Fincantieri vara la "Viking Venus" ad Ancona
E' la settima unità costruita dal gruppo guidato da Giuseppe Bono per la società armatrice Viking: la consegna è prevista nel 2021
Fincantieri spinge su navi sempre più "green"
Dall'ecoprogettazione al recupero dei rifiuti prodotti: così il gruppo guidato da Giuseppe Bono ha ridotto l'impatto ambientale delle unità in costruzione
Fincantieri spinge sulla diversificazione di Vard: la controllata entra nel settore delle rinnovabili
La società ha firmato un contratto per il design e la realizzazione di una nave destinata alla manutenzione di campi eolici marini.
Fincantieri, ecco la nave posacavi più grande del mondo costruita per Prysmian
Nei cantieri rumeni di Tulcea sta prendendo forma la Leonardo da Vinci che sarà pronta nella seconda metà del 2021 e che potrà essere utilizzata per progetti particolarmente complessi in acque molto profonde.
Fincantieri, ecco lo yacht più grande del mondo che studierà gli oceani
L'imbarcazione, commissionata dal miliardario norvegese Kjell Inge Rokke, è stata messa in acqua per la prima volta nel cantiere di Vard a Tulcea e a fine mese partirà alla volta della Norvegia dove verranno completati i lavori.
Fincantieri fabbrica navi di lusso: nuova commessa per le crociere Coral
Fincantieri spinge sul segmento lusso. La sua controllata Vard Holdings Limited (Vard), fra le principali società al mondo per la progettazione e costruzione di navi speciali, ha firmato un contratto con la società armatrice australiana Coral Expeditions per la progettazione e la costruzione di una
Così la Norvegia è diventata la regina mondiale della nave elettrica
Il futuro della Norvegia si chiama nave elettrica. Il Paese scandinavo, secondo una recente ricerca di Boston Consulting il più felice del mondo, oltre che uno dei più ricchi con 71mila euro di Pil procapite e un fondo sovrano da mille miliardi di dollari, sta puntando con grande determinazione
Fincantieri ritenta il delisting di Vard
Fincantieri procede, come da piani, per il delisting della controllata Vard, attiva nell'offshore. Il gruppo guidato da Giuseppe Bono aveva già tentato l'operazione nei mesi scorsi con un'offerta pubblica di acquisto sulla società, quotata alla Borsa di Singapore, puntando a superare il 90% di
Vendite in Europa, la scure di Goldman su Telecom pesa su Milano
Chiusura in calo per le Borse europee (seguine qui l'andamento), che tuttavia hanno tentato il recupero proprio sul finale. I listini pagano dazio alle prese di beneficio scattate nei giorni scorsi, dopo la corsa degli ultimi mesi. Sul finale a Milano il FTSE MIB ha accusato un ribasso dello 0,55%,
Europa ancora al rialzo. Milano (+0,4%) aggiorna record con le banche
Chiusura in rialzo per le Borse europee ( segui qui l'andamento dei principali indici) incoraggiate anche dall'andamento di Wall Street dove Nasdaq e S&P500 hanno aggiornato nuovi massimi. Del resto i timori per il passaggio dell'uragano Irma sono rientrati. Inoltre anche dal fronte della Corea le
1-10 di 40 risultati