Rogo al porto di Ancona, si contano i danni alle imprese
Un incendio di vaste proporzioni è divampato, per causa ancora in corso di accertamento, nella zona portuale. Le fiamme sono partite ieri notte intorno alle 00:35 da un capannone.
Ancona vieta l'ascensore del Passetto ai cani, "rischio contagio"
Vietato l'ingresso agli animali perché potrebbero "essere venuti in contatto con rifiuti contaminati da Covid-19" e quindi trasmettere il coronavirus. Succede agli ascensori pubblici del Passetto, che permettono di scendere alla spiaggia cittadina ad Ancona. Il divieto appare su un cartello affisso all'accesso dell'elevatore. Fa riferimento agli animali, quindi anche ai cani, anche se si utilizza il trasportino, specifica il divieto. Indignata la Lav (Lega Antivivisezione), che ha scritto al Com...
Governo, verso una verifica esplosiva: tutti i paletti di Renzi
Sono ben 150 gli emendamenti presentati da Italia Viva al milleproroghe
Valeria Mancinelli, sindaca Pd di Ancona
Valeria Mancinelli (Ancona, 13 marzo 1955) sindaca Pd di Ancona, è la vincitrice del World Mayors Prize (febbraio 2019), riconoscimento conferito ogni due anni dalla filantropica City Mayors ai sindaci che si sono distinti per leadership, ma anche empatia e capacità di tenere unita la propria
Venerdì ad Ancona al via gli Youth Games per promuovere sport inclusivo e coesione sociale
Alla terza edizione dell'evento che oggi coinvolge 16 paesi dell'Unione europea dal Baltico a Mediterraneo partecipano più di 2mila persone tra atleti e accompagnatori impegnati in 13 diverse discipline sportive. In occasione dei giochi, Ancona promuove anche il progetto A.ni.m.us. per ragazzi tra i 14 e i 16 anni
25 aprile, cortei in tutta Italia. A Milano sfilano in 70mila
Cortei per la Festa della Liberazione n tutta Italia. Oltre 70mila le persone a Milano, in testa le autorità con il sindaco Giuseppe Sala e i gonfaloni dei Comuni. E nel corteo anche il segretario del Pd Nicola Zingaretti, appena dietro la prima fila tra i partecipanti del suo partito. Forti
Chi è Valeria Mancinelli, prima cittadina di Ancona eletta «Sindaco del mondo 2018»
Tonfo Pd in Emilia e Toscana: cadono Siena, Pisa e Imola. Volano Lega e centrodestra
Il centrosinistra viene travolto in Toscana e in Emilia. I Cinque Stelle si affermano ad Avellino e Imola, ma perdono Ragusa. Avanzano Lega e centrodestra un po' ovunque . E' questo il bilancio del turno di ballottaggi che hanno chiuso il voto per le comunali 2018, che si è tenuto il 10 giugno. In
Ballottaggi, ecco tutte le sfide: la Lega punta ai voti M5s per fare bottino pieno
Saranno soprattutto sfide tra centrodestra e centrosinistra quelle che caratterizzeranno i ballottaggi di domenica 24 giugno nei 14 capoluoghi di provincia nei quali i sindaci non sono stati eletti al primo turno. Con il M5s escluso dalle sfide principali (sarà in campo solo a Terni, Avellino e
Comunali: la Lega traina il centrodestra, M5S in frenata anche a Roma. Brescia al centrosinistra
A risultati acquisiti è tempo di analisi e confronti storici per la tornata di amministrative. In gran parte dei casi, per capire chi saranno i primi cittadini dei venti capoluoghi al voto bisognerà aspettare il 24 giugno, data del ballottaggio. Solo pochi Comuni capoluogo sono stati infatti
1-10 di 20 risultati