- 29 marzo 2025
L’eleganza del tratto al Salon du Dessin di Parigi
Giunta alla sua 33ª edizione, la fiera dedicata alle opere di disegno dal XV al XX secolo ha luogo a Parigi dal 25 al 31 marzo, nella elegante cornice del Palais Brongniart già sede della Bourse. Il Salon du Dessin si colloca appena dopo Tefaf Maastricht e a pochi giorni da Art Paris; diverse
- 22 marzo 2025
Lavorare nel settore Informatico negli USA
Trecentotrentaduesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Giovanni Severini, Principal Group Manager presso una importante multinazionale informatica americana a Seattle, USA, ci spiega come impostare una carriera a stelle e strisce nel settore dell’innovazione, sulla scorta dei suoi 30 anni di lavoro oltreconfine, che lo hanno portato a vivere e lavorare in 10 Paesi diversi - ospite in onda Francesco Aiello, ingegnere nel settore aerospaziale al lavoro in Germania;- Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica “Expats Social Club” prosegue la serie di pillole informative, dedicate a consigli pratici e di orientamento su studio-tirocinio-lavoro all’estero. Oggi con Eures Italia vi spieghiamo come preparare il vostro curriculum per candidarvi ad un posto di lavoro in Europa.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
- 03 marzo 2025
3 marzo - Mutui per gli under 36: le novità dalla legge di bilancio
Interviene Pierfrancesco Severini - Responsabile della Direzione garanzie finanziarie e solidarietà di Consap.Nella prima parte della puntata ci chiediamo, come ogni lunedì, che settimana sarà per i mercati finanziari nel consueto spazio di MeteoBorsa. Interviene Gian Marco Salcioli socio e strategist per Assiom Forex.
- 13 febbraio 2025
La corruzione nel Belpaese
Un approfondimento sul report di Transparency sulla corruzione nei Paesi. L'Italia si posiziona 52esima su scala globale. Ci spostiamo poi in Cina dove un film d'animazione sta avendo il record di incassi di sempre. Le code davanti ai cinema sono di ore per una pellicola che ha viste impegnate, al lavoro, 4mila persone per cinque anni. Parliamo di questo e di altri temi più legati alla stretta cronaca italiana.
- 09 gennaio 2025
Computer quantistici, la rivoluzione non partirà dall’informatica
Il Re:Invent di Las Vegas è l’evento annuale di Aws che raccoglie sviluppatori, partner e altri entusiasti del cloud computing in una cornice di interventi tecnici, presentazione di novità sulla piattaforma cloud e condivisione di visioni future su tecnologia e società. Non è una sorpresa, quindi,
- 03 gennaio 2025
Quella galleria d’arte a cielo aperto in Corso Mazzini
Carlo ed Enzo Bilotti furono mecenati davvero avvenuti e innamorati della loro città al punto da donarle quella collezione scultorea di opere d’arte novecentesca che adesso costituisce il M.A.B, un museo open air lungo il centralissimo Corso Mazzini: passeggiando si incontrano 31 statue, tra cui il
- 07 dicembre 2024
Grande Brera, il sogno di Milano è realtà dopo 50 anni
Milano, 1972: il soprintendente Gian Alberto Dell’Acqua acquista per lo Stato il settecentesco Palazzo Citterio, a pochi passi dal Palazzo storico di Brera e per Franco Russoli, allora direttore e presto a sua volta soprintendente, si concretizza (almeno così pareva) il sogno di portare la
- 22 novembre 2024
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2024
- 03 novembre 2024
Il mosaico di Gino Severini alle Poste che stregava Umberto Eco
Umberto Eco che da bambino viveva in Via Modena, nel pieno centro storico, si faceva portare ogni giorno, al Palazzo delle Poste in stile razionalista per riconoscere gli animali del mosaico lungo 38 metri dedicato dal futurista Gino Severini alla storia delle telecomunicazioni in tutto il mondo.
- 15 luglio 2024
Garanzie e grandi nomi sorreggono il mercato inglese da Sotheby’s
L’asta serale di arte dall’Impressionismo ai giorni nostri promossa da Sotheby’s la sera del 25 giugno a Londra si è svolta in un clima non facile per la capitale inglese, in fibrillazione per le elezioni politiche tra una settimana. A tutt’oggi il settore dell’arte ha particolarmente risentito
- 29 giugno 2024
Daje Italia!
E' il giorno di Italia-Svizzera e in questa puntata viviamo l'attesa che ci separa dalle 18:00 di questa sera quando sapremo se per primi, avanzeremo o ci fermeremo nel nostro percorso europeo. Tutto questo tra analisi tecniche, ricordi e ultime notizie dalla Germania con due veterani della Nazionale del 2006 come Ciro Ferrara e Antonello Valentini e con Andrea Ramazzotti della Gazzetta dello sport. Andiamo a conoscere anche i nostri avversari elvetici con Severino Piacquadio di RSI. Mentre, con Mario Giunta di Sky una panoramica sugli altri ottavi di finale. Infine, andiamo a Firenze da Pier Augusto Stagi per la partenza straordinaria del Tour de France.
- 26 maggio 2024
I galleristi si preparano alla fiera Art Basel con cauto ottimismo
Nonostante la crescita di Parigi, Basilea rimane un appuntamento irrinunciabile. Sebbene il mercato dell’arte sia rallentato, i galleristi rimangono fiduciosi
- 23 maggio 2024
Quo vadis atto primo - in diretta dal Festival dell'economia di Trento
Dai rapporti dell'Unione europea con i Paesi del Golfo al ruolo dell'Iran in Medio Oriente, passando per le sfide della corsa allo Spazio. Ne parliamo con i nostri ospiti, in diretta dal Festival dell'economia di Trento: Luigi di Maio, rappresentante speciale dell’UE per la regione del Golfo, Paola Severino, docente della Luiss Guido Carli e membro del Comitato tecnico scientifico dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, Pejman Abdolmohammadi, docente di di Storia e Istituzioni del Medio Oriente all’Università di Trento.
- 22 aprile 2024
Giubileo, otto mesi al via: gli interventi in corso sono il 27% del totale
Su 231 misure 13 saranno stralciate, due sono concluse e 57 sono avviate. Il 9 maggio Papa Francesco leggerà la bolla d’indizione
- 21 aprile 2024
Giubileo a 8 mesi al via: gli interventi in corso a Roma sono il 27% del totale
Il 24 aprile alle ore 16.30 mancheranno otto mesi esatti all’apertura della Porta Santa di San Pietro con cui il Papa darà ufficialmente il via al Giubileo 2025. Trentacinque settimane per accelerare su tutti i fronti, dalla realizzazione delle opere alla messa a punto dei dispositivi di sicurezza
- 04 aprile 2024
Rfi, meno barriere e più decoro nelle stazioni con 10 lotti per 389,5 milioni
La Città metropolitana di Firenze appalta il nuovo polo scolastico del quartiere 4 per le sedi degli Istituti Meucci e Galilei dal valore di 73,1 milioni
Puoi accedere anche con