- 01 aprile 2025
Ad Hong Kong il mercato è selettivo
Negli appuntamenti primaverili di Hong Kong delle tre case d’asta, Christie’s, Sotheby’s e Phillips è stata venduta arte per 1.169,81 milioni di HK$ (151,34 milioni di $ con il buyer’s premium) un controvalore all’interno delle stime pre-vendita (sempre senza commissioni). Secondo un’analisi
- 12 marzo 2025
Le visioni di Saint Laurent, Miu Miu e Chanel chiudono il mese della moda
La tornata di sfilate parigine che si è conclusa ieri, martedì 11 marzo, ha confermato quanto sia cruciale una visione chiara per far arrivare il messaggio al pubblico, ai clienti. Sembra una flagrante ovvietà, eppure si sono visti troppi fritti misti indigesti.
- 10 febbraio 2025
La prima asta saudita di Sotheby’s non delude ma non brilla
Sotheby’s, sostenuta dal fondo sovrano di Abu Dhabi ADQ, ha debuttato lo scorso 8 febbraio in Arabia Saudita battendo la prima asta nel Regno. Intitolata «Origins» l’offerta suddivisa in due parti presentava 150 lotti, da un lato un mix di artisti occidentali da Picasso a Banksy fino Refik Anadol,
- 23 gennaio 2025
Gli intellettuali per un mondo migliore
Recentemente ho preso un volo da Parigi a Osaka. Lo schermo di bordo che mostrava la rotta del nostro aereo rifletteva lo stato del mondo nel 2024: l’aereo procedeva a zig-zag dalla Francia all’Austria, sorvolando la Romania, la Turchia, la Georgia, il Turkmenistan, il deserto del Gobi in Cina, per
- 21 dicembre 2024
Christie’s riesce a conquistare i Millennials in un anno difficile per le aste
Christie’s chiude un anno “impegnativo” come descritto dall’amministratore delegato Guillaume Cerutti, in un contesto economico difficile e con il mercato dell’arte in contrazione: la casa d’aste ha perso in tutte le aree ma ha recuperato nel secondo semestre e hanno attirato nuovi collezionisti.
- 21 novembre 2024
Risultati altalenanti per l’arte contemporanea da Sotheby’s
Il catalogo di 43 lotti d’arte del secondo dopoguerra e contemporanea proposto da Sotheby’s la sera del 20 novembre a New York ha portato un ricavo totale di 112,3 milioni di dollari grazie a 35 lotti venduti dei 40 rimasti dopo il ritiro di tre lotti di Richard Serra, Richard Diebenkorn (stima 3-5
- 15 novembre 2024
Il Moderno e il Contemporaneo si difendono a Hong Kong e Shanghai
Le prime due aste serali di arte moderna e contemporanea, dopo le elezioni nazionali statunitensi, si sono svolte a Hong Kong e a Shanghai con risultati contrastanti. Tuttavia i tassi di vendita registrati negli appuntamenti serali sono stati superiori all’85% un esito di tutto rispetto, anche se,
- 12 novembre 2024
Robert Longo: i suoi disegni “scultorei” all’Albertina
Robert Longo è uno dei più affermati artisti contemporanei americani e la nuova mostra che l’Albertina gli dedica fino al 26 gennaio è una riprova della sua collocazione di primo piano nel mondo dell’arte di oggi.
- 22 ottobre 2024
In asta l’arte moderna e contemporanea africana fatica a riprendere lo slancio
Tra la fine di settembre e i primi giorni di ottobre a Londra si sono svolte le aste di Modern & Contemporary African Art. Sotheby’s ha tenuto l’asta nel nuovo formato di vendita on-live il 27 settembre proponendo un catalogo con opere d’arte dei più affermati maestri, oltre alle creazioni di
- 10 ottobre 2024
IC e PAC aiutano a rendere competitivo il contemporaneo italiano nel mondo
Il 12 ottobre si celebra la Giornata del Contemporaneo, la manifestazione dedicata all’arte contemporanea che coinvolge l’intero territorio italiano. Giunta alla sua 21ª edizione, questa iniziativa, promossa da Amaci (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani), è realizzata con il
- 19 luglio 2024
10 idee per esplorare il talento femminile, fra mostre e musei del contemporaneo
1.Alla Galleria Fumagalli di Milano la prima mostra internazionale dell’artista coreana Sang A Han. A cura di Maria Vittoria Baravelli, Black Flame ospita una selezione di sculture create per l’occasione, che Sang A Han ha realizzato in tessuto di cotone cucito, imbottito e dipinto con il Meok,
- 13 giugno 2024
Ad Unlimited gli artisti raccontano i paradossi del presente
Per la prima volta, quest’anno, la sezione Unlimited di Art Basel, dedicata alle opere di grandi dimensioni, esce al di fuori della fiera per accogliere i visitatori all’ingresso di Messeplatz con un’opera talmente monumentale da non entrare all’interno della pur gigantesca Hall 1. Si tratta
- 11 giugno 2024
A Parigi da Christie’s le importanti collezioni trovano il consenso del mercato
Christie’s France, dopo le vendite di arte impressionista e moderna del mese di aprile a Parigi che hanno realizzato 25,7 milioni di euro, ha organizzato durante la prima settimana di giugno tre vendite di arte del XX e XXI secolo che, complessivamente, hanno totalizzato 25 milioni di euro,
- 03 giugno 2024
Artisti visionari e radicali, indirizzi passaparola: incontro con Charley Vezza
I SEGNI DISTINTIVI DEL MIO STILE
- 14 maggio 2024
Garanzie e nuove leve sostengono l’asta da Sotheby’s
I due cataloghi hanno realizzato con 48 su 52 lotti offerti 267,3 milioni di dollari, entro la stima bassa. The Now è stato molto seguito dagli speculatori, interessati alle giovani artiste, il secondo è stato salvato dalla marea di garanzie
- 19 aprile 2024
Yayoi Kusama: la sua «Infinity Mirror Room» ha catturato il pubblico
La mostra ha evidenziato un ritorno economico di 7,6 milioni di euro favorito dalla vendita anticipata di tutti i biglietti. Coperti i costi operativi
- 15 aprile 2024
Nelle aste di arte mediorientale prescelti gli artisti palestinesi
Nel 2023 questo segmento del mercato ha registrato un trend positivo con tre aste autunnali in grado di resistere, grazie all’interessamento di nuove fasce demografiche. Prossimamente diversi gli incanti dedicati
- 01 aprile 2024
Africa, premiati gli artisti moderni e contemporanei storicizzati
Nei primi incanti del 2024 soffrono in linea con il trend in calo del 2023, per la NextGen vengono meno degli elementi speculativi. Occhi puntati sui Modernisti alla Biennale
- 12 marzo 2024
All’Albertina diverso è bello
La mostra “The Beauty of Diversity” rilancia la bellezza senza limiti
- 22 gennaio 2024
Per cambiare il mondo, occorre iniziare a cambiare il modo di raccontarlo
Ellie Hayworth si definisce una storyteller e una collezionista appassionata. È animata da un interesse profondo per l’arte, per il design e per i meccanismi del loro mercato. Nata e cresciuta a Miami, è affascinata dal paesaggio culturale unico della sua città, che osserva anche attraverso la
Puoi accedere anche con