Vito Lops, giornalista professionista, dal 2004 è redattore e social media editor al Sole 24 Ore. Segue i mercati finanziari, gli sviluppi macroeconomici internazionali e i prodotti di investimento. Appassionato di finanza personale, cura anche un blog con il Sole 24 Ore (http://vitolops.blog.ilsole24ore.com ) dedicato ai risparmiatori (grandi e piccoli) e alla trasparenza dei contratti finanziari.
Lingue parlate: Inglese e Francese
Argomenti: Finanza, macroeconomia e risparmio
- 01 ottobre 2023
BTp Valore, BTp Italia o conto deposito: cosa conviene di più?
Valutare anche l’impatto fiscale: ritenuta del 12,5% sui BTp, del 26% sui conti
- 28 settembre 2023
Interessi BTP al top dal 2012, lo spread tocca quota 200: bufera sui titoli di Stato italiani
In asta i tassi decennali salgono di 68 centesimi rispetto all’ultima emissione. Sul secondario il BTp arriva a sfiorare il 5%:livello più elevato rispetto al 4,5% pagato dai bond greci
- 26 settembre 2023
Borsa, perché dietro ai flop dei mercati ci sono i buyback in calo
A Wall Street le operazioni di riacquisto delle azioni proprie sono in caduta di 40 miliardi di dollari nel secondo trimestre. I rendimenti elevati dei titoli di Stato attirano la liquidità delle imprese
- 22 settembre 2023
Atterraggio morbido o stagflazione? Ecco come difendere i risparmi
Con economia tonica, bene energetici, salute e industria, altrimenti utilities e oro
- 20 settembre 2023
Bitcoin può farcela in un mondo di tassi alti?
Le banche centrali hanno lasciato intendere che lasceranno i tassi su livelli elevati per un lungo periodo di tempo. Questo scenario macro rischia di compromettere il cammino della principale criptovaluta? Ecco gli scenari futuri di cui un cripto-investitore dovrebbero tener conto
- 20 settembre 2023
Per quanto ancora possiamo sfuggire alla recessione?
Le politiche fiscali hanno contribuito ad attutire l’impatto della stretta monetaria. Ma quanto ancora si potrà sentire il loro effetto?
- 15 settembre 2023
Mutui, ecco perché il «tetto» della Bce rilancia il tasso variabile
Dopo le parole di Lagarde il mercato scommette sempre più su un ribasso dell’Euribor nei prossimi anni
- 13 settembre 2023
Ecco come vengono estratti Bitcoin sulle Alpi (a impatto 0)
La storia di Alps Blockchain, l'azienda italiana che ha avuto l'idea di riconvertire molte centrali idroelettriche in fabbriche per minare la criptovaluta. In questa puntata la co-founder Francesca Failoni racconta a Vito Lops anche come funziona l'industria dei miners in tutto il mondo, perché grandi aziende (BlackRock, Azimut) vi stanno investendo e quanto è importante per il network Bitcoin
- 06 settembre 2023
Criptovalute, quanti sono i Paperoni dei Bitcoin nel mondo?
Quasi mezzo miliardo di persone nel pianeta possiede una qualche forma di criptovaluta. Tra questi però solo l’1% ha attivi superiori al milione di dollari e una manciata va oltre il miliardo
Bitcoin, l'Etf sarà la svolta come è stato nel 2008 per l'oro?
Inizia a gran richiesta la seconda stagione di Cripto con focus sulla telenovela dell'Etf sul prezzo di Bitcoin a Wall Street. La Sec lo approverà? Nel frattempo il prezzo dell'oro fisico, a cui spesso Bitcoin è correlato, sta dimostrando una “strana” forza. Come mai? C'è lo zampino dei Brics e del loro tentativo di indebolire il dollaro? Vito Lops ne parla con Antonio Cesarano, chief global strategist presso Intermonte
- 05 settembre 2023
Mercati, tutte le variabili da tenere d’occhio a settembre
Ancora una volta sono i bond il termometro da tenere d’occhio e qualche sorpresa potrebbe arrivare dal Giappone. Ecco quale
- 03 settembre 2023
Al via la prima Borsa digitale dei calciatori
Nasce «Football Player Exchange», piattaforma di negoziazione sui giocatori. Prezzo legato a un indice calcolato per ogni atleta, certificato in blockchain, basato su algoritmi di intelligenza artificiale
- 20 agosto 2023
Etf sul Bitcoin, Ophelia Snyder: «Il percorso non sarà breve ma ho fiducia»
Secondo la co-founder e presidente di 21Shares, che il 23 aprile ha presentato la richiesta alla Sec per l’approvazione del primo Etf sul prezzo spot di Bitcoin, il rinvio non è un motivo di preoccupazione
- 11 agosto 2023
Security o no? Non è finita: la Sec torna all’attacco contro Ripple e la sua Xrp
La Consob degli Stati Uniti ha scritto una lettera al giudice Torres che il 13 luglio ha sentenziato che la criptovaluta, quando venduta ai retail, non è equiparabile a uno strumento finanziario
- 09 agosto 2023
Mutui, allarme tassi: così un italiano su cinque è a rischio
La più violenta stretta monetaria nella storia dell’Eurozona sta danneggiando la domanda aggregata, mettendo a dura prova anche la sostenibilità del debito per chi ha contratto un variabile
- 07 agosto 2023
Paypal debutta nelle cripto e lancia la sua stablecoin collegata al dollaro
La società quotata al Nasdaq entra direttamente nella cripto-industria con l’emissione di PayPal Usd (PYUSD), un token che replica l’andamento del dollaro. Dopo il flop di Meta con Libra, ci prova un’altra big tech
- 03 agosto 2023
Tassi su, liquidità giù. Il mix micidiale che spaventa le Borse in agosto
Il quadro di breve sembra poco favorevole al rialzo delle azioni che potrebbero soffrire la concorrenza delle cedole crescenti sui bond
Fitch, tutti i rischi sui mercati dopo la bocciatura del debito Usa
Gli investitori sono più nervosi, come spesso accade in agosto quando, per un motivo o per l’altro, la volatilità tende ad accelerare
- 02 agosto 2023
Il lato oscuro di Wall Street tra utili reali (ai minimi da 20 anni) e buyback
In attesa di Apple, Amazon e Nvidia il calo medio dell'utile è del 7,3% sul 2022. Depurando i profitti dalla corsa dei prezzi otterremmo il peggiore dato in 20 anni
Borse, quel rialzo da 10mila miliardi di dollari da inizio anno pieno di incognite
La capitalizzazione delle azioni globali è lievitata da 80mila a 90mila miliardi di dollari nei primi sette mesi del 2023. Ora però comincia il difficile perché alcuni valutazioni sembrano troppo estese