Giornalista professionista, redattore al Sole24Ore dal 2005. Nato a San Paolo Bel Sito (Napoli) nel 1967, laurea in giurisprudenza e master in giornalismo all’Istituto “Carlo De Martino”. Si occupa soprattutto di finanza sostenibile, fondi pensione e casse di previdenza. Co-autore, con Stefania Di Bartolomeo, nel 2017 dell’ebook “Le Pmi sostenibili di Piazza Affari” e ideatore dell’Osservatorio sulla sostenibilità delle Pmi in Borsa. Lavora nella redazione di Plus24, il settimanale di risparmio e investimenti del Sole24Ore. Cura anche un blog con il Sole24Ore (https://vitalianodangerio.blog.ilsole24ore.com) dove si occupa di tutto quello di buono e innovativo si fa nel Sud Italia.
Luogo: Milano
Lingue parlate: italiano, inglese
Argomenti: finanza sostenibile, previdenza
- 20 marzo 2023
Borsa di Milano, chi è più sostenibile? Ce lo dicono tre indicatori
Le risposte delle 146 società quotate che hanno partecipato all’Osservatorio Esg realizzato da Plus24, Ufficio studi Sole24Ore e ateneo Milano-Bicocca
- 15 marzo 2023
Long term care, la polizza del fondo sanitario di Intesa diventa più vantaggiosa
La Ltc volontaria stipulata con Generali consente di passare a una rendita mensile di 1300 euro dai precedenti 1000, pagando appena due euro in più
- 09 marzo 2023
Fondi pensione, apertura del Lavoro su economia reale e garanzia di Stato
Il sottosegretario al ministero del Lavoro, Durigon, giudica «molto interessante» la proposta del presidente di Cometa, Realfonzo sugli investimenti alternativi
- 02 marzo 2023
Compensi dei manager, il fondo pensione Cometa vota contro Siemens e Compass
Il veicolo previdenziale dei metalmeccanici (450mila iscritti e 13 miliardi di gestito) ha detto no ai compensi dei ceo. Il fondo parteciperà alle assemblee di 200 quotate
- 18 febbraio 2023
Fondi pensione, una garanzia dello Stato per investire più soldi in Italia
È la proposta dell’economista Realfonzo, presidente del fondo pensione Cometa, presentata al ministero del Lavoro. Fattore chiave: la garanzia di un rendimento minimo
- 17 febbraio 2023
Rendicontazione green, cinque consigli pratici per non farsi trovare impreparati
Il report di sostenibilità va asseverato e inserito nella relazione di gestione. Inoltre le informazioni devono essere dettagliate e in formato digitale
Paradosso Inps, gli statali pagano l’1% per ottenere subito i loro soldi del Tfs
L’istituto finanzia dal primo febbraio l’anticipo della “liquidazione” dei pensionati pubblici che, in media, si riceve tra i 12 e i 24 mesi. Bisogna essere iscritti al Fondo Credito
- 10 febbraio 2023
Finanza sostenibile, i Social Bond perdono appeal tra gli investitori
Generali Investments stima emissioni per un controvalore di 60 miliardi di euro nel prossimo biennio contro i 340 miliardi del 2021-2022. La fine del programma Sure
- 05 febbraio 2023
Mps, Tim e le partecipate di Stato. Ecco le principali partite di Piazza Affari
Sono tutti titoli molto pesanti nell’indice del listino milanese. Ci sono poltrone traballanti e soprattutto operazioni finanziarie che potrebbero dare ulteriori scosse
- 30 gennaio 2023
Tecnologia green, otto consigli per ridurre le emissioni di CO2 del pc
Pc, server, servizi digitali e infrastrutture di settore produrranno il 14% delle emissioni globali nel 2040. I suggerimenti dei consulenti di Oliver Wyman
- 27 gennaio 2023
Borsa, in assenza di rating Esg le quotazioni delle aziende sono a rischio flop
In fase Ipo, fondi e banche d’affari chiedono anche informazioni non finanziarie. Chi non cura questa documentazione taglia fuori una parte degli investitori
- 25 gennaio 2023
Borsa, quale azienda salta dall’Egm al listino principale? Le possibili candidate
Quest’anno potrebbero realizzare il passaggio Comer Industries, Unidata, Sciuker Frames, Digital Value e Technoprobe
- 17 gennaio 2023
Esg, il rompicapo Esma sulle parole da utilizzare nel nome dei fondi
Emergono nuove categorie della sostenibilità nel documento in consultazione che scade il prossimo 20 febbraio
- 16 gennaio 2023
Risparmio, fondi comuni d’investimento: ecco la guida alla scelta del prodotto giusto
È sufficiente la performance di 12 mesi per giudicare l’operato di un gestore? Assolutamente no. Bisogna valutare i risultati su un arco temporale di almeno tre anni ed evitare di farsi abbindolare dalle mode. Ecco come selezionare il prodotto più adatto alle proprie esigenze
- 14 gennaio 2023
Come scegliere il miglior fondo comune
L’offerta di prodotti flessibili è vasta e diversificata. Ecco i criteri chiave da rispettare nella scelta del prodotto giusto
- 13 dicembre 2022
Efficienza energetica e mobilità, i risultati dell’unione fra green e intelligenza artificiale
Sostenibilità e IA saranno fra i trend più importanti del 2023. Lo confermano alcuni report pubblicati in questi giorni e lo sbarco in Borsa di e-Novia
Mine anti-uomo e bombe a grappolo, alla ricerca della black list fantasma
C’è lo stop al finanziamento entro fine anno delle aziende legate a queste attività, ma ci sono investitori ancora senza una lista delle imprese off limits
- 12 dicembre 2022
Si può fare greenwashing anche con i goal dell’Onu. Ecco 4 consigli per scoprire i furbi
I 17 obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite possono essere utilizzati per le verniciate di verde
Iniziativa net-zero, i fondi di Vanguard escono. BlackRock invece resta
In frantumi l’alleanza fra asset manager (Nzam) voluta da Mark Carney per contenere il cambiamento climatico. L’offensiva anti Esg dei repubblicani negli Usa