Formazione e competenze, l'Italia delle imprese è sotto la media
Contributo a cura della società di consulenza Prometeia https://www.prometeia.it/prometeiamio I fabbisogni di competenze stanno evolvendo rapidamente a seguito dei profondi cambiamenti dovuti alla digitalizzazione e alla globalizzazione. Uno studio dell'Ocse [1] di recente pubblicazione afferma che "l'Italia è più esposta degli altri paesi maggiormente industrializzati ai cambiamenti del lavoro, in particolare i lavoratori italiani sono più vulnerabili rispetto all'automatizzazione"...
Europa, cala la disoccupazione giovanile ma non ovunque. Il caso Italia
E' in calo un po' dappertutto e questo è senz'altro un elemento positivo, visto che stiamo parlando della disoccupazione giovanile. Il punto è che Paese che vai, situazione che trovi: se in Italia i livelli precedenti alla crisi del 2008 sono ancora molto lontani, la Germania quei numeri se li è già dimenticati. Ed è dal 2010 che l'andamento è in costante miglioramento. Prima di procedere, un po' di ordine. I numeri arrivano da Eurostat, l'istituto europeo di statistica. E fanno riferiment...
Europa, la disoccupazione giovanile è in calo. Ma non ovunque
E' in calo un po' dappertutto e questo è senz'altro un elemento positivo, visto che stiamo parlando della disoccupazione giovanile. Il punto è che Paese che vai, situazione che trovi: se in Italia i livelli precedenti alla crisi del 2008 sono ancora molto lontani, la Germania quei numeri se li è già dimenticati. Ed è dal 2010 che l'andamento è in costante miglioramento. Prima di procedere, un po' di ordine. I numeri arrivano da Eurostat, l'istituto europeo di statistica. E fanno riferiment...
«Brexit o Bremain, l'Europa deve cambiare»
Mancano poche ore prima di sapere quale sarà il destino della Gran Bretagna se restare in Europa oppure uscire. Tanti gli appelli al "Remain" ma i sondaggi continuano a segnalare il vantaggio dell'ipotesi "Exit". Ma secondo gli analisti anche se l'ipotesi di uscita dovesse essere bocciata, la
Nuovi modelli di mobilità: una startup siciliana fra le 28 di Frontiercities
Ci sarà anche un pezzo di Italia dentro Frontiercities, il programma di accelerazione finanziato dall'Unione Europe con l'obiettivo di trovare nuove soluzioni (smart) ai problemi di congestione del traffico urbano. Soluzioni che si occupino di emissioni, difficoltà di parcheggio, ma anche dello
Legambiente: mare inquinato ogni 62 km di costa. Maglia nera a Marche e Abruzzo. Sardegna promossa
Legambiente tasta il polso al mare italiano, e i risultati non sono rassicuranti. Il laboratorio mobile ha analizzato 266 campioni d'acqua, di cui il 45% è risultato contaminato da cariche batteriche (principale aspetto su cui l'indagine si è concentrata) «superiori ai limiti imposti dalla
Obama e il rebus Iraq: 3mila miliardi $ e 7mila morti per niente
L'Iraq è un dilemma che il presidente americano Barack Obama, dopo il ritiro nel 2011, avrebbe preferito non affrontare. Ma adesso è di fronte a una scelta
In Sardegna 2.700 sfollati. Il Governo dichiara lo stato di emergenza. Letta a Olbia. L'Ue: pronti ad aiuti
Lo Stato stanzia 20 milioni di euro per la Sardegna colpita dal ciclone. Al termine del consiglio dei ministri che ha dichiarato lo stato di emergenza per la
Letta: disoccupazione incubo del nostro tempo. Auspicabile evitare l'aumento dell'Iva
«I dati sulla disoccupazione confermano che quella che stiamo seguendo è la strada giusta: abbiamo bisogno di fare una battaglia italiana ed europea»». La
Petrolio in calo. I Sei offrono all'Iran di fare ripartire i negoziati per evitare il peggio in Medio Oriente
L'Unione europe ha offerto a Teheran di ripartire daccapo. Nuovi negoziati sul programma nuclare, alla ricerca di un accordo risolutivo sulla crisi che nelle
1-10 di 13 risultati