«Senza intelligenza artificiale e big data impossibile un vaccino contro il Covid in tempi brevi»
Parla Giovanni Vizzini, direttore medico-scientifico di Upmc Italy (divisione italiana dell'University of Pittsburgh Medical Center)
Dagli Usa il modello sanitario non profit
Potrebbe apparire una stranezza il fatto che un modello sanitario americano venga esportato proprio in Italia, paese che come risulta anche dalla classifica sull'efficienza dei servizi sanitari nazionali stilata da Bloomberg nel 2018, si posiziona al quarto posto, distaccando di molto gli Stati
Cantiere aperto per il cluster RiMed
Un passo avanti in una strategia di integrazione tra Regione siciliana e Istituto mediterraneo per i trapianti (Ismett) che guarda al lungo periodo con l'obiettivo ultimo, si fa per dire, di creare al Sud il contraltare del progetto di Human Technopole di prossimo sviluppo e realizzazione a Milano.
Tumore delle ossa, al via progetti di ricerca e «ospitalitą»
Combattere, attraverso azioni concrete, l'osteosarcoma, un tumore delle ossa , raro e maligno, che colpisce soprattutto i bambini. E' questa la finalitą dell'accordo siglato oggi tra l'azienda per la sanitą Upmc Italy (University of Pittsburgh Medical Center) e l'organizzazione non profit Aisos
In Sicilia si tratta sull'Ismett. Prorogata la convenzione con la Regione
L'allarme č stato rilanciato a ridosso dell'Epifania da Davide Faraone, sottosegretario al Miur e leader dei renziani di Sicilia, con un comunicato stampa al
Sarą la perla del Mediterraneo il nuovo campus biomedico hi-tech firmato HOK
Svelato a Palermo il progetto per il Centro per le biotecnologie e la ricerca biomedica da costruire nei pressi di Carini, poco lontano dall'aeroporto del