Franco Cassano e la filosofia meridiana
Certo è però che Cassano non poteva, se non a Bari, mettere a fuoco la matrice meridiana del Mezzogiorno italiano, all'indomani certo del primo, grande ap-prodo di albanesi, avvenuto nel 1990, ma con un occhio aperto a quei fenomeni che cominciavano a interessare il "mare tra le terre" appena dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica.
Texas, Yakutia
Alla fine degli anni Ottanta, quando vivevo in Unione Sovietica, feci un reportage in Yakutia, nella Siberia orientale, che molti credevano esistesse solo nel Risico.
Marte, conto alla rovesce per il rover della Nasa che cercherà la vita. Mappa delle storia moderna delle esplorazioni spaziali
Culmine e conclusione di quella sfrenata corsa allo spazio intrapresa dagli Stati Uniti e dall'Unione Sovietica, nel più ampio scenario della Guerra Fredda. ... Luna 2 dell'Unione Sovietica fu il primo veicolo spaziale a raggiungere la superficie della Luna con successo, il 13 settembre 1959. ... Stati Uniti e Unione Sovietica sono di gran lunga le due superpotenze dello spazio. ... L'Unione Sovietica sopravanza gli Stati Uniti per numero di missioni quando parliamo della sola Luna.
Cina-Stati Uniti, quando l'interazione economica è il solo canale di dialogo
La prima telefonata tra Joe Biden e Xi Jinping non è stata tra le più amichevoli: il confronto Pechino-Washington sarà al centro dei prossimi decenni
I capitali cinesi e il dibattito che non c'è
Tra i motivi per cui è erroneo definire nuova Guerra fredda lo stato attuale delle relazioni internazionali, forse il principale è che i legami economici e finanziari tra i due contendenti, Stati Uniti e Cina, sono infinitamente più intensi di quanto lo siano mai stati quelli tra Washington e
Gli Emirati arabi nell'orbita di Marte, in attesa di cinesi e americani
Pieno successo dell'operazione che porta il quarto paese attorno al Pianeta rosso: la sonda Hope ha sfruttato la struttura interplanetaria della Nasa
Guardare indietro ma con occhi sinceri
La "distorsione retrospettiva" ci induce a credere di aver indovinato l'evoluzione di un fatto. Ma perché la utilizziamo?
Sputnik V bussa alle porte della Ue: «Non giudicate il vaccino con la politica»
Konstantin Severinov, direttore del Centro ricerche biologiche Skoltech a Skolkovo, illustra le caratteristiche dei tre più importanti vaccini sviluppati in Russia. Mentre si attende l'esame dell'Ema
Cina alla sfida spaziale: La Via della seta passerà dalla Luna
La space economy è il nuovo grande terreno di competizione tra le superpotenze mondiali e Pechino - partita in ritardo rispetto a Stati Uniti e Russia - ora è decisa a conquistare la supremazia
Il 26% della popolazione mondiale è antisemita: in Italia sono 9 milioni
Secondo l'ultima rilevazione dell'Anti defamation league (Adl) di New York i sentimenti contro gli ebrei permeano un miliardo di persone nel pianeta. Nel Giorno della Memoria si scopre che il 18% dei connazionali è antisemita ma la percentuale è in calo
1-10 di 1464 risultati