Dal crollo del Morandi al decreto per la ricostruzione, tutte le tappe giorno per giorno
Ore 11.56 di martedì 14 agosto 2018, la vigilia di Ferragosto: tre mesi fa a Genova crollava all'improvviso, nel corso di un fortissimo nubifragio, il ponte Morandi, il viadotto dell'autostrada A10 che attraversa il torrente Polcevera tra i quartieri di Sampierdarena e Cornigliano collegando la
Carlo Antonelli amministratore delegato di Fiera Milano Media
Carlo Antonelli è il nuovo amministratore delegato di Fiera Milano Media, la società del gruppo Fiera Milano specializzata nell'editoria periodica professionale, nella comunicazione B2B, nella formazione manageriale, nei servizi di marketing digitale e nella comunicazione outdoor nei quartieri
Microgrid universitaria
I tre grandi specchi parabolici che si stagliano contro il blu del cielo ligure sembrano gigantesche antenne satellitari, ma invece di ricevere segnali televisivi catturano l'energia pulita dal sole e la concentrano nel loro punto focale, per produrre elettricità e calore. Questo sistema solare termodinamico a misura di condominio è installato nel campus universitario di Savona e fa parte di un progetto unico nel suo genere, un laboratorio vivente per la sperimentazione delle smart grid, della m...
Gli studenti napoletani vincono la Fund Management Challenge 2017
Si è conclusa la Cfasi Fund Management Challenge (Fmc) 2017, competizione organizzata da Cfa Society Italy che offre agli studenti universitari l'opportunità di sviluppare le competenze professionali necessarie per approcciare l'attività tipica dei gestori.
Week end gustoso/ A Genova per SlowFish
Dal 18 al 21 maggio a Genova come ogni anno torna Slow Fish (http://slowfish.slowfood.it/giu-molo-slow-food), ovvero la grande festa con la quale si celebra il mare e le sue risorse, informando i visitatori e invitandoli a riflettere su problematiche e politiche di gestione. Ma non manca l'aspetto
Gli studenti dell'Università di Padova guidano la Fund Management Challenge 2017
Sono 19 e provengono da tutta Italia le squadre di studenti universitari che stanno gareggiando nella CFA Society Italy Fund Management Challenge (FMC), competizione nazionale d'investimento con finalità educative promossa da CFA Society Italy. La competizione, giunta alla VI° edizione, è iniziata
L'Albergo dei Poveri a Genova
Costruito a partire dal 1656 per quasi 200 anni, l'Istituto Emanuele Brignole è stato voluto dal patrizio Emanuele Brignole per l'assistenza pubblica dei cittadini bisognosi. Su un'ampiezza di circa 60.000 metri quadrati, è stata la prima struttura del genere in Italia. Oggi è occupato
Una sfida a tutta finanza per gli studenti di 19 università italiane
Offrire agli studenti la possibilità di misurarsi in un contesto d'investimento realistico e promuovere i principi di eccellenza e integrità professionale presso le future generazioni di gestori e analisti finanziari. Con questa finalità l'Italian Cfa Society (associata al CFA Institute) promuove
Whalesafe, protocollo di condotta navale contro il disturbo e le collisioni con capodogli
Si chiama "Whalesafe" il protocollo di condotta navale per la salvaguardia dei capodogli. Nasce con l'obiettivo di ridurre i rischi di disturbo e di collisione attraverso un'azione di sensibilizzazione di tutti gli operatori del mare interessati. Il protocollo definisce quattro livelli di allarme e tre aree di attenzione. I quattro colori del "semaforo dei capodogli" sono "verde", che segnala l'assenza di capodogli, "giallo" per la presenza di uno o più capodogli in immersione, "arancione" se ci...
Gli studenti dell'Università di Genova vincono la Fund Management Challenge
Si è conclusa la quinta edizione della Fund Management Challenge (Fmc), organizzata da Cfa Society Italy (Cfasi) con il sostegno economico e tecnico di FactSet, Ubs Etf, Hammer Partners, Cfa Institute e Kaplan-Schweser.La competizione di equity fund management istituzionale dedicata agli studenti
1-10 di 28 risultati