Business degli abiti da sposi rinviato alle nozze d'inverno
Sposi costretti a rinviare il giorno del sì: cosa succede all'industria dell'abbigliamento da matrimonio? Dalla stima delle perdite allo sguardo al futuro
Abiti da sposa sempre più «verdi» fra fair trade, tessuti vegetali e sharing
La sostenibilità contagia anche le nozze: negli atelier si sperimentano nuovi materiali, gli abiti sono cuciti da comunità di artigiani, è boom per i siti di rivendita dell'usato. E i big traggono ispirazione
Moda a noleggio: il business conquista le donne italiane
Il mercato mondiale online arriverà a quota 1,9 miliardi di dollari nel 2023. I casi delle start up italiane DressYouCan e DrexCode che affittano abiti per eventi e cerimonie (ma anche borse, scarpe e gioielli) e tra le clienti hanno le 18enni e le loro mamme
Drexcode porta l'abito da sposa nell'era della sharing economy
In Italia la sharing economy è oggi un business con un giro d'affari stimato di circa 4 miliardi di euro, e nel 2025 si prevede che crescerà di oltre quattro volte, toccando i 14,1 miliardi, e rappresentando lo 0,7% del Pil, con 12 milioni di utenti. Un business che è anche modlelo di
Abiti da sposa e cerimonia, un business da 600 milioni di euro in Italia
La scorsa estate 10mila abiti da sposa per un valore di 1,2 miliardi di dollari furono scaricati da un container proveniente dalla Cina e stipati in un magazzino a San Diego, California: la catena Alfred Angelo, uno dei più importanti retailer di moda da cerimonia degli Stati Uniti, al quale
Drexcode sbarca nel retail "fisico" e inaugura un pop up store in Rinascente Duomo a Milano
L'e-commerce non fa solo chiudere i negozi fisici. A volte li fa anche aprire, come già è accaduto con lo store Amazon Go. Da domani debutterà nel retail fatto di mattoni anche Drexcode.com, la piattaforma digitale che consente di noleggiare abiti griffati per occasioni speciali, fondata nel 2014
Le startup per donne sono solo il 13% in Italia
Inutile nascondersi dietro un dito. Le startup innovative femminili in Italia restano ancora una mosca bianca. Sul totale delle imprese la percentuale è del 13,1%, secondo i dati elaborati da Infocamere. Un numero, 670 su un totale di 5.111, ancora troppo esiguo.
Startup della moda: Innogest e LigurCapital investono in Drexcode
Due colleghe e amiche con percorsi simili nel marketing di diverse multinazionali, il desiderio di fare impresa, un'idea che si rivela quella giusta al momento giusto. Così nasce Drexcode, una luxury web boutique che fornisce un servizio a noleggio di abiti femminili di alta gamma pensati per
Innogest e LigurCapital investono in Drexcode
Due colleghe e amiche con percorsi simili nel marketing di diverse multinazionali, il desiderio di fare impresa, un'idea che si rivela quella giusta al momento giusto. Così nasce Drexcode, una luxury web boutique che fornisce un servizio a noleggio di abiti femminili di alta gamma pensati per
Una serata speciale? Da Drexcode si noleggia l'abito (o l'accessorio) dei propri sogni
Anche l'approccio con il guardaroba può seguire le evoluzioni dettate dalla sharing economy. Per esempio, si può scegliere di non possedere un abito, ma di noleggiarlo, magari solo per qualche giorno. Valeria Cambrea e Federica Storace hanno in curriculum una decennale esperienza nel marketing di
1-10 di 11 risultati