App e online, ecco la lista delle micro-polizze sportive per gli amatori
«La velocità di sottoscrizione – avverte Vincenzo Cagnetta, analista e consulente finanziario indipendente di Studio Enca - non equivale a una copertura totale.
Il senso dei private equity per lo sport vale 13 miliardi di dollari
«Sono dovuti - risponde Vincenzo Cagnetta, analista e consulente finanziario autonomo di Studio Enca - alla capacità dei private equity di rendere più efficienti queste imprese.
Da Nike a Adidas, come vanno i conti e i valori di Borsa dello Sportswear
Nike e Adidas hanno registrato un aumento delle vendite online ma l'ultima trimestrale ha segnato una grossa perdita per la società Usa. Nei listini recupero dei titoli
Fondi pensione, ecco quelli giusti per gli atleti
Sul fronte pensionistico i professionisti sono tutelati di più dei dilettanti: scegliere bene il fondo al quale affidare i propri risparmi, per evitare brutte sorprese
Crowfunding, i tifosi salvano la squadra del cuore
Lo stop delle attività manda in crisi i bilanci delle società che sotto forma di Spa e Srl potranno emettere equity oppure mini bond da sottoscrivere anche per piccoli importi.
Come gli atleti possono proteggersi dai tagli dello stipendio
Il coronavirus ha portato a situazioni prima impensabili anche per gli sportivi: devono far fronte al taglio dei salari e la maggioranza potrebbe ricorrere alla cassa integrazione
Calcio, al momento è difficile trovare compratori di obbligazioni
Così come nelle azioni, anche l'investimento nei bond della propria squadra del cuore è in questo periodo di emergenza coronavirus a rischio elevato.
Anche al ricco calciatore serve la polizza integrativa
Per i giovani atleti la più grande ricchezza è rappresentata non soltanto dai lauti stipendi ma anche dall'integrità del «capitale umano»
Nike e Adidas volano ai massimi storici in Borsa
Per il McKinsey global fashion index nel 2020 l'abbigliamento tradizionale crescerà tra il 3,5 e il 4,5%, capi e scarpe da ginnastica tra il 6 e il 7%
Giovani atleti, l'importanza delle polizze per assicurare il «capitale umano»
La più grande ricchezza di un giovane atleta è rappresentata non tanto dai lauti stipendi e bonus (con i quali è magari riuscito ad acquistare alcuni immobili), ma dall'integrità del suo "capitale umano", cioè dalla sua capacità di continuare a creare reddito per un periodo di tempo che di solito
1-10 di 16 risultati