Ultime notizie

Vipiteno

Trust project

  • 30 marzo 2025

    CONTAINER

    Trentino Alto Adige

    Questa settimana siamo ospiti in questa straordinaria regione. Partiamo dalla val Badia, una valle di cultura, tradizione e lingua ladina. Ci fermiamo a Longiarù, un piccolissimo paese dove il tempo sembra essersi fermato. Poi a Trento per scoprire la città sotterranea e infine a san Michele all'Adige per entrare in un museo etnografico che lascia il segno. Andremo a pedalare a Riva del Garda per il Bike Festival Riva del Garda (1-4 maggio), tra i castelli e i meleti della Val di Non e infine tra cantine e antichi masi della Piana Rotaliana per un percorso di degustazione del vino. Chiudiamo la puntata declinando il viaggio a misura di bambino e lo facciamo in compagnia di Azzurra Forti e di Mary Franzoni di Girointorno.it.Qui sotto i link per ascoltare i percorsi raccontati da:A Ruota liberaTrentino Alto Adige: appuntamenti e itinerari della primaveraA passo liberoTrentino Alto Adige: in viaggio con i bambini

    CONTAINER

    Trentino-Alto Adige: in viaggio con i bambini

    Chiudiamo questa puntata dedicata al Trentino-Alto Adige declinando il viaggio a misura di bambino. Lo facciamo incamminandoci lungo alcuni itinerari tematici in compagnia di Azzurra Forti di babytrekking.it e scoprendo due originali parchi gioco grazie ai consigli di Mary Franzoni di playgroundaroundthecorner.com.Entrambe anime anche del progetto Girointorno dove trovare guide ebook, proposte di viaggio tra tour ed eventi.

  • 27 marzo 2025
    Fisco, 538 miliardi persi: perché è possibile incassare solo il 45% dei debiti

    24Plus

    24+ Fisco, 538 miliardi persi: perché è possibile incassare solo il 45% dei debiti

    Alla fine di gennaio il ciclopico magazzino della riscossione, quello in cui si accumulano tutti i debiti fiscali non pagati da cittadini e imprese, era arrivato a valere 1.272,9 miliardi di euro.

    Fisco, 538 miliardi persi - Possibile incassare solo il 45% dei crediti

    Fisco e contabilità

    Fisco, 538 miliardi persi - Possibile incassare solo il 45% dei crediti

    In commissione Finanze al Senato i numeri delle mancate riscossioni: tasso di riscossione al 9,6%, meno della metà rispetto al 22,5% di annullamenti

  • 13 febbraio 2025
    Lo sci scomparirà dalle Alpi? La nera profezia del 2040: piste senza neve

    24Plus

    24+ Lo sci scomparirà dalle Alpi? La nera profezia del 2040: piste senza neve

    A Roccaraso, salita alle cronache nazionali, la notizia non era l’invasione di turisti domenicali a basso costo (ma ad alta cafonaggine). Era la neve sull’Appennino, sempre più rara. In Italia lo sci è un’industria che muove 1,2 miliardi di euro e addirittura 11 miliardi con tutto l’indotto. È una

  • 10 febbraio 2025
    Come bonus ai dipendenti treni e autobus gratuiti

    Economia

    Come bonus ai dipendenti treni e autobus gratuiti

    Un approccio più sostenibile alla mobilità come benefit aziendale. È questa l’idea del Gruppo HTI, specializzato in soluzioni e prodotti tecnologici per sport invernali, mobilità, innevamento, gestione della vegetazione ed energie rinnovabili. Il gruppo ha sede a Torino ma cinque delle undici

  • 15 dicembre 2024
    Trentino-Alto Adige

    CONTAINER

    Trentino-Alto Adige

    Regione doppia e possibilità di scelta infinite. Questo è il Trentino Alto Adige. Il nostro viaggio comincia dalla Val d'Ega e dal comprensorio Obereggen: il fascino delle Dolomiti e la discrezione di una valle un po' defilata. Poi Bolzano che in questo momento dell'anno ammalia con i suoi addobbi natalizi. Scendiamo verso Trento per fermarci nel parco di Ledro e ammirare le sculture a cielo aperto. E qui rimaniamo perché a pochi chilometri c'è il museo Foletto:170 anni di tradizione farmaceutica familiare.Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaTrentino- Alto Adige: l’altopiano della Paganella, la piattaforma Open Move e snow bike tra vari comprensori A passo liberoTrentino-Alto Adige: alla scoperta del Cammino delle Terre Sospese e della Winter Night Run

  • 03 dicembre 2024
    All'improvviso mio padre

    CONTAINER

    All'improvviso mio padre

    La storia di Valeriano è struggente. Abbandonato inizialmente da neonato in un orfanotrofio, perché figlio di una ragazza madre e di un padre che non lo riconosce, viene accolto in casa dalla nonna materna che lo cresce. Successivamente, si riunirà anche con la mamma naturale. Ma il suo grande cruccio rimarrà sempre il padre. Ci sarà un riavvicinamento ma poi la chiusura totale, e Valeriano promette al padre che lo avrebbe aspettato sotto lo stesso pino ogni anno della sua vita fino a quando non lo avesse voluto incontrare. Ne passeranno 25.E poi la storia di una persona che viene salvata dal padre che non vedeva da moltissimi anni, una storia incredibile che abbiamo letto sul Guardian.PlaylistThe Hidden River of My Life - Sufjan StevensUnder the Pines - Twin PeaksFather And Son - Johnny Cash, Fiona AppleAustralia - MangoShipwreck - Modeselektor, Thom Yorke Father and Daughter - Paul Simon

  • 20 novembre 2024
    Sanità in sciopero

    CONTAINER

    Sanità in sciopero

    Sanità in sciopero

  • 04 novembre 2024
    Troyer cresce nel mondo e festeggia i 90 anni di attività

    Economia

    Troyer cresce nel mondo e festeggia i 90 anni di attività

    Sempre più internazionalizzazione per Troyer, Pmi altoatesina specializzata nella progettazione e produzioni di impianti idroelettrici fondata nel secolo scorso. Era il 1934 quando Valentin Troyer, dopo aver completato l’apprendistato con Josef Leitner a Vipiteno, diede vita a una piccola officina

  • 09 settembre 2024
    Tir che si ribaltano per i carichi non fissati correttamente, di chi è la colpa? Trasportounito: “Applicare le norme”

    CONTAINER

    Tir che si ribaltano per i carichi non fissati correttamente, di chi è la colpa? Trasportounito: “Applicare le norme”

    Nei primi sei mesi dell’anno si sono ribaltati 130 Tir. E nel 90% dei casi questo è successo a causa di errori nel fissaggio dei carichi, carichi talvolta neppure fissati. Con Nunzio Troncone, coordinatore di Trasportounito Lazio, cerchiamo di capire perché ciò avviene (e parliamo di incidenti che chiaramente possono avere conseguenze molto gravi per l’autista e per gli altri utenti della strada) e su chi dovrebbe ricadere la responsabilità.In questa puntata un aggiornamento sui lavori di realizzazione di un punto di controlli per i tir lungo l’Autobrennero, notizie dall’Italia e dall’estero.

  • 10 agosto 2024
    XL - Viaggio in Italia

    CONTAINER

    XL - Viaggio in Italia

    Auto, treno o aereo? Come andiamo in vacanza? Quanto incidono prezzi, tragitti e destinazioni? Gli italiani restano affezionati all'auto ma qualcosa sta cambiando. Un viaggio in Italia per scoprire pregi e difetti dei mezzi di trasporto del bel paese. Con qualche sorpresa e l'occasione per tirare le somme di un anno con l'economia delle piccole cose XL... 

  • 12 luglio 2024
    Emergenza maltempo al Nord, al Sud 40 gradi

    CONTAINER

    Emergenza maltempo al Nord, al Sud 40 gradi

    Maltempo al Nord: le situazioni più critiche in Lombardia, con il Lago di Como vicino all’esondamento e strade chiuse nel Varesotto, e in Alto Adige. Ci colleghiamo con Alessandro Rapinese, sindaco di Como, e Mauro Tollardo dell’Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe della provincia autononoma Bolzano-Alto Adige. Con noi anche Luca Mercalli, climatologo e divulgatore scientifico.Maggiore apertura all’occidente e posizioni più morbide sui diritti civili: la vittoria in Iran del candidato riformista Massoud Pezeshkian è, almeno in prospettiva, una notizia positiva. Ne parliamo con Sara Hejazi, antropologa e giornalista iraniana, autrice di “Iran, donne e rivolte” edito da Scholé.

  • 09 luglio 2024
    Ecco quali sono i marchi preferiti dagli italiani nel largo consumo

    Economia

    Ecco quali sono i marchi preferiti dagli italiani nel largo consumo

    Mulino Bianco, Kinder, Coca-Cola, San Benedetto e Barilla. Sono questi i brand di prodotti del largo consumo nei primi cinque posti della classifica Brand Footprint Europe Report stilata dal Consumer Panel Services (CPS) GfK del Gruppo YouGov. Quest’anno si conferma il podio per i primi tre marchi

  • 20 giugno 2024
    Ecco la funivia che diventa minibus: si chiama ConnX e arriverà sul mercato tra 12 mesi

    Italia

    Ecco la funivia che diventa minibus: si chiama ConnX e arriverà sul mercato tra 12 mesi

    Una funibus. Un po' funivia, un po' minibus. O ancora una cabina con le ruote: la navicella viaggia agganciata ai cavi, arriva a destinazione, si sdraia su un carrello a trazione elettrica e prosegue la corsa su strada. I passeggeri restano a bordo, comodamente seduti. Avveniristico? Forse.

  • 17 giugno 2024
    Ordinativi in crescita per le turbine Troyer. Il fatturato a +50%

    Economia

    Ordinativi in crescita per le turbine Troyer. Il fatturato a +50%

    Un portafoglio ordini con decine di milioni di commesse e l’aumento del fatturato del 50%. Questo il bilancio del primo anno del nuovo corso di Troyer, storica Pmi specializzata nella produzione e vendita di turbine per centrali idroelettriche, dopo l’ingresso nel gruppo High technology industries

  • 21 marzo 2024
    Cortina d’Ampezzo, concessione da 230 milioni per l’area dell’ex stazione ferroviaria

    Notizie Bandi

    Cortina d’Ampezzo, concessione da 230 milioni per l’area dell’ex stazione ferroviaria

    In vista delle olimpiadi invernali 2026 a Livigno vanno in gara una cabinovia da 158,8 milioni e lo snowpark da 11,7 milioni