Vera Viola, lavora al Sole 24 Ore dal 1990 ed è corrispondente dalla redazione di Napoli con qualifica di vice caposervizio.
Nata a Napoli, il 20 marzo 1963, è laureata in Giurisprudenza. Professionista dal 1990, ha lavorato in diversi settori del giornale: dapprima nella redazione Mezzogiorno, successivamente in Economia Italiana. Dopo un breve periodo nella redazione di Roma è tornata a Milano (sempre in Economia). Dal 2003 è entrata a far parte del gruppo di colleghi che si occupava dei Dorsi regionali, e in particolare del Dorso Sud, nella neo nata redazione di Napoli. In seguito alla chiusura dei Dorsi ha cominciato a lavorare come corrispondente e continua a occuparsi di Campania e Sud Italia.
Luogo: Napoli
Argomenti: Economia, Mezzogiorno; Napoli; Campania
- 21 maggio 2022
Pompei, l’area archeologica diventa modello di nuova tecnologia
L’Osservatorio Startup Intelligence del Politecnico di Milano in una due giorni ha accompagnato 25 grandi imprese che hanno incontrato startup del Sud
- 14 maggio 2022
Franco: «Non basta il Pnrr per ridurre il divario Nord-Sud»
Il ministro dell’Economia sul Pnrr: «Finora sono stati erogati 5,4 miliardi di euro. Il grosso delle spese del Piano e dell’impatto è davanti a noi»
- 13 maggio 2022
Al via il Master su Politiche di coesione e contrasto ai divari territoriali
L’iniziativa è erogata da Università Mercatorum delle Camere di Commercio su una idea di ÈSud con la partnership della Sapienza
- 09 maggio 2022
Benevento, gli industriali chiedono: presto le Zes e più infrastrutture
Il presidente della territoriale associazione, Oreste Vigorito, parla di riduzione dei divari tra Nord e Sud, tra costa e aree interne
- 06 maggio 2022
Leroy Merlin diffida il Comune di Marcianise: blocca l’apertura del megastore
L’azienda francese dal 2018 ha programmato l’investimento di 21 milioni e acquistato un immobile finito poi al centro di una vicenda giudiziaria
L’Università a Scampia: inaugurazione dopo 16 anni
A breve l'apertura del nuovo ateneo costato 55 milioni che ospiterà i corsi di laurea in professioni sanitarie e strutture sanitarie
BrandOn riporta a Napoli i cervelli fuggiti all’estero con Amazon
Esperti IT cercansi
Delle Femine (Bcp): dividendo 2021 e apertura sui bonus edilizi
Il direttore generale della Popolare di Torre del Greco traccia il bilancio del triennio trascorso in cui l'istituto si è rafforzato e ha assicurato sostegno al territorio e intanto si prepara alle nuove sfide
- 27 aprile 2022
Hitachi Rail, Italia prima del gruppo per la sicurezza sul lavoro
Adottato un piano pilota che coinvolge trasversalmente tutti i lavoratori sia in azienda che fuori e anche i dipendenti delle società fornitrici
- 12 aprile 2022
Unione Napoli: la questione meridionale in cima al programma di Jannotti Pecci
Approvata all’unanimità anche la squadra del presidente designato
Energia, cuneo fiscale e sburocratizzazione: priorità da Caserta
Industriali riuniti per l’Assemblea pubblica annuale
- 09 aprile 2022
La storia del diciottenne Giovanni D’Antonio, conteso da 10 università americane
Campione alle olimpiadi della filosofia e conteso dalle più prestigiose università americane, sarà sul palco con il presidente Mattarella e terrà una lectio magistralis su “La speranza”
- 01 aprile 2022
F.lli Gallo di Salerno: storia della tonniera in mare da 60 anni
«La revisione, di cui si discute in Italia, delle quote di pesca del tonno rosso rischia di far chiudere aziende storiche. È così per la nostra, nonostante gli investimenti realizzati negli ultimi venti anni». È un racconto appassionato quello di Ferdinando Gallo, 45 anni, rappresentante della
Tonno rosso, è braccio di ferro sulle nuova ripartizione delle quote
Le norme all'esame del Senato potrebbero ridurre la quota assegnata alle Associazioni di imprese della pesca a circuizione
- 29 marzo 2022
A Napoli 1,2 miliardi in 20 anni. Draghi firma il Patto
Il premier: «Con il Patto contribuiamo in modo significativo al risanamento dei conti del Comune e leghiamo il pagamento al conseguimento di alcuni obiettivi. Come l'Italia fa con il Pnrr»
- 25 marzo 2022
A Napoli l’eco-murales antismog dello street artist Zed1
Nuovo tassello della campagna di comunicazione #UnlockTheChange promosso dalle B Corp italiane in collaborazione con Yourban2030
- 17 marzo 2022
L’aerospazio campano al palo per il black out di titanio e nichel
Il Distretto Aerospaziale della Campania (DAC) lancia il suo allarme. «La guerra Russia Ucraina mette in ginocchio le imprese»
- 16 marzo 2022
L’impresa del Sud fa squadra per migliorare l’accesso ai bandi del Pnrr
Unione industriali Napoli, Fondazione Mezzogiorno e Digital Innovation hub affiancano le Pmi al fine di utilizzare appieno le risorse
- 10 marzo 2022
Crisi Ucraina, Bonomi: 447 imprese italiane in Russia, abbandonate
Il presidente dell’associazione datoriale ha parlato di una tempesta perfetta e ha sottolineato l’importanza di far crescere il Mezzogiorno