Ultime notizie

Valentino

Trust project

  • 13 aprile 2025

    CONTAINER

    Einstein, oltre la fisica

    Sono passati 70 anni dalla morte di Albert Einstein, noto in tutto il mondo per aver rivoluzionato la nostra comprensione del cosmo e la concezione dello spazio-tempo. Ma oltre al fisico Einstein aveva anche un profondo lato spirituale.Ne parliamo nella prima parte con Luigi Civalleri, divulgatore scientifico e traduttore del libro di Kieran Fox, Sono parte dell’infinito, La biografia spirituale di Albert Einstein, EGEA.Nella seconda parte continuiamo a parlare di fisica con le seguenti recensioni:- Anna Parisi – Valentina Schettini, Quanti, quanti? Salani- Matteo Fadel – Alberto Giannone, Se fosse tutto Quanto, La fisica quantistica la capisci solo se la vivi, Mondadori- Giuseppe Mussardo, Dio gioca a dadi con il mondo. La storia della meccanica quantistica, Castelvecchi.Per la Settimana Santa tre libri a tema:- Sergej N. Bulgàkov, Giuda Iscariota, L'apostolo traditore, EDB- Daniel Marghera, Paolo di Tarso, L’enfant terrible, Claudiana- Gabriele Boccaccini, Giulio Mariotti, Paolo di Tarso, Un ebreo del suo tempo, Carocci.Un Confettino pasquale quello di questa settimana:- Annette Langen, La meravigliosa storia di Pasqua, Paoline.

  • 08 aprile 2025
    Il mondo secondo Trump tra quasi amici e nemici

    CONTAINER

    Il mondo secondo Trump tra quasi amici e nemici

    L’incontro tra il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente statunitense Donald Trump ha offerto l’occasione per affrontare diversi temi, tra cui i dazi imposti dagli Stati Uniti su beni provenienti da Tel Aviv, la questione della liberazione degli ostaggi israeliani e il futuro della Striscia di Gaza. Ne parliamo con Anna Momigliano, scrittrice e giornalista, esperta in relazioni internazionali. Collabora con il Corriere della Sera e Haaretz, il suo ultimo libro “Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele” (Garzanti Libri) in uscita a fine mese.In programma per sabato 12 aprile i colloqui tra Stati Uniti e Iran in Oman. Al centro del tavolo negoziale l’accordo sul nucleare. Nel frattempo, continua l’incontro trilaterale a Mosca tra Russia, Cina e Iran.  Ne parliamo con Pejman Abdolmohammadi, professore di Storia e Istituzioni del Medio Oriente all’Università di Trento.La risposta europea ai dazi di Trump: Washington respinge la proposta UE di un regime di dazi zero reciproco. Ne parliamo con Arturo Varvelli, direttore della sede romana dello European Council on Foreign Relations.

  • 30 marzo 2025
    Arredo, le imprese aumentano gli investimenti nella sostenibilità

    Economia

    Arredo, le imprese aumentano gli investimenti nella sostenibilità

    Il Salone del Mobile di Milano è alle porte e, come da ormai diversi anni a questa parte, la maggior parte degli annunci in arrivo dalle aziende dell’arredamento riguardo alle nuove collezioni sottolinea con enfasi il tema della sostenibilità e circolarità dei prodotti. Al netto della prosopopea

  • 27 marzo 2025
    27 marzo - Investire informati

    CONTAINER

    27 marzo - Investire informati

    La volatilità sta caratterizzando l’attuale fase di mercato. I risparmiatori che si affacciano al mondo degli investimenti, in alcuni casi con un piccolo gruzzolo, potrebbero trovarsi disorientati se non spaventati. Ci si chiede come comportarsi e se in un momento come questo siano preferibili soluzioni più prudenti e sicure oppure se non valga la pena investire e cogliere le opportunità offerte dai mercati finanziari. Resta importante, in una fase come questa, il ruolo del consulente finanziario. ne parliamo, nel nostro consueto spazio di Investire informati, con Matteo Pomoni, head of investments & wealth di ING Italia.

  • 26 marzo 2025
    Criptoattività, tassabili le plusvalenze dall’acquisto di beni e servizi

    Imposte

    Criptoattività, tassabili le plusvalenze dall’acquisto di beni e servizi

    Va tassata la differenza tra il costo della cripto e il suo valore quando viene spesa. In caso contrario verrebbero aggirate le disposizioni in vigore dal 1° gennaio 2023

  • 25 marzo 2025
    Criptoattività, plusvalenze tassate solo oltre l’importo dei 2.000 euro

    Adempimenti

    Criptoattività, plusvalenze tassate solo oltre l’importo dei 2.000 euro

    Cambio di rotta nelle istruzioni al modello Redditi 2025: l’importo è una franchigia e non una soglia