Nato a Vercelli nel 1935, è stato dal 1967 al 1971 professore incaricato di storia moderna all’Università Statale di Milano e dal 1972 al 2004 ordinario di storia contemporanea all’Università di Torino. Dal 1983 è direttore scientifico della rivista trimestrale di scienze e storia “Prometeo”. È presidente dell’Istituto di studi storici Salvemini di Torino e del Centro Studi di documentazione storica ed economica dell’impresa di Roma.

Ha collaborato dal 1976 al 1998 alle pagine culturali di “Repubblica” e dal 2000 scrive per il “Sole” di temi economici e politico-sociali.

Fra le sue pubblicazioni: La stampa italiana dall’Unità al fascismo (Laterza, 1970); Giovanni Agnelli (Utet, 1971); La storia economica. Dall’Unità d’Italia a oggi, (Einaudi, 1975); L’industria italiana dall’Ottocento a oggi (Mondadori, 1981); “La Stampa1867-1925. Un’idea di democrazia liberale (Angeli, 1987); Grandi e piccoli borghesi (Laterza, 1988); Le rivoluzioni del capitalismo (Laterza, 1996); Fiat 1899-1999. Un secolo di storia italiana (Rizzoli, 1999); L’eredità del Novecento. (Einaudi, 2000); Le paure degli italiani (Rizzoli, 2003); L’avventura dell’unità europea. (Einaudi, 2004); Un passato che ritorna. L’Europa e la sfida dell’Asia (Laterza, 2006); Piazze e caserme. I dilemmi dell’America latina (Laterza 2007); Cento anni di imprese. Storia della Confindustria (Laterza 2010); Le ombre lunghe del Novecento. (Mondadori 2010); Il capitalismo ibrido. Saggio sul mondo multipolare (Laterza 2011).

Ha curato l’edizione italiana della Cambridge Economic History (Einaudi, 1978-1992), una Storia dell’economia mondiale (Laterza, 1996-2001), e per la Rai-Tv una storia, in 20 puntate, del capitalismo italiano (1999-2000). La sua Storia economica dell’Italia è stata tradotta in Cina e alcuni suoi saggi in Germania e Spagna.

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 10 dicembre 2021
    Banche e imprese, la manovra del 1931 e il cordone da recidere

    Commenti

    Banche e imprese, la manovra del 1931 e il cordone da recidere

    Novant’anni fa, nel 1931, vennero compiuto i primi passi di una manovra finanziaria che sarebbe poi valsa a porre le premesse necessarie a salvare il salvabile del nostro sistema economico. «Tutta l’organizzazione creditizia – ha scritto Felice Guarnieri, che a quel tempo aveva sotto gli occhi i

  • 23 settembre 2021
    Quando le Pmi inaugurarono il quarto capitalismo

    Commenti

    Quando le Pmi inaugurarono il quarto capitalismo

    Sino a metà degli anni Novanta non s’era mai manifestata particolare attenzione alla potenzialità delle piccole-medie imprese, sebbene fosse ormai in corso il superamento del “localismo”, come si evinceva anche da un’indagine del Censis (comparsa nel 1992) da cui risultava che i distretti

  • 19 agosto 2021
    Nella terza rivoluzione industriale l’ombra della sostenibilità sociale

    Commenti

    Nella terza rivoluzione industriale l’ombra della sostenibilità sociale

    Nelle precedenti furono densi di significato i metodi per avere migliori metalli e la tecnica del fordismo

  • 08 giugno 2021
    Quando Bankitalia sfidò il partito unico del debito pubblico

    Commenti

    Quando Bankitalia sfidò il partito unico del debito pubblico

    Ancora contenuta al 38,9% del Pil sino al 1970, da allora la spesa pubblica aveva cominciato a prendere il volo, in coincidenza con il terzo governo Rumor, a seguito di un uso politico smodato del deficit quale leva per l’acquisizione di consenso. Una specie di “keynesismo all’italiana”, poiché si

  • 26 maggio 2021
    Quando il progresso economico e sociale soccorse la diplomazia

    Commenti

    Quando il progresso economico e sociale soccorse la diplomazia

    Sessant’anni fa, nel maggio 1961, in coincidenza con il centenario dell’unità d’Italia, tornò alla ribalta una questione spinosa come quella altoatesina che si pensava fosse stata risolta una volta per tutte grazie all’accordo firmato a Parigi il 5 settembre 1946 fra il nostro presidente del

  • 12 maggio 2021
    Italia 61, un trionfo architettonico di breve durata

    Commenti

    Italia 61, un trionfo architettonico di breve durata

    Nella ricorrenza del centenario dell’unità nazionale, le cui celebrazioni iniziarono nel maggio di 60 anni fa per poi concludersi in dicembre, si volle fare riferimento espressamente alla svolta che l’Italia aveva conosciuto negli ultimi anni dopo la ricostruzione post-bellica, affermandosi alla

  • 27 aprile 2021
    Quei dossier americani sulla rinascita italiana

    Commenti

    Quei dossier americani sulla rinascita italiana

    All’indomani della Liberazione, alla fine di aprile del 1945, i funzionari del Dipartimento di Stato si erano trovati ad esaminare un rapporto sull’Italia, firmato da Adlai Stevenson (futuro candidato per il Partito democratico alla Casa Bianca) e da lui trasmesso a Washington in febbraio, quando

  • 10 aprile 2021
    L’accordo che gettò le basi dell’industria pesante italiana

    Commenti

    L’accordo che gettò le basi dell’industria pesante italiana

    Settant’anni fa, durarono quasi una settimana, dal 12 al 17 aprile, gli incontri fra i sei ministri degli Esteri impegnati a mettere a punto gli accordi istituitivi del trattato della Comunità europea del carbone e dell’acciaio, o Ceca, che essi firmarono, il giorno dopo, in nome del Belgio, della

  • 31 marzo 2021
    La necessaria ricostituzione della Libia

    Commenti

    La necessaria ricostituzione della Libia

    C’è da auspicare naturalmente che l’iniziativa assunta nei giorni scorsi dalla Ue per assecondare una soluzione concreta della lunga e drammatica crisi libica raggiunga quest’obiettivo. Sono passati infatti più di dieci anni da quando scoppiò a Bengasi nel febbraio 2011 una rivolta popolare contro

  • 23 marzo 2021
    Le cinque fasi dell’economia italiana e la forza da ritrovare

    Commenti

    Le cinque fasi dell’economia italiana e la forza da ritrovare

    Sono state in complesso cinque le fasi che hanno caratterizzato l’economia italiana ed esse sono coincise, per molti aspetti, con altrettante stagioni politiche.

  • 10 marzo 2021
    Quel filo rosso che lo legò sempre all’America

    Commenti

    Quel filo rosso che lo legò sempre all’America

    Versatile ed eccentrico, con una singolare ampiezza di orizzonti e una vocazione cosmopolita, insieme a un forte attaccamento alle tradizioni identitarie della sua città.

  • 03 marzo 2021
    È ora che l’Italia faccia sentire la propria voce

    Commenti

    È ora che l’Italia faccia sentire la propria voce

    Tranne per alcuni eventi eccezionali, scarsa è, in genere, l’attenzione dedicata dalla nostra classe dirigente alla politica estera. Lo si è spiegato adducendo, per lo più, il fatto che a dettare la linea delle relazioni internazionali di un Paese di frontiera come l’Italia è stata in pratica, per

  • 11 febbraio 2021
    Quell’anno tornante della storia

    Commenti

    Quell’anno tornante della storia

    Oggi, a cent’anni di distanza dal 1921, vale la pena di rievocare quanto accadde in quel tornante. Sia perché l’aggravamento della crisi economica avvenuto allora concorse a minare le fondamenta del sistema liberale; sia perché certi retaggi e nodi strutturali venuti al pettine in pieno nel corso

  • 21 gennaio 2021
    Un ruolo più attivo nello scenario globale

    Commenti

    Un ruolo più attivo nello scenario globale

    È ben noto come Mediobanca, creata nel 1946 quale Istituto di credito speciale per opera delle tre banche di “interesse nazionale” (Comit, Credit, Banco di Roma), abbia contribuito, nel decennio successivo, alla vigorosa ascesa dell’economia italiana provvedendo a convertire crescenti quote di

  • 14 gennaio 2021
    Reti e formazione per il futuro green di Torino

    Commenti

    Reti e formazione per il futuro green di Torino

    La si considerava, Torino, e ormai da tempo, diciamo fin dagli anni Novanta, in seguito all’epilogo del fordismo e ai primi sviluppi della globalizzazione, una città sul viale del tramonto.

  • 17 dicembre 2020
    La generazione di europeisti che aiutò l’italia a rinascere

    Commenti

    La generazione di europeisti che aiutò l’italia a rinascere

    Anche se potrebbe sembrarlo, non fu una fortuita congiunzione felice degli astri il fatto che l’Italia si trovò a contare, nel secondo dopoguerra, su una classe dirigente che, dopo aver ripristinato le istituzioni democratiche e provveduto, con l’aiuto degli Stati Uniti, a un’impervia opera di

  • 12 agosto 2020
    Sicurezza e diplomazia per una Unione più solida

    Commenti

    Sicurezza e diplomazia per una Unione più solida

    Le crescenti tensioni internazionali richiedono una strategia, non tatticismi

  • 07 agosto 2020
    Il calabrone Italia rischia di non volare più

    Commenti

    Il calabrone Italia rischia di non volare più

    Dopo tanti anni di navigazione a vista, tra manovrine senza ambizioni e bonus estemporanei, il Paese si trova di fronte a un tornante storico cruciale

  • 01 luglio 2020
    La leadership tedesca e il futuro della U

    Commenti

    La leadership tedesca e il futuro della U

    Se è stato Emmanuel Macron a lanciare in maggio l’idea di un Recovery Fund, per un sostegno finanziario comune alla ricostruzione dell’economia europea dopo i dissesti provocati dalla pandemia del Covid-19, e se la Commissione di Bruxelles ha deciso di tradurla in una proposta circostanziata al

  • 22 maggio 2020
    Rapporto Pirelli, una lezione di modernità

    Commenti

    Rapporto Pirelli, una lezione di modernità

    Era stato salutato dai giornali come il “Manifesto del riformismo imprenditoriale” il Rapporto Pirelli da cui, cinquant’anni fa, nel maggio 1970 aveva preso il via l’operazione volta a ridisegnare lo statuto di Confindustria. Leopoldo Pirelli, quale presidente della Commissione incaricata di