- 18 febbraio 2025
Sapienza prima delle università italiane per il Times Higher Education World Reputation Ranking 2025
La classifica 2025 World Reputation Ranking, pubblicata il 18 febbraio 2025 dall'agenzia Times Higher Education (THE), colloca la Sapienza in 90esima posizione, registrando l'avanzamento dell'Ateneo rispetto allo scorso anno. L'edizione 2025 della classifica vede la Sapienza al top delle università
- 13 febbraio 2025
Lo sci scomparirà dalle Alpi? La nera profezia del 2040: piste senza neve
A Roccaraso, salita alle cronache nazionali, la notizia non era l’invasione di turisti domenicali a basso costo (ma ad alta cafonaggine). Era la neve sull’Appennino, sempre più rara. In Italia lo sci è un’industria che muove 1,2 miliardi di euro e addirittura 11 miliardi con tutto l’indotto. È una
- 30 ottobre 2024
Per 2,2 milioni di italiani reddito da piattaforme web
Più di tre quarti sono uomini tra i 30 e i 49 anni . Il 20% è laureato
- 16 maggio 2024
«Social Sciences for Global Challenges»: primo corso di laurea per affrontare le sfide globali
Creare nuove figure professionali che sappiano destreggiarsi, una volta diventati operatori nei settori pubblici e privati, con sfide come le emergenze climatiche, le pandemie, le crisi demografiche e le problematiche che caratterizzeranno gli scenari politici dei prossimi anni. E' l'obiettivo di
- 07 aprile 2024
Orgoglio e pregiudizio dei chatbot: come si addestrano (e si controllano) gli LLM?
Nuove ricerche suggeriscono che intervenire manualmente nei grandi modelli di linguaggio AI può intensificare anziché mitigare i pregiudizi razziali.
- 13 febbraio 2024
World Reputation Ranking 2023: Sapienza al top in Italia tra le università generaliste
La classifica, basata su un ampio sondaggio di opinione tra accademici internazionali, colloca per la prima volta l’Ateneo tra le migliori 100 università al mondo
- 25 gennaio 2024
Cavi sottomarini, ecco i rischi che minacciano gli equilibri globali: lo studio
I cavi sottomarini trasportano il 99% del traffico internet intercontinentale. Questa infrastruttura critica è sempre più vulnerabile ai rischi geopolitici e alla crescente influenza delle big tech.
- 25 gennaio 2023
Tumore al seno triplo negativo: dall'Ire una nuova terapia a bersaglio molecolare
Una promettente strategia terapeutica è stata messa a punto all’Irccs Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) contro il tumore al seno triplo negativo, il sottotipo più aggressivo di tumore alla mammella che colpisce spesso pazienti ancora giovani. I risultati dello studio condotto da un
- 24 gennaio 2023
La soluzione per le collisioni si aggiudica il contest per la space economy
Nel concorso per start up di Telespazio e Leonardo premiati una soluzione per la manutenzione del satelliti e una per l’alimentazione elettrica
- 01 giugno 2022
Ricchi e sconosciuti: chi sono i 5 giovani leoni europei del fintech
Segnatevi i loro nomi: sono gli startupper fintech europei del ranking Forbes «30 under 30». Coraggiosi e visionari. Ma tutti residenti all’estero
- 26 gennaio 2022
Democrazia brasiliana sotto assedio
SAN PAOLO – A soli 36 anni dall'uscita dalla dittatura, il Brasile è sull'orlo di un abisso autoritario. L'anno a venire mostrerà se le istituzioni democratiche ancora giovani del paese possono resistere al vero e proprio assalto da parte di un presidente populista che sembra determinato a rimanere
- 05 ottobre 2020
Il virus è clinicamente resuscitato: che cosa può succedere adesso
La situazione non è per ora drammatica ma merita molta attenzione soprattutto per quello che potrebbe accadere se la crescita delle ultime settimane continuasse a manifestarsi senza soluzione di continuità
- 22 settembre 2020
Arriva «Pok»: piattaforma digitale per la didattica a distanza con mille videolezioni in collaborazione con le università
Rigore scientifico, chiarezza del linguaggio, design moderno. Oltre mille video lezioni, corredate di testi, quiz interattivi e mappe concettuali per la didattica a distanza. Programmi di studio completi e aderenti alle indicazioni nazionali del ministero dell'Istruzione, elaborati per 13 materie e
- 09 dicembre 2019
Università, Bocconi terza in Europa nel ranking delle business school. Polimi tra le migliori scuole tecniche
Per la Bocconi il risultato nel “ranking dei ranking” del Financial Times segue una serie di riconoscimenti positivi nei più importanti ranking internazionali
Università, Bocconi terza in Europa tra le business school. PoliMi tra le migliori scuole tecniche
Per la Bocconi il risultato nel “ranking dei ranking” del Financial Times segue una serie di riconoscimenti positivi nei più importanti ranking internazionali
- 21 settembre 2019
Come si informano i politici? Tra i tg vince Sky, ma la maggioranza M5S-Pd sceglie Mentana
Una nuova indagine di YouTrend/Quorum, in collaborazione con Cattaneo e Zanetto, ha provato a ricostruire la «dieta informativa» dei nostri parlamentari: i giornali più letti e i Tg più guardati su entrambi gli schieramenti. Il Sole 24 Ore sul podio dell’affidabilità
- 18 dicembre 2018
Russiagate, anche Mueller nel mirino di Mosca: «È un corrotto»
Robert Mueller, il procuratore speciale del dipartimento di Giustizia Usa, sarebbe a sua volta fra le vittime del Russiagate: le interferenze del Cremlino sulle elezioni americane del 2016, al centro dell’indagini condotte dallo stesso Mueller. L’ex numero uno del Fbi è stato presentato come
Puoi accedere anche con