Auto, mercato in salita in Italia, immatricolazioni a -14%
Stellantis ha una quota di mercato pari quasi al 40% in Italia, all'indomani della fusione. In calo del 21,7% i 14 brand del Gruppo a gennaio
Il 2020 dell'auto si chiude con volumi in calo del 27,9% nell'anno del Covid
Immatricolazioni in calo del 14,9% a dicembre e del 27,9 da inizio anno - Fca fa meglio del mercato, ma perde oltre un quarto dei volumi da gennaio
Auto, frena il mercato a novembre mentre si riapre la partita dei bonus
Fca fa meglio del mercato e aumenta le immatricolazioni dell'1,4% - Produttori e dealer chiedono l'approvazione dei nuovi aiuti nella Legge di Bilancio
Anfia, Unrae e Federauto: vendite auto dimezzate. Necessari altri incentivi
La filiera automotive chiede al Governo nuovi fondi per il settore
Auto, il mercato non riparte, volumi stabili a ottobre ma previsioni negative
L'effetto degli incentivi garantisce immatricolazioni sul livello del 2019 ma le prospettive sono negative - Bene le vendite dei brand Fiat e Jeep
Auto, a settembre immatricolazioni in crescita dell'1,1% in Europa. Fca +11,8%
Bene Volkswagen e Fca. Da inizio anno il calo dei volumi sfiora il 30%, pari a 3,5 milioni di autovetture in meno rispetto al 2019
Le nuove strade dell'auto nell'epoca post-coronavirus
L'industria affronta il cambiamento di paradigma energetico e tecnologico ma cerca sostegno La pandemia ha fatto crollare le vendite e il 2020 si chiuderà in rosso per tutte le case
Incentivi auto, il Governo a caccia di nuovi fondi
Ma i bonus ripartirebbero solo a gennaio, bloccando il mercato in autunno
Incentivi auto esauriti, ecco perché sono stati incapaci di rilanciare il mercato e svecchiare il parco
Gli operatori di settore lanciano l'allarme sulla situazione del mercato automobilistico italiano
Incentivi auto, esauriti i fondi per la categoria «91-110 gr/km». A rischio la tenuta del mercato
L'Unrae lancia l'allarme su un sistema rigido che rischia di fatto di bloccare il mercato
1-10 di 471 risultati