Ex Ilva, verifica Mise sulla riconversione a energia green
L'audizione di Giorgetti
L'Oréal sostiene le piccole imprese italiane in difficoltà
Il progetto si chiama #UNDOMANIPERTUTTI in collaborazione con l'associazione RiCrediti per il microcredito a realtà in crisi per la pandemia
Rifiutiamo i rifiuti
QUANDO PREVENIRE LO SPRECO ALIMENTARE PUO' ACCELERARE LA CORSA VERSO UN'ECOLOGIA INTEGRALE L'inquinamento non è altro che risorse non utilizzate. Le disperdiamo perché non ne conosciamo il valore." - R. Buckminster Fuller A otto anni dalla prima Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, è possibile fare un bilancio di quanto il contesto attuale, aggravato dalla situazione di eccezionale emergenza che sta colpendo l'intera società globale, abbia plasmato, influenzato ed inciso s...
Il coach di Vicenza Oro schiera i social media
Daivide Dal Maso, 25 anni, supporta le aziende nell'uso strategico dei social. E ha lanciato durante il lockdown un servizio digitale probono per chi vuole riconvertirsi col digitale
Che fine hanno fatto i Navigator? «Siamo pluri-laureati ma tutti ci massacrano»
Le storie di Giulia Martinozzi e Vincenza Malta, tra Roma e Capo D'Orlando: «Il nostro lavoro ci appassiona, non giudicateci dai numeri delle assunzioni». Dall'assegno di ricollocazione alla piattaforma con i ranking delle imprese: ecco perchè trovare lavoro a chi percepisce il reddito di cittadinanza è una corsa a ostacoli
Edilizia sostenibile, progetto Enea per rendere gli edifici italiani più green
Il progetto Rehub individua 4 centri di competenza (tra cui Brindisi e Agnone) per migliorare l'efficienza energetica degli immobili. Corsi di formazione per tecnici e cittadini
Scuola, Azzolina a presidi e docenti: «Ce la faremo». Per il ritorno in classe l'incognita mascherina
Oggi la riunione del comitato tecnico scientifico: l'ipotesi di poter togliere la protezione quando si è seduti al banco. Ma per gli studenti delle superiori l'obbligo varrebbe per tutto il tempo trascorso in aula. Crisanti: soglia sia 37,1,mascherine necessarie
Quattro cinghiali entrano in A14, prefetto Fermo scrive a Aspi
Non c'è pace per l'autostrada A14. Oltre ai problemi dovuti a gallerie pericolanti e viadotti insicuri ora ci si mettono anche i cinghiali. Dopo l'invasione di quattro animali domenica scorsa, il prefetto di Fermo Vincenza Filippi ha chiesto alla Società Autostrade, alla Polizia stradale, al Comando provinciale dei carabinieri e alla Polizia provinciale di Fermo l'attivazione di servizi mirati congiunti volti alla verifica dello stato delle recinzioni posizionate lungo l'asse autostradale sul te...
Uomini e donne sulle tracce di Dio (con la benedizione del Papa)
Il libro di Alberto Burzio, in arte Barba Bertu, racconta storie di religiosi non "altolocati", preti e suore che vivono vicino ai poveri. Anche per questo l'autore ha ricevuto una telefonata di ringraziamento da papa Francesco
Le parole del lavoro ben fatto, i paladini della giustizia, i diritti e i doveri dei bambini
GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2020 Caro Diario, ci stanno delle storie belle che per fortuna non finiscono mai. Ieri o ieri l'altro mi ha scritto la maestra Laura Bralia per darmi due bellissime notizie. Ci ho messo un po' di tempo a scriverti perché mi servivano i link ai filmati, ma adesso sai che faccio, te lo faccio dire proprio dalla maestra Laura quello che sta succedendo. «Carissimo Vincenzo, questo è il video dei nostri cuccioli di tre, quattro e cinque anni che sta facendo emozionare tutta la ci...
1-10 di 105 risultati