Valentino
Trust project- 14 aprile 2025
- 13 aprile 2025
Einstein, oltre la fisica
Sono passati 70 anni dalla morte di Albert Einstein, noto in tutto il mondo per aver rivoluzionato la nostra comprensione del cosmo e la concezione dello spazio-tempo. Ma oltre al fisico Einstein aveva anche un profondo lato spirituale.Ne parliamo nella prima parte con Luigi Civalleri, divulgatore scientifico e traduttore del libro di Kieran Fox, Sono parte dell’infinito, La biografia spirituale di Albert Einstein, EGEA.Nella seconda parte continuiamo a parlare di fisica con le seguenti recensioni:- Anna Parisi – Valentina Schettini, Quanti, quanti? Salani- Matteo Fadel – Alberto Giannone, Se fosse tutto Quanto, La fisica quantistica la capisci solo se la vivi, Mondadori- Giuseppe Mussardo, Dio gioca a dadi con il mondo. La storia della meccanica quantistica, Castelvecchi.Per la Settimana Santa tre libri a tema:- Sergej N. Bulgàkov, Giuda Iscariota, L'apostolo traditore, EDB- Daniel Marghera, Paolo di Tarso, L’enfant terrible, Claudiana- Gabriele Boccaccini, Giulio Mariotti, Paolo di Tarso, Un ebreo del suo tempo, Carocci.Un Confettino pasquale quello di questa settimana:- Annette Langen, La meravigliosa storia di Pasqua, Paoline.
- 08 aprile 2025
Il mondo secondo Trump tra quasi amici e nemici
L’incontro tra il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente statunitense Donald Trump ha offerto l’occasione per affrontare diversi temi, tra cui i dazi imposti dagli Stati Uniti su beni provenienti da Tel Aviv, la questione della liberazione degli ostaggi israeliani e il futuro della Striscia di Gaza. Ne parliamo con Anna Momigliano, scrittrice e giornalista, esperta in relazioni internazionali. Collabora con il Corriere della Sera e Haaretz, il suo ultimo libro “Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele” (Garzanti Libri) in uscita a fine mese.In programma per sabato 12 aprile i colloqui tra Stati Uniti e Iran in Oman. Al centro del tavolo negoziale l’accordo sul nucleare. Nel frattempo, continua l’incontro trilaterale a Mosca tra Russia, Cina e Iran. Ne parliamo con Pejman Abdolmohammadi, professore di Storia e Istituzioni del Medio Oriente all’Università di Trento.La risposta europea ai dazi di Trump: Washington respinge la proposta UE di un regime di dazi zero reciproco. Ne parliamo con Arturo Varvelli, direttore della sede romana dello European Council on Foreign Relations.
- 07 aprile 2025
La scena gastronomica tra Mercato Coperto e Ca’ de Ven
Se Piazza del Popolo rimane il salotto della città, il Mercato Coperto risalente al 1918 e da poco restaurato è il suo nuovo ombelico gastronomico. All’interno della silhouette a emiciclo con tre aperture il plurisecolare Molino Spadoni che lo gestisce ha scelto mobili vintage nei mercatini di
Alloggi per studenti, Cdp investe 300 milioni con il Fondo europeo per gli investimenti
Cdp Real Asset Sgr gestirà con il Fei un programma finalizzato a realizzare 2.800 posti per dare alloggio ai fuori sede. Per la prima operazione selezionato il fondo iGeneration di Investire Sgr
Cdp Real Asset-Fei: via libera al co-investimento da 300 milioni per senior e student housing
Prende il via da Napoli il programma di co-investimento da 300 milioni siglato tra il Fondo europeo per gli investimenti (Fei, parte del Gruppo Bei) e Cdp Real Asset Sgr (Gruppo Cdp) per lo sviluppo – in Italia - delle infrastrutture sociali per l’abitare. In pratica, le due istituzioni hanno
La ricetta di Meloni
In apertura in consueto appuntamento con Paolo Mieli e i suoi spunti di riflessione sui fatti principali di giornata. Come rispondere ai dazi di Trump? La presidente del Consiglio Meloni invoca l'Europa affinchè si arrivi ad una modifica del patto di stabilità e allo stop al Green Deal delle auto, pesantemente colpite dai dazi americani. È la ricetta giusta? Lo chiediamo a Veronica De Romanis, economista.
- 04 aprile 2025
La zanzara del 4 aprile 2025
Fine della settimana. Son Dazi Vostri...Sylvie Lubamba si è iscritta alla Lega. Parenzo la lancia contro Salvini a congresso.Elena Murgia, italiana islamica all'attacco contro Azzurra Barbuto.Il Mago da Milano e le sue grandi profezie. Paolo Diop è fiero di essere nero. Prince ha qualcosa da dirgli.Noemi Blonde è la migliore attrice trans d'Europa. Maurizio Ruggiero non è d'accordo, come sempre.
- 02 aprile 2025
Cristiano Cominotto nominato nel Comitato Scientifico di AIRIA
L’avvocato Cristiano Cominotto, Managing Partner e Co-Founder di A.L. Assistenza Legale, è stato nominato membro gruppo di lavoro su IP and Competition del Comitato Scientifico di AIRIA – Associazione Regolazione Intelligenza Artificiale.
- 01 aprile 2025
Altagamma, “Adotta una scuola”: 59 imprese, 65 istituti italiani coinvolti, 3500 studenti
Con la nuova edizione, “Adotta una Scuola” continua a valorizzare e promuovere la formazione dei mestieri manifatturieri del Made in Italy d'eccellenza. Il progetto ha coinvolto nei primi quattro anni: 59 imprese, 65 scuole in 12 regioni italiane, più di 250 classi e oltre 3500 studenti. A questa
Contratto monofirma, sulla nullità per mancata consegna orientamenti contrastanti della Cassazione
Nota a Corte di Cassazione, Sez. I Civile, Ordinanza 19 marzo 2025, n. 7390
Torna “Adotta una scuola”, aziende e scuole insieme per i nuovi talenti del made in Italy
Cinquantanove imprese, 65 scuole, 250 classi e 3500 studenti: la nuova edizione di “Adotta una Scuola” - progetto di Fondazione Altagamma in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e del Merito e con il patrocinio della Commissione Europea - si apre con importanti novità, come la
- 30 marzo 2025
Arredo, le imprese aumentano gli investimenti nella sostenibilità
Il Salone del Mobile di Milano è alle porte e, come da ormai diversi anni a questa parte, la maggior parte degli annunci in arrivo dalle aziende dell’arredamento riguardo alle nuove collezioni sottolinea con enfasi il tema della sostenibilità e circolarità dei prodotti. Al netto della prosopopea
- 27 marzo 2025
27 marzo - Investire informati
La volatilità sta caratterizzando l’attuale fase di mercato. I risparmiatori che si affacciano al mondo degli investimenti, in alcuni casi con un piccolo gruzzolo, potrebbero trovarsi disorientati se non spaventati. Ci si chiede come comportarsi e se in un momento come questo siano preferibili soluzioni più prudenti e sicure oppure se non valga la pena investire e cogliere le opportunità offerte dai mercati finanziari. Resta importante, in una fase come questa, il ruolo del consulente finanziario. ne parliamo, nel nostro consueto spazio di Investire informati, con Matteo Pomoni, head of investments & wealth di ING Italia.
- 26 marzo 2025
Criptoattività, tassabili le plusvalenze dall’acquisto di beni e servizi
Va tassata la differenza tra il costo della cripto e il suo valore quando viene spesa. In caso contrario verrebbero aggirate le disposizioni in vigore dal 1° gennaio 2023
- 25 marzo 2025
Criptoattività, plusvalenze tassate solo oltre l’importo dei 2.000 euro
Cambio di rotta nelle istruzioni al modello Redditi 2025: l’importo è una franchigia e non una soglia
Puoi accedere anche con