- 09 ottobre 2019
Ecco le 50 società di famiglia che da 10 anni non tagliano il dividendo
Dal 2007 la performance di queste aziende quotate nei vari listini globali (includendo anche i dividendi distribuiti agli azionisti) ha nettamente superato l’andamento delle Borse
- 10 febbraio 2019
Gender Gap: aumenta la ricchezza delle donne
La lotta per la parità di genere pone al centro dell'attenzione mondiale anche il tema del patrimonio detenuto dalle donne. E su questo fronte ci sono buone notizie: la ricchezza declinata al femminile aumenta. A contribuire in positivo è stata anche la crescita -a livello globale di imprenditrici self-made, capaci - di avere successo in ambiti diversificati del business. A rivelarlo è il Global Wealth Report 2018 di Credit Suisse. Ne parliamo con Monica d'Ascenzo, giornalista finanziaria, fondatrice di Alley Oop, Alida Carcano, director di Valeur Asset Management e Paolo Gallo, coach. Sunday Girl della settimana l'attrice Giuliana De Sio.
Lo "scombinato disposto normativo" dei fondi sanitari
I fondi e le casse di assistenza sanitaria - a cui si affidano circa 11 milioni di italiani, in molti casi lavoratori dipendenti che li sottoscrivono firmando il contratto di lavoro - hanno perso l'inquadramento fiscale di enti non commerciali per effetto di una disposizione contenuta nel codice del terzo settore (il Dlgs 117/2017), entrato in vigore il 3 agosto dell'anno scorso. Questo porta ad un aumento dell'imposizione fiscale. Partiamo da questa notizia chiedendoci cosa potrà cambiare per gli iscritti e cogliamo l'occasione per riepilogare in generale cosa sono i fondi sanitari, come vi si aderisce, se convengono rispetto alle polizze private, rispondendo alle domande degli ascoltatori. Intervengono Sergio Corbello - presidente di Assoprevidenza - e Marco Vecchietti, amministratore delegato di Rbm assicurazione salute. In apertura di puntata, come di consueto, appuntamento con la MeteoBorsa: ci chiediamo che settimana ci aspetta sui mercati finanziari con l'aiuto di Alida Carcano, partner di Valeur Asset Management.
- 25 agosto 2017
Moda junior, crescita trainata da mercati esteri e online
La moda junior cresce, grazie a mercati emergenti, a bambini che sviluppano un gusto personale in età sempre più giovane, complici gli stimoli che arrivano dalla rete e dall’uso massiccio dei social network nella vita quotidiana, Instagram in testa. E, soprattutto quando si tratta di brand della
Puoi accedere anche con