Vera Viola, lavora al Sole 24 Ore dal 1990 ed è corrispondente dalla redazione di Napoli con qualifica di vice caposervizio.
Nata a Napoli, il 20 marzo 1963, è laureata in Giurisprudenza. Professionista dal 1990, ha lavorato in diversi settori del giornale: dapprima nella redazione Mezzogiorno, successivamente in Economia Italiana. Dopo un breve periodo nella redazione di Roma è tornata a Milano (sempre in Economia). Dal 2003 è entrata a far parte del gruppo di colleghi che si occupava dei Dorsi regionali, e in particolare del Dorso Sud, nella neo nata redazione di Napoli. In seguito alla chiusura dei Dorsi ha cominciato a lavorare come corrispondente e continua a occuparsi di Campania e Sud Italia.
Luogo: Napoli
Argomenti: Economia, Mezzogiorno; Napoli; Campania
- 04 dicembre 2023
Da Intesa Sanpaolo l’anticipo della Cig ai 295 lavoratori ex Whirlpool di Napoli
Assicurato un prestito di 874 euro mensili a tutti i dipendenti assunti da Italian Green Factory del Gruppo TeaTek
Contratti di sviluppo, il Sud accelera negli investimenti
Nei primi nove mesi del 2023 cresce il numero degli accordi firmati da Mimit, Invitalia e imprese del Mezzogiorno: 31 i progetti ammessi a finanziamento per quasi 4 miliardi
- 02 dicembre 2023
La lituana SoliTek produrrà pannelli solari nell’area Zes di Benevento
Il Commissario della Zona economica speciale della Campania, Giosy Romano, ha rilasciato autorizzazione unica all’investimento di 50 milioni
- 01 dicembre 2023
«Ecco il Sud pronto a investire in sostenibilità e innovazione»
Direttore regionale di Intesa Sanpaolo in Campania, Calabria e Sicilia
«Poema 2» al via: la Rete di 14 imprese amplia stabilimento e filiera
Tra Campania e Puglia
- 23 novembre 2023
A2A: pronti a investire un miliardo in Calabria
La Regione è prima al Sud per potenza idroelettrica istallata, ottava in Italia. Il governatore Occhiuto: Necessario coinvolgere partner e capitali privati
- 21 novembre 2023
Parcop, la piattaforma B2B di ricambi per l’industria conquista il mercato globale
La società di Monte di Procida (Napoli) guida la classifica Il Sole 24 Ore-Statista
Per Elogy lo sviluppo passa dal tracciamento delle merci e da software dedicati a misura di e-commerce
La società, che si piazza al ventisettesimo posto della lista Sole 24 Ore-Statista, già presente in Spagna e Polonia si appresta ad altre aperture estere
- 15 novembre 2023
Con «Mala Fede» torna la saga del nuovo noir vesuviano
Pubblicato il terzo volume di Giovanni Taranto ambientato negli anni ’90
- 07 novembre 2023
Napoli, industriali in campo per valorizzare l’area delle “Fontanelle”
L’iniziativa dei Giovani e di Unione industriali Napoli punta a recuperare un luogo simbolo della città e a creare posti di lavoro
- 06 novembre 2023
Al via le lezioni della PharmaTech Academy della Università Federico II a Napoli
Prima accademia in Italia per la formazione sui farmaci Rna, ha sede a Scampia e oggi accoglie 30 studenti beneficiari di borse di studio
La Campania corre nello Spazio. Crescono fatturato e innovazioni
Per il Dac (Distretto aerospaziale della Campania) il comparto registra un aumento delle vendite del 10% nel 2021, confermato nel 2022, mentre le Pmi eccellono per prodotti e servizi avanzati
- 02 novembre 2023
Diga di Campolattaro in costruzione da 40 anni: ora però i lavori ripartono
I primi lotti sono stati aggiudicati all’Rti Ghella Spa mentre il lotto 3 è stato assegnato all’Rti Ritonnaro Costruzioni
- 31 ottobre 2023
Musumeci: «Nei Campi Flegrei non si esclude il passaggio all’allerta arancione»
Dopo le riunioni della Commissione grandi rischi, il ministro della Protezione civile parla di una intensificazione di monitoraggio e prevenzione
Napoli, assunzione per i primi 294 lavoratori del bacino ex Whirlpool
Firmati i contratti di lavoro con la Italian green factory del gruppo Tea Tek
- 26 ottobre 2023
Napoli, Italian green factory assume i 300 lavoratori ex Whirlpool entro ottobre
L’incontro al Mimit si è chiuso con l’impegno dell’azienda a firmare i contratti tra il 30 e il 31 del mese. Per gennaio 2024 l’ accordo di programma
- 25 ottobre 2023
Per l’Hackaton DelfinSpace la Francia sceglie il Dac come partner italiano
Il distretto aerospaziale campano organizza a Napoli la tappa della sfida internazionale sui sistemi di satelliti. Le iscrizioni sono aperte
- 24 ottobre 2023
Capodichino e il rumore, I napoletani: «Scalo importante per la comunità»
Presentato un sondaggio che rivela l’attaccamento dei cittadini alla infrastruttura
Antonio Calabrò è presidente onorario dell’Associazione “I Centenari»
Il Consiglio direttivo e il presidente Ugo Cilento hanno approvato all’unanimità la nomina
- 19 ottobre 2023
L’Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per la discarica di Caserta
Accolto il ricorso di 11 cittadini di Caserta e San Nicola La Strada per l’esposizione a inquinamento e mancata bonifica della discarica Lo Uttaro