Valentina Maglione è giornalista del Sole 24 Ore dal 2006. È nata nel 1977 a Ivrea e si è laureata in giurisprudenza a Torino con una tesi in diritto dell'Unione europea. Ha studiato per un anno a Uppsala, in Svezia, con una borsa di studio del progetto Erasmus. Ha scritto per anni per il bisettimanale locale La Sentinella del Canavese.
Per Il Sole 24 Ore ha lavorato al quotidiano, dove si è occupata soprattutto di tematiche fiscali, e al Nord Ovest, dove ha scritto di cultura, economia e bilanci pubblici, seguendo la cronaca territoriale di Piemonte e Liguria.
Dal 2012 è al Sole 24 Ore del lunedì, dove si occupa di politiche per la giustizia e di informazione per i professionisti, su carta e web.
Vive a Milano e ha due figli.
Luogo: Milano
Lingue parlate: italiano, inglese
Argomenti: giustizia, norme e professionisti
Online dal 14 dicembre la banca dati di merito
Saranno consultabili gratuitamente le sentenze civili di tribunali e corti d’appello
- 13 novembre 2023
Sentenze civili e fiscali, in arrivo banche dati intelligenti per tagliare i processi
Entro fine anno decisioni di merito gratuite per tutti. Dubbi degli operatori del settore tributario: algoritmo elaborato sotto la guida Mef
Compensi dei mediatori subito più alti, nove mesi per attestare i requisiti
Dal 15 novembre indennità rafforzate, mentre c’è tempo fino al 15 agosto 2024 per dimostrare titolo di studio, aggiornamento e «onorabilità»
Sentenze civili e fiscali, banche dati intelligenti per tagliare i processi
Entro fine anno decisioni di merito gratuite per tutti. Dubbi degli operatori del settore tributario: algoritmo elaborato sotto la guida Mef
- 13 novembre 2023
Compensi dei mediatori subito più alti, nove mesi per attestare i requisiti
La riforma. Dal 15 novembre indennità rafforzate, mentre c’è tempo fino al 15 agosto 2024 per dimostrare titolo di studio, aggiornamento e «onorabilità»
- 10 novembre 2023
Sentenze civili e fiscali, banche dati intelligenti per tagliare i processi
Trasparenza. Entro fine anno decisioni di merito gratuite per tutti. Dubbi degli operatori del settore tributario: algoritmo elaborato sotto la guida Mef
- 03 novembre 2023
Avvocati, solo 293 specializzati: perché la riforma è in bilico
Riforme in bilico. A otto anni dal regolamento aperto il canale di accesso per i dottori di ricerca, ancora bloccati gli esperti sul campo. Con le direttive del Cnf per le convenzioni fa un passo avanti la formazione
- 30 ottobre 2023
Separazioni e divorzi, il ricorso è unico ma resta l’attesa di 6 mesi
La Cassazione estende agli addii consensuali la possibilità prevista per le procedure contenziose di presentare insieme le due domande
Atenei e giustizia predittiva, in campo l’intelligenza artificiale
Progetto sperimentale dell’Università di Torino con il Csi Piemonte: si usano i large language model per elaborare le sintesi dei fatti alla base delle pronunce e individuare gli elementi simili
Il programma anonimizza i documenti ma conserva i dati di base
Progetto della Srl spin off della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa
L’«assistente» aiuta i giudici a costruire le sentenze
Progetto dello Iuss di Pavia e dell’Università degli Studi di Milano
Avvocati, solo 293 specializzati. Linee guida per avviare i corsi
A otto anni dal regolamento aperto il canale di accesso per i dottori di ricerca, ancora bloccati gli esperti sul campo. Con le direttive del Cnf per le convenzioni fa un passo avanti la formazione
Separazioni e divorzi, un solo ricorso ma sei mesi di attesa
La Cassazione estende agli addii consensuali la possibilità prevista per le procedure contenziose di presentare insieme le due domande
Atenei e giustizia predittiva, in campo l’intelligenza artificiale
Progetto del dipartimento di Giurisprudenza con il Csi Piemonte: si usano i large language model per elaborare le sintesi dei fatti alla base delle pronunce e individuare gli elementi simili
- 30 ottobre 2023
Il programma anonimizza ma conserva i dati di base
Ci sta lavorando Smartlex, la Srl del Lider-Lab della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, che ha già sviluppato un prototipo
L’«assistente» aiuta i giudici a costruire le sentenze
Da Iuss Pavia e Milano Statale un format di provvedimento e un document builder che, usando l’intelligenza artificiale, aiutano i magistrati nel loro lavoro
Avvocati, solo 293 specializzati Linee guida per avviare i corsi
A otto anni dal regolamento, aperto il canale di accesso per i dottori di ricerca
- 28 ottobre 2023
Professionisti, con il contributivo uno su dieci versa quote extra per la pensione
I professionisti che non beneficiano del sistema di calcolo misto sono un po’ più sensibili alla necessità di integrare. Come funziona (e quanto vale) la «spinta gentile» avviata dagli psicologi
- 23 ottobre 2023
Pensioni, con il contributivo versa in più un iscritto su dieci
Rispetto al sistema di calcolo misto questi professionisti sono più sensibili alla necessità di integrare