La solidarietà, quando una semplice impresa sociale fa grande l'impresa.
L'allarme pandemico da Covid-19 non dà tregua. La Pasqua, festa di pace e armonia, per il secondo anno di seguito è ammantata di rosso con mascherine, distanziamento sociale e vaccini che dettano l'agenda degli italiani, nell'attesa di essere chiamati per la vaccinazione. Nel frattempo sul fronte economia è la crisi a dettar legge. Ne ha parlato preoccupato Papa Francesco alla vigilia della Via Crucis nel silenzio di Piazza San Pietro; ne parla anche il nuovo timoniere dell'esecutivo, il pragmat...
Pensate che il Rosé sia un vino per signore? Non avete assaggiato un Garrus
Pensate ancora che il Rosé sia un vino per signore? Il figlio di un Dio minore che non ha titolo per far bella mostra di sè nella cantina di un connoisseur? Allora forse non conoscete Château d'Esclans, il marchio che ha portato in Provenza il saper fare di Bordeaux e Borgogna e ha regalato nuova dignità ai rosati. A dire il vero lo château in Provenza ha radici ben salde. E' situato nel cuore del dipartimento del Varo, dove nasce la maggior parte dei Rosé de Provence AOC. In posizione strateg...
Dom Ruinart 2009, e la giornata inizia in discesa (mentre la bolla ti porta su)
E' sempre un buon momento per un calice di champagne. Anche la mattina, quando, scarmigliata e ancora in vestaglia, l'automatismo ti porterebbe verso la moka. Niente di così estremo stamattina. Qualcosa che si avvicinava più al brunch che allo "champagne breakfast", in una rimpatriata via zoom con i molti colleghi-amici che abitualmente incontravi alle degustazioni. Ma non meno divertente. E decisamente non meno goloso, grazie alle delizie predisposte da Eugenio Boer. Nei calici Dom Ruinart 2009...
Vino in lattina, bio e con poco alcol: così la cantina Zai prova a conquistare i giovani
Sei referenze dal moscato al cabernet, a bassa gradazione alcolica, saranno vendute a un prezzo di tre euro e cinquanta nei supermercati
Il social farming «Coltivatori di Emozioni» si allea con i borghi italiani per la promozione dei prodotti tipici
L'iniziativa punta a promuovere i piccoli centri, i produttori e le loro tradizioni agroalimentari: dal miele al grano, dal farro allo zafferano, dalla fagiolina alla Rapasciona
Vini top: arriva il Barolo green di Farinetti, 50 milioni per il Consorzio Langhe da Intesa Sanpaolo
Barolo sempre protagonista. Il Laboratorio Cuneo offre sempre motivi di interesse, soprattutto nel modno del vino, dell'ospitalità e dell'agroalimentare. Di seguito gli ultimi spunti di interesse La prossima vendemmia di un cru di Barolo nello storico vigneto della tenuta Fontanafredda di Serralunga d'Alba (Cuneo) ha l'ambizione di essere "la prima al mondo a emissioni zero di Co2", con la prospettiva di stappare nel 2025 le prime bottiglie del nobile rosso piemontese "100% green". Tra i filar...
Barolo a emissioni zero: trattori a biometano nelle vigne Fontanafredda
Nel 2021 le uve della microzona Vigna La Rosa saranno vendemmiate utilizzando due trattori a biometano di Fpt Industrial. L'obiettivo produrre nel 2025 le prime bottiglie del nobile rosso piemontese "100% green"
Jan Fabre firma le bottiglie per Vendemmia d'artista di Ornellaia 2018
111 i grandi formati che verranno messi in vendita il cui ricavato andrà a sostegno del progetto "Mind's Eye" creato dalla Fondazione Solomon R. Guggenheim. Dal 2009 raccolti 2 milioni di euro
Champagne, nell'anno del Covid soffrono anche le bollicine francesi (export -18%)
lI fatturato della filiera registra una perdita di un miliardo di euro nel 2020. Male le vendite anche in Francia (-20%)
Spumanti e champagne che prendono vita con il favore delle tenebre
Vendemmia, vinificazione, affinamento realizzati senza esposizione solare o artificiale. Esistono bottiglie che emergono dal buio al momento della degustazione.
1-10 di 1086 risultati