Castelli: «Treni da mille chilometri l'ora, ma il problema sono le reti»
Come sarà il treno del futuro? Avrà il motore a idrogeno? Si viaggerà rinchiusi in capsule dentro tubi e non più su rotaia? E l'Alta velocità, quando raggiungerà i 1.000 chilometri l'ora? Sono interrogativi che Gianluigi Castelli, presidente da luglio del Gruppo FS Italiane e dai primi di settembre
Ferrovie dello Stato: il cda sale a 9 membri. Quattro le donne
Si potrebbe dire che per far entrare le donne hanno dovuto aumentare il numero di consiglieri. Il board di Ferrovie dello Stato è diventato più numeroso passando da 5 a 9 membri. Nel nuovo cda, nominato dall'assemblea di Fs ieri, continueranno a sedere cinque uomini a cui sono state aggiunte quattro donne. Anche in questo caso diamo un'occhiata ai curriculum vitae. Marcello Messori (1950), presidente del gruppo Fs. E' professore di Economia al Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss (R...
Fs, Elia: da 40anni in Ferrovie dello Stato
Lavora nelle Ferrovie dello Stato da quasi quarant'anni il nuovo ad di Fs, Michele Mario Elia. Il conferimento delle deleghe avverrà alla riunione del prossimo
Sciarrone (Ntv): Italo è già è pronto per fare Roma-Milano in 2 ore e 15 minuti. Moretti: non è vero
Italo (Ntv) è già pronto a percorrere la tratta Milano-Roma in 2 ore e 15 minuti da Rogoredo alla stazione Tiburtina. Lo ha detto l'amministratore delegati di
La Procura di Napoli: «Archiviazione per Mauro Moretti»