"L'isola che non isola": Procida capitale della cultura 2022
Il programma dell'evento lungo un anno punta a potenziare iniziative culturali nella grande area metropolitana di Napoli, destagionalizzazione e turismo slow
Procida sarà città italiana della cultura 2022
La vincitrice è stata annunciata dal Ministero dei beni culturali tra una rosa di dieci finaliste - Franceschini: «Segnale per la ripresa»
Energia e fibra in vetro per allargare i mercati
Doppia strategia: faro sulle grandi imprese e nuova divisione tech
Coronavirus, bonus centri storici: ecco le istruzioni per ottenere fino a 150mila euro a fondo perduto
Istanze all'Agenzia delle entrate fino al 14 gennaio 2021 per ottenerlo. Non è cumulabile con il bonus ristoratori per chi sostiene la filiera del Made in Italy
Comuni turistici, al via l'aiuto per le attività nei centri storici
L'ammontare non può essere superiore a 150mila euro
Il Giro di Italia all'inglese Hart. Filippo Ganna fa il poker nella crono finale di Milano
Un bel Giro, nonostante tutto. Ma per la prima volta nella storia, non c'è nessun italiano nei primi 5 in classifica finale
Giro, brilla la stella di Ganna: impresa sulla Sila dopo una fuga di 150 chilometri
Per il campione del mondo a cronometro primo successo in una corsa in linea
Maltempo, greggi dispersi e animali bloccati in alpeggio
AGGIORNAMENTO DEL 6 OTTOBRE 2020 IN CODA - PASTORE PERDE 1.200 ANIMALI NELL'ALLUVIONE +++ Interi greggi dispersi, animali bloccati in alpeggio, serre divelte, frutteti e coltivazioni distrutti, alberi abbattuti, risaie allagate proprio nel momento della raccolta: è nell'ordine dei milioni di euro la prima stima dei danni provocati all'agricoltura dal maltempo che si è abbattuto sull'Italia settentrionale, soprattutto in Valle d'Aosta, Liguria, Piemonte e Lombardia. Lo rileva la Coldiretti. Sec...
Mondiale ciclismo a cronometro: Filippo Ganna entra nella storia. Ma sulla strada da 12 anni non vinciamo
Mai un italiano aveva vinto una cronometro iridata
Scuola, Azzolina a presidi e docenti: «Ce la faremo». Per il ritorno in classe l'incognita mascherina
Oggi la riunione del comitato tecnico scientifico: l'ipotesi di poter togliere la protezione quando si è seduti al banco. Ma per gli studenti delle superiori l'obbligo varrebbe per tutto il tempo trascorso in aula. Crisanti: soglia sia 37,1,mascherine necessarie
1-10 di 379 risultati