Dalla Lombardia all'Emilia-Romagna, si allargano i lockdown locali trainati dalla variante inglese
Da domani in Lombardia entrano in «arancione rafforzato» l'intera provincia di Como, buona parte della provincia di Cremona compreso il capoluogo, diversi comuni della provincia di Mantova, di quella di Pavia e dieci comuni della Città Metropolitana di Milano
Lombardia, Piemonte e Marche in arancione da lunedì. Basilicata e Molise in rosso. Sardegna bianca. Crescono i lockdown locali
La Liguria torna gialla. La provincia di Bologna da sabato diventa «arancione scuro» mentre in Toscana la provincia di Siena e quella di Pistoia sempre da sabato scatta la «zona rossa».
Luogo del cuore 2021: premiata la Ferrovia storica tra Cuneo e Nizza
Il Luogo del cuore piace sempre di più agli italiani. L'iniziativa promossa dal Fai con IntesaSanpaolo è l'occasione annuale per riscoprire l'Italia che ci appassiona, che suscita emozioni e sentimenti e nella quale ci sentiamo rappresentati. Luoghi del cuore noti, frequentati, ma anche realtà dimenticate o in declino che hanno bisogno di essere rivitalizzate. Un grande momento di conoscenza e anche ricoperta dei luoghi significative del nostro Paese, iniziativa assolutamente meritoria. Oggi so...
Spostamenti e Regioni, che cosa si può fare e cosa no fino al 27 marzo nelle tre fasce a colori
Il primo decreto sull'emergenza Covid approvato dal governo Draghi, oltre a prorogare fino al 27 marzo il divieto di spostamento tra regioni, vieta le visite a parenti o amici in zona rossa
«Resto al Sud»: ora è possibile lavorare nel cicloturismo anche nel Meridione
BikeSquare promuove il turismo a due ruote abilitando imprenditori che vogliono investire sul settore. Dal 15 febbraio un corso di formazione gratuito
Italiani popolo di camminatori: è il trekking l'attività più praticata nelle vacanze 2020
A basso impatto, slow, minimalista: praticata dal 39% dei vacanzieri, diventa un modo nuovo di visitare i territori
Maltempo, neve e gelo investono l'Italia. Imbiancate Milano, Genova e Torino
In Liguria è in atto il "codice rosso",con il conseguente divieto di circolazione per i mezzi commerciali superiori alle 7,5 tonnellate,su A6 (tra Ceva e Savona), A7 sull'intera arteria autostradale; A10 dal confine di Stato in direzione Italia: i mezzi commerciali vengono fatti sostare all'autoporto di Ventimiglia, mentre per quelli diretti in Piemonte vengono instradati lungo la A6 e sull'A26 in direzione nord dall'interconnessione con la A10.
Cantieri, quali sono e quanto valgono le 19 opere del Recovery Plan
Ecco dunque la Roma-Pescara, la Orte-Falconara, la Salerno-Reggio Calabria, la Genova-Ventimiglia, la Taranto-Metaponto-Potenza-Battipaglia, le opere di adduzione alla Verona-Brennero.
Infrastrutture al primo posto La Liguria presenta il suo piano
La cifra complessiva, come si vede, è molto sbilanciata su infrastrutture e mobilità, che sono ritenute strategiche sia da Toti sia dal sindaco di Genova, Marco Bucci, e che prevedono, tra l'altro, l'ampliamento della diga foranea del porto di Genova, il raddoppio della linea ferroviaria Genova-Ventimiglia, la bretella Albenga, Carcare, Predosa, il raddoppio della ferrovia Pontremolese, il tunnel della Val Fontanabuona.
Autostrade, pedaggi a rischio aumento per coprire il buco di 40 miliardi sulle manutenzioni
E' invece stata appena aggiudicata un'altra gara che riguarda Astm, su A10 (tratto Savona-Ventimiglia), A12 (tratto Sestri Levante-Livorno), diramazione per La Spezia dell'A15 e bretella Viareggio-Lucca.
1-10 di 493 risultati