: dalle ultime sul conflitto ucraino al Medio Oriente, passando per la Coalizione dei Volenterosi riunitasi a Parigi. Subito dopo, la politica interna, l’economia e gli equilibri di governo sono gli argomenti al centro dell’intervista di Aprile e Bellasio a Ylenja Lucaselli, deputata di Fratelli d’Italia, Componente della V commissione parlamentare (bilancio, tesoro e programmazione). A seguire con lo psichiatra, psicoanalista, scrittore e docente universitario Vittorio Lingiardi torniamo a parlare di adolescenza e rapporto genitori-figli a partire dalla serie tv di Netflix “Adolescence”.