Limitare l'intelligenza artificiale prima che «limiti» l'umanità
Innumerevoli sono i casi di videosorveglianza pubblica con riconoscimento facciale – abbiamo sistemi attivi anche in Italia, per esempio in alcuni aeroporti o stadi – e da qualche giorno, come riportato da Fabio Chiusi su Valigia Blu, si sperimentano perfino strumenti per rilevare dai volti le emozioni: in Uttar Pradesh, a Lucknow, le autorità hanno installato sistemi di identificazione di espressioni facciali di paura, tristezza, dolore e quant'altro possa indicare una violenza...
Innovazione, intesa Enel-Leonardo per soluzioni sostenibili
Le due società hanno firmato una lettera di intenti sui temi della sicurezza, dell'efficienza energetica, delle comunicazioni satellitari e della mobilità elettrica
Ecco come funzionerà il "bollino" per la sicurezza informatica
Presentate al digital event organizzato da 24 Ore Eventi in collaborazione con Assolombarda e Laboratorio Nazionale Cybersecurity Cini, le nuove certificazioni definite dall'Unione europea. Collegati oltre 1.600 utenti
Condominio: sì all'uso delle videocamere per contestare i danni causati dai cani
Se gli animali danneggiano le auto, è lecito utilizzare le riprese per individuare il comportamento illecito dei rispettivi condòmini proprietari
Coop Liguria finanzia una ricerca Iit per telecamere intelligenti anti-intrusione
La tecnologia sviluppata per individuare assembramenti in chiave anti Covid nei supermercati potrà essere applicata anche contro gli accessi non autorizzati
Anche Leonardo alla 1000 Miglia: una centrale mobile hi-tech garantirà la sicurezza
Il sistema monitorerà la gara combinando l'uso di tecnologie avanzate, sensori, piattaforme per comunicazioni radio sicure e videosorveglianza
Così il super cervellone di Leonardo garantirà la sicurezza a Cortina
Due sale operative e una piattaforma di intelligenza artificiale per i contenuti video affiancheranno una rete radio per le comunicazioni: il personale tecnico sarà al lavoro 24 ore su 24
Aim ai raggi X: Unidata, la matricola del lockdown, sale a 19 euro di quotazione
E' andata in negoziazione il 16 marzo scorso, in piena era Covid, a un prezzo di 13 euro: l'azienda laziale di tlc ha registrato nel primo trimestre ricavi netti in crescita del 34,6%
Perché è crollato il Ponte Morandi: che cosa sappiamo due anni dopo
Perché il Ponte Morandi è crollato? Ufficialmente non si sa ancora. Ma gli sviluppi delle indagini dicono che saperlo non è più così importante
Sanità, ecco la nuova legge con pene più severe e multe per chi aggredisce i medici
Prevede un aggravio delle pene, con la condanna fino a 16 anni e pesanti sanzioni pecuniarie
1-10 di 636 risultati