Vito Lops, giornalista professionista, dal 2004 è redattore e social media editor al Sole 24 Ore. Segue i mercati finanziari,
gli sviluppi macroeconomici internazionali e i prodotti di investimento. Appassionato di finanza personale, cura anche un
blog con il Sole 24 Ore (http://vitolops.blog.ilsole24ore.com ) dedicato ai risparmiatori (grandi e piccoli) e alla trasparenza dei contratti finanziari.
Argomenti: Finanza, macroeconomia e risparmio
Ultimo aggiornamento 25 febbraio 2016
Ultimi articoli di Vito Lops Il segretario al Tesoro degli Usa, Janet Yellen, è tornata a pungolare il Bitcoin definendolo «estremamente inefficiente» quando si tratta di transazioni e «altamente speculativo»
– di Vito Lops
Euforia senza precedenti, superato il muro dei 57.000 $. Musk rilancia: «E' una forma di liquidità meno stupida del contante». Ma non mancano voci contrarie, da Buffett a Roubini
– di Vito Lops
In attesa dei conti ufficiali, alcune proiezioni indicano che l'azienda di Elon Musk potrebbe aver investito in Bitcoin 1,5 miliardi di dollari a un prezzo medio di 37mila. Se così fosse oggi si troverebbe una plusvalenza potenziale superiore ai profitti dell'ultimo bilancio (721 milioni)
– di Vito Lops
Al momento i "minatori" che lavorano presso Criptomining riescono a "estrarre" un Bitcoin ogni 12 mesi. L'obiettivo però è quello di arrivare a quota 3
– di Vito Lops
Il "piano B" sarebbe proteggere una parte degli investimenti dalla potenziale svalutazione a cui le valute fiat (dollaro, euro, ecc.) potrebbero andare incontro nei prossimi anni nel caso l'inflazione dovesse mettere il turbo
– di Vito Lops
Le obbligazioni junk scendono per la prima volta sotto la barriera del 4%
– di Vito Lops
A Wall Street ci si chiede adesso quale sarà la prossima società a seguire le orme di Tesla. Dopo che a inizio settimana la casa automobilistica fondata dall'eclettico Elon Musk ha annunciato di aver acquistato 1,5 miliardi di dollari in Bitcon «per diversificare la liquidità» si rincorrono le
– di Vito Lops
Nel corso del 2020 le banche hanno dovuto fare i conti con l'impatto attuale e futuro della recessione, con l'aumento del tasso di default sul credito al dettaglio e con le incognite legate alla ripresa dei pagamenti delle rate al termine del periodo di sospensione legato all'applicazione delle moratorie
– di Vito Lops
La notizia sembra appartenere alla categoria "fantafinanza". Ma tant'è. Tesla ha annunciato di aver acquistato Bitcoin per un controvalore di 1,5 miliardi di dollari. Nel documento consegnato alla Sec, l'autorità di controllo della Borsa statunitense, la casa automobilistica ha spiegato di averlo
– di Vito Lops
Tra domenica e lunedì sarà quotato sul Cme il primo future regolamentato sulla criptovaluta
– di Vito Lops