Vera Viola, lavora al Sole 24 Ore dal 1990 ed è corrispondente dalla redazione di Napoli con qualifica di vice caposervizio.
Nata a Napoli, il 20 marzo 1963, è laureata in Giurisprudenza. Professionista dal 1990, ha lavorato in diversi settori del giornale: dapprima nella redazione Mezzogiorno, successivamente in Economia Italiana. Dopo un breve periodo nella redazione di Roma è tornata a Milano (sempre in Economia). Dal 2003 è entrata a far parte del gruppo di colleghi che si occupava dei Dorsi regionali, e in particolare del Dorso Sud, nella neo nata redazione di Napoli. In seguito alla chiusura dei Dorsi ha cominciato a lavorare come corrispondente e continua a occuparsi di Campania e Sud Italia.
Luogo: Napoli
Argomenti: Economia, Mezzogiorno; Napoli; Campania
- 25 maggio 2023
Ntt Data inaugura la filiale a Salerno e assume 100 persone
La multinazionale giapponese continua la sua espansione nel Mezzogiorno dopo Napoli, Bari e Cosenza
- 22 maggio 2023
Ancora pochi gli Its del Sud: la Campania prima con 16 istituti
Ampio divario tra il Nord con 68 Fondazioni attive e 38.203 diplomati e il Sud con 44 enti e solo 12.657 giovani formati.
Mare Group cresce ancora nel 2022: 5 acquisizioni
La Pmi campana ha rilevato piccole aziende con forti specializzazioni per ampliare la propria offerta
- 15 maggio 2023
Ischia, in corso evacuazione di 40 famiglie per il pericolo di una nuova frana
L’osservazione del territorio a Casamicciola ha indotto a lanciare l’allarme anche in vista dell’allerta arancione prevista per domani
- 27 aprile 2023
Case popolari, rigenerazione e verde: il Pnrr di Salerno
Sono 29 quelli finora finanziati con 58,7 milioni. Undici di riqualificazione urbana con un valore complessivo di 30 milioni
- 26 aprile 2023
Dalle lavatrici ai pannelli fotovoltaici: la ex Whirlpool di Napoli passa a Tea Tek
Aggiudicata la gara bandita dalla Zes Campania a cui avevano partecipato due imprese
- 21 aprile 2023
«La neutralità tecnologica fa spazio all’automotive. Il Sud colga la sfida»
Presidente di Anfia e presidente del gruppo Adler
«La filantropia deve avere un impatto e noi vogliamo misurarlo»
L’imprenditore e il Mecenate
- 20 aprile 2023
Sospesa la rassegna teatrale a Pompei: la Regione Campania ha tagliato i fondi
Improvvisamente l’amministrazione di Vincenzo De Luca ha cancellato 2 milioni del Poc. Andò, direttore del Teatro Mercadante: «Un atto contro Napoli»
Le economie dei territori protagoniste del grande evento
«in questa fase in cui a livello nazionale si parla molto di autonomie, di autonomia differenziata, di tematiche che riguardano l’autogoverno e il federalismo, possiamo dire che economia fa rima con autonomia». Lo ha detto il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti,
- 19 aprile 2023
La marcia di Napoli verso la festa scudetto (dopo la delusione Champions), fra piazze e monumenti azzurri
Coinvolgimento delle istituzioni che assicureranno il potenziamento delle forze dell’ordine oltre all’allestimento di strutture e collegamenti video
- 17 aprile 2023
Msc World Europa, la nave da record a Napoli: 6.700 passeggeri e 22 ponti
La nave da crociera, alimentata anche a gnl, è una delle più grandi al mondo: 22 ponti, una stazza lorda di 215.863 tonnellate, 47 metri di larghezza, e fino a 6.700 passeggeri
- 14 aprile 2023
Operativo entro un anno il nuovo aeroporto Salerno Costa d’Amalfi
L’intera opera, compreso le infrastrutture di collegamento, costerà mezzo miliardo di euro
- 05 aprile 2023
Automonia, se ne occupi una Bicamerale ad hoc
La proposta della Fondazione Mezzogiorno e dell’Unione industriali di Napoli che vogliono entrare nel dibattito
- 27 marzo 2023
La Doria sfonda il tetto di 1 miliardo di ricavi
Approvato dal cda il bilancio: nel 2022 le vendite sono crescite del 17,6% rispetto al 2021
- 24 marzo 2023
La beneventana La Guardiense cresce con ricerca e sostenibilità
La coop, nata 60 anni fa con l’aiuto della Cassa per il Mezzogiorno, oggi conta mille soci e una occupazione complessiva di circa 3mila persone. Ha ricevuto un Oscar del Vino e molti altri premi
- 12 marzo 2023
Napoli aggancia il passo di crescita del Paese, tornano gli investimenti
Le imprese riprendono a investire e a utilizzare gli incentivi disponibili. Il flusso turistico che già nel 2022 aveva raggiunto livelli molto interessanti, si prevede che nel 2023 superi il 2019
- 03 marzo 2023
Smet, intelligenza artificiale contro la mancanza di autisti
La società salernitana di autotrasporto ha fondato una startup, la Ait, che con un algoritmo organizza percorsi, turni, soste
Circumvesuviana, piani per rinnovare la linea
Accordo tra Eav e Alstom per un progetto da 202 milioni di euro per il potenziamento della tratta sorrentina e il restyling di sette stazioni
- 28 febbraio 2023
Ala, la produzione cresce del 21% Il cda esamina i dati preliminari 2022
Incremento in valore del 12% sostenuto da un aumento degli ordini dai settori aerospazio, difesa, ferroviario e tecnologie