Telespazio studia il satellite intelligente: riporta a terra le parti preziose
Mistral ha anche il vantaggio di essere aviolanciabile: non ha bisogno di una base di lancio fissa
Con Dragon SpaceX inaugura l'era dei voli spaziali commerciali
SpaceX ce l'ha fatta: è la prima compagnia privata ad avere portato degli astronauti Nasa in orbita verso la Stazione Spaziale Internazionale che viaggia attorno alla Terra fra 400 e 500 chilometri di altezza. Lo ha fatto con la capsula di trasporto Dragon
La Nasa torna nello spazio e per la prima volta sarà con un privato: Elon Musk
Si dimette a sorpresa il responsabile delle missioni umane dell'Agenzia Usa. Intanto anche Branson tenta l'avventura spaziale con Virgin Orbit
L'aereo spaziale di Virgin (per satelliti e turisti) partirà dalla Puglia. Ecco come sarà
L'aeroporto di Taranto-Grottaglie si prepara a diventare la "Cape Canaveral" del Sud Italia. Primo spazioporto europeo autorizzato, in un futuro molto prossimo, sarà la base di partenza e di arrivo degli aerei spaziali "commerciali" per lancio di satelliti e i voli suborbitali. L'ultimo tassello è
La rivoluzione dei microsatelliti parla italiano con la pugliese Sitael
La rivoluzione nel mondo dei satelliti prende il via dalla Puglia e decollerà, nel vero senso della parola, tra pochi mesi: entro il primo trimestre 2018. Per allora è infatti prevista la messa in orbita del primo microsatellite dotato di un innovativo sistema di propulsione destinato a cambiare il