Le banche vendono Sorgenia: accettata l'offerta del fondo F2i
Il fondo infrastrutturale punta a creare un polo energetico apportando impianti eolici e centrali a biomasse. La firma definitiva entro fine gennaio
Artissima 2019: numeri, progetti speciali e vincitori tra desiderio e censura
Nuove acquisizioni, progetti speciali e new entry all'Oval. La fiera si conferma un buon modello di business e riesce a fare rete nel territorio cittadino
Corsa a sei per rilevare Sorgenia. Ecco le condizioni delle banche
Gli istituti pretendono garanzie sul rifinanziamento dei debiti per 770 milioni. In settimana il consiglio ha chiesto chiarimenti ai potenziali compratori
Ancora in stallo la cessione delle attività di Sorgenia
E' ancora in una fase di studio il processo di cessione del gruppo Sorgenia, il produttore e venditore di energia elettrica e gas controllato dalle banche. Proprio in questi giorni, secondo quanto risulta al Sole 24 Ore, i soci decideranno se continuare nell'operazione oppure se attendere ancora e proseguire nel processo stand alone di crescita del gruppo. Sarebbero all'esame le diverse ipotesi di valorizzazione, fra cui anche quella dell'unione con un altro gruppo strategico. Al lavoro, secondo ...
Installate 130 stazioni di ricarica rapida Enel Eva+
Sono 130 le colonnine di ricarica Fast recharge attive, pari a 260 punti di ricarica, che Enel ha installato lungo le strade a lunga percorrenza di Italia e Austria nell'ambito del progetto EVA+, Electric Vehicles Arteries. Le infrastrutture di ricarica in Italia sono interamente sviluppate da Enel
Enel, primo green bond dell'anno: colpo da un miliardo di euro
Il primo green bond dell'anno porta il nome dell'Enel. La società italiana ha aperto il mercato delle obbligazioni verdi collocando un miliardo di euro e ricevendo richieste per 4,2 miliardi di euro per il titolo con scadenza 6,5 anni e uno spread di 135 punti base sopra il tasso midswap di
Sorgenia, banche socie alla svolta: scelta Lazard per aprire il capitale
Le banche azioniste di Sorgenia hanno finalmente definito l'advisor, che nei prossimi tre-quattro mesi sarà chiamato a esaminare le migliori opportunità per accelerare la crescita del gruppo energetico, aprendo eventualmente il capitale a nuovi soci. La scelta, secondo anticipato d a Radiocor, è
Auto, la cinese Catl aprirà fabbrica per batterie elettriche in Germania. Accordo con Bmw
Il gruppo cinese produttore di celle per batterie elettriche Catl (Contemporary Amperex technolgy) aprirà uno stabilimento in Turingia, in Germania. Dopo mesi di trattative, l'annuncio ufficiale è stato dato oggi nel corso del vertice bilaterale tra Germania e Cina. Catl è uno dei più grandi
Sorgenia chiude il riassetto, 340 milioni alle banche
Un utile raddoppiato sopra i 30 milioni, debiti netti di circa 730 milioni (dal miliardo abbondante di due anni fa) e 340 milioni già rimborsati alle banche, di cui 20 proprio in questi giorni e, complessivamente, 110 milioni restituiti al Monte dei Paschi di Siena. E' questo, in estrema sintesi, il
Al via il «benzinaio elettrico»: a Cormano la colonnina Enel nel distributore Ip
«In genere io faccio il pieno con 4 euro e 50», dice sporgendosi dal finestrino di una Nissan Leaf un cliente del distributore Ip di via Cadorna 40 a Cormano. «A me costa meno di 3 euro» ( Renault Zoe). Un terzo guidatore di auto elettrica si aggiunge in fila per il rifornimento: «Il vecchio
1-10 di 54 risultati