Ultime notizie

untitled

  • 01 aprile 2025

    Arteconomy

    Ad Hong Kong il mercato è selettivo

    Negli appuntamenti primaverili di Hong Kong delle tre case d’asta, Christie’s, Sotheby’s e Phillips è stata venduta arte per 1.169,81 milioni di HK$ (151,34 milioni di $ con il buyer’s premium) un controvalore all’interno delle stime pre-vendita (sempre senza commissioni). Secondo un’analisi

  • 12 marzo 2025

    Moda

    Le visioni di Saint Laurent, Miu Miu e Chanel chiudono il mese della moda

    La tornata di sfilate parigine che si è conclusa ieri, martedì 11 marzo, ha confermato quanto sia cruciale una visione chiara per far arrivare il messaggio al pubblico, ai clienti. Sembra una flagrante ovvietà, eppure si sono visti troppi fritti misti indigesti.

  • 10 febbraio 2025
    La prima asta saudita di Sotheby’s non delude ma non brilla

    Arteconomy

    La prima asta saudita di Sotheby’s non delude ma non brilla

    Sotheby’s, sostenuta dal fondo sovrano di Abu Dhabi ADQ, ha debuttato lo scorso 8 febbraio in Arabia Saudita battendo la prima asta nel Regno. Intitolata «Origins» l’offerta suddivisa in due parti presentava 150 lotti, da un lato un mix di artisti occidentali da Picasso a Banksy fino Refik Anadol,

  • 23 gennaio 2025
    Gli intellettuali per un mondo migliore

    Commenti

    Gli intellettuali per un mondo migliore

    Recentemente ho preso un volo da Parigi a Osaka. Lo schermo di bordo che mostrava la rotta del nostro aereo rifletteva lo stato del mondo nel 2024: l’aereo procedeva a zig-zag dalla Francia all’Austria, sorvolando la Romania, la Turchia, la Georgia, il Turkmenistan, il deserto del Gobi in Cina, per

  • 21 dicembre 2024
    Christie’s riesce a conquistare i Millennials in un anno difficile per le aste

    Arteconomy

    Christie’s riesce a conquistare i Millennials in un anno difficile per le aste

    Christie’s chiude un anno “impegnativo” come descritto dall’amministratore delegato Guillaume Cerutti, in un contesto economico difficile e con il mercato dell’arte in contrazione: la casa d’aste ha perso in tutte le aree ma ha recuperato nel secondo semestre e hanno attirato nuovi collezionisti.