Vita
Trust projectIn edicola gli speciali dell’Esperto risponde: mercoledì 2 aprile «Casa e condominio»
Per quattro mercoledì di fila un fascicolo dedicato ai chiarimenti degli esperti del Sole 24 Ore su alcuni temi di grande impatto
Autoferrotranvieri: via libera definitiva al rinnovo contrattuale
Con accordo del 20 marzo l’intesa preliminare è stata resa immediatamente esecutiva
Leons (ECFR): «La condanna è un favore ai partiti di destra»
La condanna di Le Pen per appropriazione indebita di fondi UE sta provocando onde d’urto nel panorama politico francese ed europeo. La sentenza, che la rende ineleggibile per cinque anni, le impedirà di partecipare alle elezioni presidenziali del 2027.
Meloni sarà sentita nel processo a carico di Corona: ecco perché
La premier Giorgia Meloni testimonierà nel processo milanese per diffamazione aggravata a carico di Fabrizio Corona e del giornalista Luca Arnau. L’ex fotografo dei vip e il redattore sono infatti imputati per un articolo comparso nell’ottobre del 2023 sul sito Dillinger.it nel quale si faceva
Alcol, in Italia prevale il consumo responsabile, torna nelle scuole “Responsability in education”
In Italia persiste e prevale fortunatamente un approccio moderato e responsabile al consumo di alcol e il binge drinking (letteralmente “abbuffata alcolica”) diffuso principalmente nel Nordeuropa, rimane nel nostro Paese un fenomeno limitato ma che va attenzionato. Rimane una preoccupazione
Due progetti per l’inserimento sociale dei giovani autistici
Nel Mezzogiorno il mondo del lavoro apre le porte a sei giovani autistici mentre in Brianza prende vita «Aut Evolution», progetto di rigenerazione urbana. Barilla ha assunto per la gestione dello spaccio aziendale nello stabilimento di Foggia. Il risultato è frutto della partnership tra il gruppo e
BLB Studio Legale promuove l’evento “Smart mobility e innovazione urbana verso una nuova visione della città”
3 aprile 2025 – ore 10:00 Sala Caduti di Nassirya – Senato della Repubblica Piazza Madama - Roma
Tumore, cuore e neonati: l’algoritmo che cambia la vita
Lo sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale nel campo della salute è fra i più attivi nel mondo e in Italia ci sono diversi gruppi di ricerca che hanno ottenuto risultati importanti.
Puoi accedere anche con