Obbligazioni a rischio se l'azienda snobba il cambiamento del clima
E' stato uno dei temi principali al World economic forum di Davos.Il fenomeno del cambiamento climatico è uscito dalle stanze di ambientalisti e tecnici ed è finito sulle scrivanie di avvocati d'affari, manager e direttori finanziari di multinazionali che hanno capito i rischi possibili per il
Viadotto Bisantis, il ponte Morandi che inquieta Catanzaro
Dal primo meeting internazionale sulla dieta mediterranea arriva la ricetta della longevità
Qual è il sapore della felicità? Quello del morsello catanzarese - molto più di un lampredotto in piccante salsa calabra - cucinato da un'antica congrega e gustato in una cantina (il Catoio dello Spinetto) a Badolato? Gli involtini di pesce spada con gocce d'olio d'oliva e bergamotto assaporati su
Corsi in inglese addio? Così gli Atenei si adeguano alla bocciatura del Consiglio di Stato
Stop ai corsi di laurea in inglese? Sì, forse, non proprio. Dopo la sentenza del Consiglio di Stato del 29 gennaio scorso, che ha confermato la bocciatura (già espressa dal Tar nel 2013) della decisione del Politecnico di Milano di organizzare intere lauree magistrali e dottorati in lingua inglese,
Italian Master Startup Award 2018: vince T4i, spin off "spaziale" dell'Università di Padova
Promosso da PNICube (Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition regionali) e giunto alla dodicesima edizione, l'Italian Master Startup Award 2018 ha premiato quest'anno, come migliore giovane impresa tecnologica del "circuito" della ricerca accademica, uno
Pesticidi nell'acqua: Piemonte e Friuli in testa
Da quest'anno il temuto - ma per fortuna non pericoloso - glifosato entra nel novero dei prodotti chimici per l'agricoltura più presenti nell'acqua superficiale e sotterranea, cioè nei fossi e nei pozzi. Dove si trovano gli inquinanti chimici? Non ci sono solamente gli Pfas che contaminano le acque
Fca aiuta i giovani ingegneri italiani
l Museo dell'Automobile di Torino è l'affascinante scenario in cui si è svolta l'edizione 2018 di "Face2Face with FCA", la manifestazione promossa da Fiat Chrysler Automobiles con l'obiettivo di sostenere i giovani ingegneri italiani che parteciperanno alla tappa italiana della Formula SAE,
La ricerca è solo al Nord: Bologna, Padova e Torino al top, Sud al palo
Così tanti fondi per fare ricerca, investire in nuovi laboratori e assumere docenti e ricercatori non si vedevano da tempo: 1,355 miliardi in cinque anni da dividere tra i migliori 180 dipartimenti universitari su oltre 750 "in gara" scelti per le performance scientifiche e per la qualità dei
Arriva il Nespresso dell'olio: Taggiasca, Nocellara o Coratina si frangono al momento nella cucina di casa
Il "Nespresso dell'olio" diventa realtà grazie all'idea innovativa di "Revoilution", un team di agroimprenditori calabresi. Si tratta di un piccolo elettrodomestico chiamato Eva, un frantoio portatile da tenere in cucina che permette di produrre olio di oliva extravergine fresco a casa su
Contro lo spopolamento, accordo tra Belmonte e London Met University
La rigenerazione urbana, l'inclusione sociale, l'educazione non formale, il riuso, l'agricoltura di comunità. Gli studenti della London Metropolitan University portano il futuro in un piccolo comune del Tirreno Cosentino. Seminano innovazione per costruire un nuovo modello di sviluppo che sia di
1-10 di 111 risultati