Giornalista professionista, redattore al Sole24Ore dal 2005. Nato a San Paolo Bel Sito (Napoli) nel 1967, laurea in giurisprudenza e master in giornalismo all’Istituto “Carlo De Martino”. Si occupa soprattutto di finanza sostenibile, fondi pensione e casse di previdenza. Co-autore, con Stefania Di Bartolomeo, nel 2017 dell’ebook “Le Pmi sostenibili di Piazza Affari” e ideatore dell’Osservatorio sulla sostenibilità delle Pmi in Borsa. Lavora nella redazione di Plus24, il settimanale di risparmio e investimenti del Sole24Ore. Cura anche un blog con il Sole24Ore (https://vitalianodangerio.blog.ilsole24ore.com) dove si occupa di tutto quello di buono e innovativo si fa nel Sud Italia.
Luogo: Milano
Lingue parlate: italiano, inglese
Argomenti: finanza sostenibile, previdenza
- 25 settembre 2023
Borsa, chi perde e chi guadagna se l’intelligenza artificiale «scoppia»
La decisione del NewYork Times di mettere il lucchetto ai suoi archivi potrebbe rallentare e rendere più costoso l’addestramento dei sistemi di intelligenza generativa. Ecco quali saranno i riflessi su settori e azioni
Borsa e Big Tech, chi vince e chi perde se l’intelligenza artificiale va in crisi
Dal lancio di ChatGpt a fine novembre, i titoli Bit Tech hanno sovraperformato l’indice S&P500. La decisione del New York Times di mettere un lucchetto all’archivio avrà però importanti effetti. Quali azioni tireranno il freno e chi invece ne beneficierà?
- 23 settembre 2023
Quante vale l’archivio dei media per allenare Chat Gpt?
Il New York Times nega a Open AI l’utilizzo del proprio archivio per “allenare” il chatbot di intelligenza artificiale. Altri colossi dei media seguiranno? E che impatto avrà il negoziato sull’industria e i titoli in Borsa?
- 17 settembre 2023
Rame, transizione green e colli di bottiglia della produzione faranno da traino ai prezzi
Strategist e gestori prevedono una risalita del metallo rosso nel medio periodo. Ecco gli strumenti finanziari per aumentare l’esposizione sulle commodities della transizione energetica
- 11 settembre 2023
Un anno di Governo Meloni: la Borsa di Milano batte tutti. E ora?
Dal 26 settembre 2022, giorno della vittoria del centrodestra, la Borsa di Milano ha guadagnato il 33% battendo tutti i listini. Gestori e strategist attendono le mosse del Governo
- 09 settembre 2023
Com’è andata Piazza Affari nel primo anno del governo Meloni?
La vigilia delle elezioni politiche di un anno fa fu segnata da forte incertezza sui mercati. Dopo il voto la Borsa è cresciuta più del resto d’Europa. Ecco perché
- 08 settembre 2023
Osservatorio Esg e sito sostenibilità al servizio delle Pmi in svolta green
Tutto pronto per il lancio della nuova edizione dell’Osservatorio creato dal Sole 24 Ore. Il canale Sostenibilità compie tre anni
- 06 settembre 2023
Argos lancia fondo anti-CO2: sui gestori la spada di Damocle
Il fondo investe in Pmi per abbattere le emissioni di CO2 del 7,5% ogni anno. Se l’obiettivo viene mancato, le commissioni vengono ridotte di un secco 25%
- 04 settembre 2023
Greenwashing, la presenza di donne e indipendenti nei Cda non mitiga il fenomeno
Risultato a sorpresa di uno studio sulle 500 aziende Usa quotate con il più alto fatturato. La ricerca pubblicata su The Journal of management and Governance
- 30 agosto 2023
Fondi Esg, data provider divisi sui titoli di Stato dell’Arabia Saudita
Alcuni prodotti classificati sostenibili da Morningstar. Refinitiv considera no Esg i bond governativi di Riad. Il report di Human Rights Watch
- 28 agosto 2023
Anticipo Tfs/Tfr per statali: 7mila domande, ma i pagamenti slittano a settembre
Inps ha un budget di 300 milioni per l’iniziativa. Bisogna essere iscritti al Fondo Credito. La sentenza della Corte Costituzionale e le “cause pilota”
- 29 luglio 2023
Risparmio green: come scegliere tra i fondi sostenibili in Italia
Norme europee poco chiare e timori di greenwashing hanno spinto 350 prodotti finanziari Esg (200 miliardi di gestione) a cambiare veste giuridica. E i risultati? Ecco i migliori e i peggiori
- 24 luglio 2023
Terzo settore, Abi chiede di estendere il Fondo di garanzia a tutto il no profit
È quanto si legge in un position paper dell’associazione bancaria in relazione alla garanzia pubblica utilizzata per le piccole e medie imprese
- 09 luglio 2023
Remunerazioni sul FtseMib, bocciati e promossi dai gestori BlackRock e Vanguard
Monitoraggio dei voti sulle politiche di remunerazione dei manager. Confermato anche nel 2023 il parere negativo su Amplifon, Diasorin ed Hera di entrambi gli asset manager
- 05 luglio 2023
Esg, la prima mappatura sulle preferenze di sostenibilità degli investitori italiani
A un anno di distanza dalle modifiche del questionario Mifid in versione green, ecco come si sono mosse le principali banche e reti di consulenza
- 02 luglio 2023
Fondi pensione attivisti, Cometa ed Espero danno la sveglia
I fondi previdenziali di metalmeccanici e insegnanti tra i primi in Italia a fare pressing sui temi Esg nelle assemblee delle aziende. Ora arriva l’iniziativa di Assofondipensione
Religiosi attivisti, anche in Italia suore e frati andranno nelle assemblee delle quotate
Sono nove i soci fondatori del Centro interreligioso (Ciid). Fra loro Cei, Gesuiti e Comboniane. Già incontrata A2A. Le altre aziende Banco Bpm ed Eni
- 26 giugno 2023
Mutui under 36, proroga a fine settembre per la garanzia statale dell’80%
Lo slittamento di tre mesi è contenuto in una norma del decreto sugli Enti pubblici, introdotta durante l’esame alla Camera e ora all’esame della Commissione Affari costituzionali del Senato
- 19 giugno 2023
Portafogli, ai consulenti piace il BTp e gli Etf sugli emergenti per dare un po’ di sprint
Tanti titoli di Stato in portafoglio. E la diversificazione? Ecco i suggerimenti degli esperti per una asset allocation equilibrata
- 15 giugno 2023
Esg manager, eletto il consiglio direttivo dell’associazione Sustainability Makers
Entrano quattro nuovi membri nel board. Confermata la presidente Marisa Parmigiani, responsabile della sostenibilità del gruppo Unipol.