Ilva: il Pm chiede la confisca del sito, più di 20 anni per i Riva e 5 anni per Vendola
In Corte d'Assise la requisitoria del procedimento nato dall'indagine che nel 2012 portò alla chiusura dell'acciaieria
Cultura e turismo: Bray e Lagioia studiano il Salone del libro a Bari
Cultura e turismo binomio forte per la Puglia. Archiviata la fine della corsa di Bari e Taranto per un progetto di sistema pugliese candidato alla capitale italiana della cultura 2022 - il Mibact ha scelto Procida - si volta pagina. I pugliesi sono pragmatici e operativi e così si è rimessa in moto la macchina sotto l'egida delle amministrazioni comunali di Bari (il sindaco Decaro, che di solito si assume tutte le colpe come recita una canzone, è anche presidente Anci) e Taranto. Del resto le du...
L'avanzata di Giorgia Meloni, che non si rassegna al voto solo nel 2023
Esulta per aver vinto in una regione «roccaforte della sinistra», anche se è cocente la delusione per la sconfitta di Fitto in Puglia, che però, dice, non è stata «ad armi pari»
Puglia, Emiliano: così è passato dalla paura di perdere alla vittoria ampia
Il vento è cambiato nelle ultime settimane, con la discesa in campo decisa di molti esponenti del centrosinistra che in passato avevano criticato Emiliano
Toscana, Marche e Puglia: le 3 Regioni contese dove il voto degli elettori M5S può fare la differenza
La sfida è a due tra centrodestra e centrosinistra. Ma a decidere le sfide potrebbero essere anche le scelte degli elettori dei Cinquestelle con il voto disgiunto. Di Maio frena: io leale con i nostri candidati
Alessandro Pagano, il leghista siciliano ultracattolico che ha definito «neo-terrorista» Silvia Romano
Un passato con Forza Italia, aderì a Ncd ma abbandonò il partito di Alfano quando votò a favore delle unioni civili. Difese Salvini dalle critiche dei sacerdoti per l'uso del rosario: «Politico innovatore e coraggioso»
«Tolo Tolo» e il legittimo desiderio di poesia del comico
Esiste anche per i comici il diritto di togliersi la casacca da battutista e di esprimere una propria poetica. Nel suo nuovo film, Luca Medici rivendica il diritto a sognare
«Tolo Tolo» sbanca il botteghino del 2020
In un solo giorno il nuovo film di Checco Zalone, nelle sale da ieri, ha sfiorato gli 8,7 milioni di euro, con 1.174.285 spettatori
Le 10 foto della politica 2019/Elezioni in Umbria, la foto di Narni: Conte, Di Maio e Zingaretti insieme
Venerdì 25 ottobre. In vista delle elezioni in Umbria, primo appuntamento elettorale dopo la caduta del governo M5S-Lega e la nascita di quello a trazione Cinque Stelle-Pd-LeU - appuntamento che registrerà una vittoria della Lega - i nuovi alleati di governo chiudono la campagna elettorale a
Ilva, Popolare di Bari, Xylella e Tap: cosa resta del mitico modello Puglia?
Quattro questioni aperte che sono anche terreno di scontro per la campagna elettorale delle regionali 2020 già in moto
1-10 di 2057 risultati