Tutti contro i Big Tech, così Ue e Usa cercano di arginare i giganti del Web
Non solo il ban contro Trump. I legislatori europei e americani hanno dato il via a una nuova stretta sui colossi della Silicon Valley, con l'obiettivo di contenerne lo strapotere. La domanda è se sia possibile
L'Unione europea può davvero imbrigliare i colossi di Silicon Valley?
Bruxelles torna alla carica con una doppia indagine su Apple. La Commissione è in pressing da anni sui colossi Usa, ma non è chiaro quanto multe e strette incidano sul loro strapotere
Il piano Ue per diventare una potenza digitale in concorrenza con Usa e Cina
La Commissione europea ha svelato Shaping Europe's Digital Future, un'agenda sulla «visione digitale» di Bruxelles. Come funziona e cosa prevede
Android, perché Google dovrà pagare una multa record all'Europa
L'Europa torna a intimorire i colossi tech. Secondo rumor rilanciati la settimana scorsa dal Wall Street Journal, la commissaria europea alla Concorrenza Margrethe Vestager sta per infliggere a Google una sanzione record per l'abuso di posizione dominante (monopolio) esercitato per mezzo del suo
Privacy, che cosa cambia da oggi per i cittadini con il Gdpr
Ci siamo. Da oggi ha efficacia il Gdpr (general data protection regulation), il regolamento sulla protezione dati che si applicherà a tutte le informazioni elaborate in Europa o da aziende insediate nella Ue. Molti se ne saranno accorti negli ultimi giorni, aprendo una casella di posta elettronica
Perché Google e Facebook ci guadagnano con la nuova legge europea sulla privacy
Qualche settimana fa, Facebook ha trasformato un caso esplosivo come lo scandalo di Cambridge Analytica in un'enorme vetrina di marketing. La cessione di dati di 87 milioni di utenti all'azienda che si vanta di «aver fatto vincere Trump» nel 2016 è diventata il pretesto per anticipare e