under
Trust project- 08 aprile 2025
Patrizia lancia CiviSmart, la piattaforma per l’illuminazione smart delle città
Patrizia - gestore globale di investimenti in beni immobili - ha lanciato CiviSmart, che diverrà una delle principali piattaforme indipendenti italiane (ed europee) di illuminazione pubblica smart. La nuova azienda riunisce, infatti, tre operatori di illuminazione smart già acquisiti in precedenza
Parma ospiterà la “prima” della Guida Michelin 2026
Sarà il Teatro Regio di Parma ad ospitare il 19 novembre la prima della Guida Michelin 2026 giunta alla 71° edizione. Un ritorno, dopo gli appuntamenti dal 2016 al 2018, in quella che è la capitale della Food valley nonché Città creativa per la gastronomia Unesco. Ad oggi l’Emilia-Romagna ha un
- 07 aprile 2025
Addio a Treviso, pesano salari e costo della vita: solo uno su tre rientra
Sono 11.724 le persone emigrate dalla provincia di Treviso nel triennio 2022-2024: oltre 13 (per l’esattezza 13,4) ogni mille abitanti, uno dei dati più elevati registrati in Italia. Eppure la variazione percentuale della popolazione nello stesso periodo risulta praticamente stabile, un equilibrio
Abuso psicologico e discriminazione: per la FIGC sono responsabili allenatore, direttivo e società sportiva
Nel rispetto dell’art. 16, co. 2, D.lgs. 39/2021 e delle Linee Guida Safeguarding FIGC, la Società sportiva ha il dovere di agire “in concreto” per predisporre tutte le misure idonee a prevenire il verificarsi di abusi, violenze e discriminazioni
Previdenza a misura di giovanissimi
Il 2024 è stato un anno d’oro per Solidarietà Veneto, che in 12 mesi ha aggiunto quasi 10mila adesioni, portando il totale degli iscritti a quota 162mila, in crescita del +8,8% (meglio della media Italia, al +5,7%) e le aziende oltre la soglia delle 19mila. Al traguardo dei 35 anni di attività, il
- 07 aprile 2025
Viaggio nelle disuguaglianze della sanità: così potremo permetterci ancora le cure per tutti
Nel miracolo italiano certificato dall’Istat di una speranza di vita alla nascita nel 2024 di cinque mesi in più sia per gli uomini (81,4 anni) che per le donne (85,5 anni), si nasconde l’incognita del numero di anni da trascorrere in buona salute. E’ questo il vero tesoretto mal distribuito che
Avvocati, il 64% in studio da solo. Tutti i nodi delle aggregazioni
In società o associazione solo il 9,8%: prevalgono i modelli organizzativi tradizionali e pesa la difficoltà di ripartire i profitti. Tra i giovani meno giudiziale e più apertura al mercato estero
- 04 aprile 2025
Pronti i bonus per l’autoimpiego nei settori strategici
Firmato il decreto attuativo dell’agevolazione introdotta dal decreto Coesione
Inail: cinque denunce di morte di studenti presentate entro febbraio, +3,3% quelle degli infortuni sull'anno
Le denunce di infortunio degli studenti di ogni ordine e grado presentate all'Inail entro il mese di febbraio 2025 sono state 15.734, in aumento del 3,3% rispetto alle 15.236 del 2024. Cinque le denunce di morte degli studenti di ogni ordine e grado presentate all'Inail entro il mese di febbraio
Vinitaly, ecco perché non se ne può fare a meno. Però si può sempre migliorare
Anche quest’anno Veronafiere si prepara a dare il via a Vinitaly, evento imprescindibile per il settore vitivinicolo italiano e congresso di grande fama per gli addetti ai lavori. Tuttavia, molte delle nuove generazioni che operano in questo ambito, dai sommelier ai giovani produttori, non hanno
Incentivi all’autoimpiego nei settori strategici: firmato il decreto attuativo
Al via due incentivi per il sostegno all’autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie, la transizione digitale ed ecologica. Le due misure sono il contributo all’avvio di un’attività imprenditoriale e lo sgravio contributivo sulle nuove assunzioni a tempo indeterminato
Guendalina Salimei, architettura tra terra e mare
Un viaggio tra le visioni e le opere di Guendalina Salimei, architetto che ha fatto della sostenibilità e dell’urbanistica il cuore pulsante della sua progettualità. Dall’infanzia veneziana alle sfide romane, dalla creazione del TStudio ai progetti di riqualificazione urbana, fino al riconoscimento internazionale come curatrice del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2025. In questa puntata Chiara Albicocco ci accompagna alla scoperta del mondo dell’architetto Salimei. La sua vita e la sua professionalità hanno anche ispirato il film “Scusate se esisto” di Riccardo Milani con Paola Cortellesi, durante il quale si affronta il ruolo delle donne nel mondo dell’architettura. Un ruolo che l’architetto Salimei rappresenta con passione e coraggio in ogni suo progetto.
- 03 aprile 2025
Terzo settore, accreditamento al 5 per mille entro il 10 aprile
La sola iscrizione al Registro unico non è sufficiente per accedere al beneficio: è necessario che gli Ets passino attraverso la piattaforma del Runts
- 03 aprile 2025
Salute mentale: colpisce più l’indifferenza dello stigma, piano per gli under 16
Difendere e non svalutare il Servizio sanitario nazionale riaffermandone la grande importanza e qualità. E insistere perché si superi quell’impasse che ostacola la possibilità di cure efficaci per i disturbi mentali che mettano sempre al centro la persona. E’ il cuore del messaggio lanciato dal
Come cambia il valore della ristorazione aziendale
È un altro aspetto del welfare che negli ultimi tempi ha visto crescere il proprio valore intrinseco e non. La ristorazione aziendale è diventata un fattore chiave per le imprese che vogliono accrescere il livello di soddisfazione e l’engagement dei dipendenti. Una operazione che va oltre il valore
- 02 aprile 2025
Da Cassa commercialisti contributi per mutui e formazione professionale
Due avvisi da 2,5 milioni per gli interessi sui prestiti, anche personali, e per i corsi (compresi quelli ancora da frequentare). Domande al via da aprile ed erogazione fino a esaurimento fondi
Lavoro, l’occupazione in Italia cresce grazie agli over 50: ecco perché
La forza lavoro continua ad aumentare, trainata dagli over 50. Nonostante il clima di incertezza che caratterizza l’economia, stritolata tra i dazi destinati ad impattare sulla crescita e con la spinta dei prezzi dell’energia che fa schizzare in alto l’inflazione (a marzo i prezzi al consumo hanno
- 01 aprile 2025
La corsa degli over 50 traina la crescita dell’occupazione
Secondo i dati Istat di febbraio i 576mila lavoratori in più sono dovuti a +542mila occupati ultracinquantenni
Puoi accedere anche con