Se il libro è remixato. Una Conversazione con Michele Bravi, Anna Caterina Dalmasso, Paola Dubini, Riccardo Gasperina Geroni, Stefano Izzo, Lino Prencipe.
"Nel regno digitale immateriale", scrive Kevin Kelly, "dove nulla è statico o fisso, tutto è in divenire, anche il libro diventa un librare, evolvendo da cartaceo a digitale, confrontandosi con altri sistemi di comunicazione e apprendimento". Se il libro diventa un "librare": questo il titolo/quesito/ipotesi che ci conduce in un viaggio su cosa è stato, cos'è oggi e cosa sarà domani il libro, attraverso Dieci Conversazioni con scrittori, editori, esperti. Come guida per orientarci in questo camm...
MILO MANARA, SU CELENTANO
Come già Fumo di China, anche Cartoonist Globale sente la necessità di diffondere la lettera scritta da Milo Manara all'indomani della sua grande mostra francese. Ricordo bene quelle riunioni con Adriano Celentano e altri per averne parlato con Vincenzo Cerami e prima ancora con degli animatori dello Studio di Pierluigi De Mas, tanti anni fa incaricato (forse esplorativamente) di gestire queste animazioni inventando una linea grafica molto più caricaturale di quella che alla fine si è scelta p...
«Adrian», l'imbarazzante cartone animato di Adriano Celentano fa 6 milioni di spettatori
Il tema, gira e rigira, è sempre quello: essere all'altezza di sé stessi. Quando ti chiami Adriano Celentano, e hai dietro le spalle la storia che hai, è una sfida impari, una battaglia persa in partenza, un Everest da scalare a piedi nudi. Soprattutto perché sei Adriano Celentano e il senso del
Da Tom Hanks a Meryl Streep, i protagonisti degli "Incontri ravvicinati"
Star del cinema come Tom Hanks e Meryl Streep, celebri registi come Oliver Stone e Bernardo Bertolucci, fino allo scrittore e sceneggiatore americano Don De Lillo. Spazio anche alla musica con gli incontri con Jovanotti, Paolo Conte, Renzo Arbore. Sono alcuni dei protagonisti degli "Incontri
Da «Notte e nebbia» a «Il figlio di Saul», i migliori film sull'Olocausto
Da sempre l'Olocausto è considerato uno temi più delicati da trattare e rappresentare, tanto sulla pagina scritta quanto sul grande schermo.Nella storia del
Il dovere della trasparenza, il coraggio del banchiere
Cercasi banchiere coraggioso che trovi la forza di fare questo annuncio: mi impegno a dare tutte le informazioni su ogni singolo investimento offerto alla clientela in un paio di paginette e, soprattutto, mi impegno a indicare in modo chiaro e sintetico il grado di rischiosità di ogni singolo
Neither Reason Nor Control, Violence Is Weakness
In the presence of events like the brutal killing of innocent people at the Milan courthouse, the first reaction is always of embarrassment, of difficulty. It's difficult to express a rational judgment when we are evidently facing irrationality. Phenomena like yesterday's show the weakness not only
BANDIERA DI UN'ITALIA CHE DEVE RICONQUISTARE IL (SUO) PRIMATO
A portare Platone in prima pagina sulla Domenica del Sole è il genio didascalico di Giovanni Reale. Il giorno dopo il suo allievo e successore, Roberto Radice,
Dal «Sorpasso» al «Pranzo». Ferragosto al cinema è tutta una commedia
La famiglia PassaguaiAnno di grazia 1951: la Guerra è ormai dietro le spalle, il boom economico si avvicina e già se ne sente il profumo. Il Ferragosto al mare
Il nostro poeta preso in prestito
Molte belle parole sono state dette e scritte in questi giorni sul mio amico Vincenzo Cerami, che ci ha lasciato senza fare in tempo a ultimare il suo nuovo
1-10 di 109 risultati