Volkswagen chiude le fabbriche per 3 settimane causa coronavirus
Dopo gli ottimi risultati del 2019, Herbert Diess, ceo del primo costruttore automobilistico del mondo, non nasconde che il 2020 sarà un anno «molto difficile» proprio a causa della pandemia, che non dà segnali di rallentamento. L'impatto sul gruppo resta «imprevedibile»
Cina, "Giornata dell'adozione" in 51 città (per 400 milioni di abitanti)
Giornata adozione animali abbandonati in 51 città cinesi (ANSA-XINHUA) - PECHINO, 15 APR - Cinquantuno città cinesi, con una popolazione totale di 400 milioni di persone, hanno organizzato nel fine settimana una manifestazione per sensibilizzare il pubblico sull'adozione degli animali domestici. La quinta edizione del "China Simultaneous Adoption Day", la giornata nazionale dell'adozione, si è svolta dalla città di Harbin, nel nordest, a quella di Kunming, nel sudovest, da Urumqi, nella provinc...
The Spillover Effects of China - Europe Train Highlight Continually
Benefici reciproci dall'aumento del numero di convogli ferroviari tra Cina e Unione europea
L'America lascia l'Afghanistan. La Cina è già pronta a sostituirla
Adesso il concentrato di pomodoro cinese arriva anche via treno
In questo momento, dovrebbero trovarsi da qualche parte nelle acque del Mar Nero. E se tutto andrà come previsto e il meteo sarà clemente, a metà della prossima settimana sbarcheranno a Napoli. Quarantaquattro container, saliti sul treno alla stazione di Urumqi e pieni di salsa di pomodoro cinese
L'emergenza ambientale
Passeggiare oggi nelle sedi del Politecnico di Torino equivale all'esperienza di fare scalo in un grande hub internazionale: un melting pot di giovani studenti multiculturali. Sui 33.000 studenti di Ingegneria, Architettura e Design, il 16% proviene dall'estero, oltre 1200 dalla sola Cina. Il Politecnico di Torino annovera 47 accordi con università cinesi, laboratori e centri congiunti, tra cui spiccano Shanghai, dove dal 2006 è attivo il campus italo-cinese presso la Tongji University, Pechin...
Savio vince con l'innovazione
L'ANALISI - Cutrupia (Savio Shandong): il rischio di essere copiati è solo un alibi, non può essere quello il movente che anima le decisioni aziendali
Chi ha paura di Tien'anmen? Massima allerta e giornalisti nel mirino a 25 anni dai fatti che sconvolsero la Cina
Chi ha paura di Tien'anmen? Anche stavolta è andata come doveva. I 25 anni dei fatti che per settimane sconvolsero la Cina (e il mondo, nonostante la cortina
Cina, pugno di ferro contro i separatisti
PECHINO IN DIFFICOLTÀ - Non è solo un problema nazionale, ma di tensione crescente in tutta l'area del Sud-Est asiatico con una lunga lista di Paesi
1-10 di 26 risultati