Fuga nei borghi e ritorno al Sud? L'inganno di una resurrezione fragile
L'esodo temporaneo dalle città e il richiamo a una finta bellezza rischiano di mascherare ritardi e subalternità del Mezzogiorno
La svolta slow del turismo
La pandemia ridisegna completamente il settore: la standardizzazione e le grandi mete cedono il passo alle scelte di prossimità. Spinta al rilancio dei territori e delle economie locali
Il futuro post Covid si costruisce oggi, guardiamo lontano perché sia migliore
Da ogni catastrofe possiamo estrarre elementi e frammenti di una futura sapienza: serve tempo, riflessione, capacità di analisi e visione prospettica
Calabria: la mappa dei festival estivi tra musica, arte e cinema
Non c'è solo turismo da spiaggia, sagre di paese e processioni. C'è una Calabria di borghi antichi, di villaggi di pescatori e parchi naturali ad alta quota che fanno musica, cinema, arte, letteratura: non basterebbe l'estate intera ad andar per festival e rassegne in tutta la regione
Diritti e altri animali in via d'estinzione allo Sponz Fest
Vinicio Capossela l'ha chiamata "Libera università dei ripetenti", ma non si tratta di studenti bocciati. E', invece, il programma di "lezioni", seminari, scambi e confronti con i più vari esponenti del mondo della cultura, dei media e del sociale sul tema del "contrario". La "libera università dei
Ecco perché la polizia giudiziaria ha bussato (per legge) due volte a casa di Bruno Contrada
Un'attività assolutamente legittima - le informazioni raccolte nella seconda visita a casa di Bruno Contrada a Palermo il 29 luglio - che per cortesia istituzionale nei confronti dell'86 enne ex dirigente di Polizia, non è stata svolta a Reggio Calabria. La Procura di Reggio Calabria - guidata da
La «precarietà» del diritto allo Sponz Fest di Capossela
Le leggi e la loro applicazione come metafora della vita: (anche) di questo si parlerà durante la quinta edizione dello Sponz Fest, il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela che si terrà dal 21 al 27 agosto a Calitri e in Alta Irpinia. Sperimentare il rovesciamento del mondo è il tema
Notariato, eletto il consiglio nazionale
Il Consiglio nazionale del Notariato ha rinnovato i suoi vertici. Concluso lo spoglio delle schede, dopo la tornata del 27 febbraio, sono risultati eletti
La speranza che Reggio Calabria non può commissariare
Caro direttore, ti scrivo da Reggio Calabria, città in cui ultimamente sembra commissariata anche la speranza. Spesso si parla di giovani cervelli in fuga ma a
Dieta mediterranea per valorizzare i tesori archeologici
«ARCHEO CUCINA» - Un convegno al Niaf di Washington ha suscitato l'interesse di potenziali investitori americani - IL NODO - Il nostro Mezzogiorno è ricco di bellezze artistiche e naturali sottoutilizzate come fonti di reddito
1-10 di 12 risultati