Le nostre firme

Vera Viola

Trust projectvice caposervizio
Vera Viola

Vera Viola, lavora al Sole 24 Ore dal 1990 ed è corrispondente dalla redazione di Napoli con qualifica di vice caposervizio.

Nata a Napoli, il 20 marzo 1963, è laureata in Giurisprudenza. Professionista dal 1990, ha lavorato in diversi settori del giornale: dapprima nella redazione Mezzogiorno, successivamente in Economia Italiana. Dopo un breve periodo nella redazione di Roma è tornata a Milano (sempre in Economia). Dal 2003 è entrata a far parte del gruppo di colleghi che si occupava dei Dorsi regionali, e in particolare del Dorso Sud, nella neo nata redazione di Napoli. In seguito alla chiusura dei Dorsi ha cominciato a lavorare come corrispondente e continua a occuparsi di Campania e Sud Italia.

Luogo: Napoli

Argomenti: Economia, Mezzogiorno; Napoli; Campania

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 05 aprile 2025
    «Per Ercolano spesi 60 milioni, pronti altri 70 da investire»

    Economia

    «Per Ercolano spesi 60 milioni, pronti altri 70 da investire»

    «Ho trascorso otto anni entusiasmanti a Ercolano. Lascio conti in ordine, abbiamo speso 58 milioni dal 2017 a oggi e lascio altri 70 milioni disponibili per investimenti nei prossimi dieci anni. Avviati i grandi restauri e messa sotto controllo la conservazione programmata, sogno che partano nuovi

    Campania, Gesac prevede una primavera da record con 630mila passeggeri

    Economia

    Campania, Gesac prevede una primavera da record con 630mila passeggeri

    Prevista una grande affluenza di turisti in Campania tra Pasqua e i due ponti del 25 aprile e del primo maggio. Lo rivelano le previsioni di Gesac sul traffico aereo. Nel periodo compreso fra il 18 aprile e il 2 maggio – che appunto include Pasqua e i due ponti del 25 aprile e del 1°maggio _ sono

  • 01 aprile 2025
    Welfare al Cardarelli: assegnati 150 mila euro e ricevute altre 500 domande

    Economia

    Welfare al Cardarelli: assegnati 150 mila euro e ricevute altre 500 domande

    La campagna di welfare dell’azienda ospedaliera Cardarelli di Napoli, da 300mila euro in due tranche, riscuote successo. Il primo bando, relativo al primo semestre del 2024, aveva messo in palio 150 mila euro e ne sono stati assegnati 149.300 in risposta a 319 domande ammesse. La seconda tranche,

  • 31 marzo 2025
    Cosenza, schizza la tariffa sul suolo pubblico

    Economia

    Cosenza, schizza la tariffa sul suolo pubblico

    Il comune di Cosenza approva il regolamento generale delle Entrate e schizzano le tariffe per l’occupazione del suolo pubblico: in centro città si passa in media da 12 a 125 euro al metro quadro. E la tariffa arriva a 250 per i dehor. Le attività commerciali interessate fanno i conti e si ritrovano

  • 29 marzo 2025
    Nola, centocinquanta giovani si candidano a lavorare sui traghetti di GNV

    Economia

    Nola, centocinquanta giovani si candidano a lavorare sui traghetti di GNV

    Centocinquanta giovani, più di quanti si erano iscritti, si sono presentati all’incontro di recruiting promossa da GNV, la compagnia di traghetti del gruppo Msc, che si è tenuto a Nola, in provincia di Napoli. Gli incontri finalizzati a selezionare persone da assumere si sono svolti nella sede del

  • 28 marzo 2025
    Ovs inaugura a Bari un polo tecnologico e un centro per abiti ricondizionati

    Economia

    Ovs inaugura a Bari un polo tecnologico e un centro per abiti ricondizionati

    Un nuovo polo di innovazione tecnologica e un centro per il recupero di abiti non venduti, sono i progetti di trasformazione digitale, intelligenza artificiale, cyber security ed economia circolare che il gruppo OVS ha realizzato nella zona industriale di Bari. Si tratta di piani che erano partiti

    Chiude il Meet Italian Brands 2025: hanno partecipato 100 buyers stranieri

    Economia

    Chiude il Meet Italian Brands 2025: hanno partecipato 100 buyers stranieri

    Circa 100 buyer stranieri provenienti da 35 Paesi, con una forte componente africana sono sbarcati a Napoli per partecipare al Meet Italian Brands 2025. Sono stati impegnati in oltre 100 incontri b2b con aziende campane di piccole e medie dimensioni, selezionate attraverso una manifestazione

  • 24 marzo 2025
    «L’Unione Europea spiegata ai ragazzi (e non solo)»: in fiaba la storia della Ue

    Cultura

    «L’Unione Europea spiegata ai ragazzi (e non solo)»: in fiaba la storia della Ue

    Lukas, bambino europeo, incuriosito dalla copertina del libro che sta leggendo il suo papà, che assomiglia a una bandiera blu e tante stelle dorate, gli porge una lunga serie di domande. E suo padre riesce a rapirlo con una storia di «palazzi, spazi, giochi e scambi che tanto tempo fa i padri

  • 22 marzo 2025
    Posati i primi due chilometri di binari della linea ferroviaria Napoli-Bari

    Economia

    Posati i primi due chilometri di binari della linea ferroviaria Napoli-Bari

    Prende forma il primo tratto della futura linea ad alta velocità/alta capacità Napoli-Bari, i cui lavori sono realizzati da Webuild per conto di RFI (Gruppo FS Italiane). È stata completata la posa dei primi due chilometri di binari sul lotto Napoli-Cancello. Intanto, procede verso l’ultimazione lo

  • 21 marzo 2025
    Lettura, il Sud legge meno del Centro Nord: si calcola un divario di 15 punti

    Economia

    Lettura, il Sud legge meno del Centro Nord: si calcola un divario di 15 punti

    C’è un divario tra Nord e Sud del Paese anche nel campo della lettura. Nel Meridione le librerie scarseggiano: sono infatti il 25% in meno in rapporto alla popolazione rispetto al Centro Nord; cosicchè anche le vendite di libri si arrestano sotto al 20% del totale nazionale. Le biblioteche, che

  • 20 marzo 2025
    Napoli, al Teatro San Carlo, con Salomè, in scena costumi e accessori green

    Economia

    Napoli, al Teatro San Carlo, con Salomè, in scena costumi e accessori green

    L’innovazione va in scena al Teatro San Carlo di Napoli: con Salome di Richard Strauss, da questa sera fino al 29 marzo, saranno utilizzati costumi e accessori realizzati in ScobySkin, un materiale bio-fabbricato rivoluzionario per la moda e il design. Ciò è stato possibile grazie a una

  • 19 marzo 2025
    Caivano, partono i lavori del nuovo Auditorium

    Economia

    Caivano, partono i lavori del nuovo Auditorium

    Parte a Caivano la realizzazione del nuovo Polo della Cultura, per il quale sono stati stanziati dal Governo 12 milioni di euro. «Oggi, con la posa della prima pietra, non si dà solo il via alla costruzione del nuovo auditorium, ma si conferma un percorso voluto dal Governo che sta portando ad una

  • 18 marzo 2025
    La crescita non ferma la fuga dei cervelli

    Economia

    La crescita non ferma la fuga dei cervelli

    Quello del dopo Covid è un Mezzogiorno con numerosi segni più. Un Mezzogiorno in cui crescono le esportazioni e gli investimenti, che si distingue per la capacità di fare innovazione e per la nascita di startup, che marcia a passo sostenuto potendo, per una volta, ridurre i divari dal resto del

    Dal Sud il maggior numero di richieste di immissione in rete

    Economia

    Dal Sud il maggior numero di richieste di immissione in rete

    Uno dei settori (il quinto nella graduatoria Stelle del Sud 2025 Statista - Sole 24 Ore) in cui si registra un maggior numero di performance interessanti è quello dell’energia e soprattutto di quella prodotta da fonti rinnovabili (in totale, il settore rappresenta l’8,5% delle imprese riportate

  • 17 marzo 2025
    Legambiente, Campania al top: registrato un reato ogni due ore

    Economia

    Legambiente, Campania al top: registrato un reato ogni due ore

    Un reato ogni 2 ore, per un totale di 117.919 illeciti ambientali, pari al 15% del totale nazionale. La Campania mantiene primati negativi in tema di ambiente. Restano attive soprattutto le ecomafie che, dal 1997 al 2023, hanno inferto un attacco incessante all’ambiente,alla salute delle persone e