A Udine nasce il primo liceo matematico del Friuli Venezia Giulia (porte aperte sabato e domenica)
A partire dall'anno scolastico 2018-2019 al Malignani di Udine sarà possibile iscriversi al Liceo Matematico, nuovo percorso sperimentale inserito nell'ambito del Liceo delle Scienze Applicate. E' un'iniziativa che punta ad educare i ragazzi ad essere curiosi verso la matematica e più in generale verso la cultura scientifica, con l'intenzione di incoraggiare l'esplorazione della materia in vista degli studi universitari. Punto di partenza è stato il progetto «Matematica per l'Eccellenza» dell'I....
Il bel circolo di Guccia
C'è stata un'epoca nella quale Palermo fu un eccellente centro di ricerca matematica. Merito di un uomo e di una rivista
Pionieri della nuova geometria
Cremona, Beltrami, Pincherle, Enriques sono stati i protagonisti della rinascita matematica del nostro Paese. Che è partita da Bologna, come racconta Salvatore Coen
Draghi: analfabeta chi non studia 10-15 anni
Uno dei vincoli alla crescita dell'economia italiana coincide con il basso livello di istruzione, soprattutto nelle materie tecnico-scientifiche. Lo ha ripetuto