Vito Lops, giornalista professionista, dal 2004 è redattore e social media editor al Sole 24 Ore. Segue i mercati finanziari, gli sviluppi macroeconomici internazionali e i prodotti di investimento. Appassionato di finanza personale, cura anche un blog con il Sole 24 Ore (http://vitolops.blog.ilsole24ore.com ) dedicato ai risparmiatori (grandi e piccoli) e alla trasparenza dei contratti finanziari.
Lingue parlate: Inglese e Francese
Argomenti: Finanza, macroeconomia e risparmio
- 07 febbraio 2023
Mutui, arriva il sorpasso storico: ora il variabile è più caro del fisso. Ecco perché non va scartato
Con l’Euribor salito al 2,57% (e proiettato verso il 3%) e il tasso Eurirs a 30 anni al 2,37%, il mutuo variabile a parità di spread costa di più: non accadeva dal 2008
- 04 febbraio 2023
Perché la guerra all’inflazione non è ancora vinta. I rischi di una seconda ondata
Alcuni indicatori proiettano un possibile futuro nuovo rialzo dell’inflazione dopo l’attuale discesa. Ecco perché è ancora il caso di restare prudenti
- 02 febbraio 2023
Mutui, conti correnti, azioni, bond, criptovalute: così l’impatto del rialzo dei tassi Bce
Mutui, conti correnti, azioni, obbligazioni ma anche criptovalute. Cosa cambia con la nuova stretta da 50 centesimi decisa dall’Eurotower?
- 01 febbraio 2023
Il duello tra Bitcoin e banche centrali
La prima criptovaluta sta sfidando le istituzioni monetarie tradizionali o si pone come una alternativa in grado di coesistere con l’attuale sistema? Quali sono le differenze tra Bitcoin, euro digitale e stablecoin private?
- 31 gennaio 2023
ChatGpt farà guadagnare in Borsa? La verità su Etf e intelligenza artificiale
Cosa accade se si prova a interrogare il nuovo «mostro sacro» dell’Ai? Ecco un elenco di prodotti che «delegano» ai robot le scelte di investimento
- 31 gennaio 2023
A Wall Street è spuntato il cammello
Né orso, né toro: perché nella Borsa americana c'è chi ora vede spuntare le grandi gobbe
- 27 gennaio 2023
Borse, sarà l’anno del cammello? I rischi del mercato azionario e il risveglio dei bond
Secondo alcuni esperti l’indice azionario della Borsa statunitense potrebbe infilarsi per svariato tempo in un ampio trading range, fatto di alti e bassi ma senza andare in una direzione precisa per diverso tempo. È già successo in passato, l’ultima volta tra il 2000 e il 2010. Ecco perché l’azionario corre adesso questo rischio
- 25 gennaio 2023
Borse, rally in dubbio nel mezzo delle trimestrali e in attesa della coppia Powell-Lagarde
Molti investitori stanno prendendo profitto, considerato il balzo del risk on da inizio anno, in attesa che lo scenario delle trimestrali americani si dipani del tutto e di conoscere le decisioni di politica monetaria di Usa ed Eurozona a inizio febbraio
Le trappole in cui cade più di frequente il cripto-investitore
Ecco un elenco degli errori più frequenti che commette chi fa trading e/o investe in cripto-asset senza esperienza
- 23 gennaio 2023
Casa, i costi della crisi: mutui più lunghi e importi più bassi
Il mercato riflette la riduzione della capacità delle famiglie di rimborsare i finanziamenti. La durata media si è allungata a 24 anni a fronte di importi richiesti inferiori e redditi reali in discesa
- 19 gennaio 2023
Borse, rialzo 2023 anomalo: in 100 anni nessun «bear market» si è chiuso prima di una recessione
Seconda seduta di fila in rosso per Wall Street dove il sentiment degli investitori inizia a spostarsi dal rischio tassi al rischio recessione
- 18 gennaio 2023
Ecco come investire in criptovalute dal proprio conto corrente
Gli strumenti derivati, siano essi Etf, Etn o Etp, consentono di replicare l'andamento del prezzo di Bitcoin e di altre criptovalute. Questa soluzione presenta vantaggi (sicurezza, fiscalità più semplice) e svantaggi (costi, rischio di illiquidità). Approfondiamo il tutto con un noto trader
- 16 gennaio 2023
Bitcoin, il prezzo torna sopra i 20mila e cancella il fallimento di Ftx. E adesso?
Il valore della principale criptovaluta rimette il naso oltre la soglia psicologica dei 20mila dollari, riportandosi sui prezzi precedenti alla bancarotta dell’exchange Ftx dello scorso novembre
- 13 gennaio 2023
Che succede quando la curva dei tassi si inverte?
Quando i tassi a breve superano quelli a lunga scadenza in genere è segnale di recessione in arrivo. Anche se potrebbero esserci eccezioni
- 12 gennaio 2023
Parla l’inventore della curva che anticipa la recessione: «Questa volta è diverso»
Harvey Campbell esce allo scoperto dichiarando che per una volta l’inversione della curva 10 anni - 3 mesi (che finora in otto casi su otto ha sempre previsto la recessione) potrebbe aver dato un falso segnale
- 11 gennaio 2023
Perché Bitcoin non si è mai imposto come mezzo di pagamento?
Chiacchierata a 360 gradi con Ferdinando Ametrano, uno dei primi in Italia a “scoprire” la criptovaluta. L’ospite disegna i possibili scenari futuri su nft, finanza decentralizzata, metaversi e dintorni. Spiegando anche perché finora Bitcoin non ha mai realmente “funzionato” del tutto come mezzo di pagamento
- 10 gennaio 2023
Coinbase taglia il 20% della forza lavoro. Il titolo ha perso oltre il 90% dai massimi
L’exchange di criptovalute statunitense Coinbase ha annunciato una riduzione della manodopera di 950 unità, pari al 20% della forza lavoro. La manovra fa parte di un «ulteriore piano di ristrutturazione» allo scopo di ridurre «le spese operative in risposta alle attuali condizioni di mercato che
La sindrome cinese
Perché il mercato scommette sulla Cina proprio mentre tornano a dilagare i contagi
- 08 gennaio 2023
Perché i gestori ora vedono la Cina con lenti diverse (dopo il rimbalzo del 43% dai minimi)
A differenza di Wall Street e delle Borse europee che sarebbero alla ricerca del bottom di questo ciclo di mercato, per molti esperti l’azionario cinese lo avrebbe già trovato