Piazza Affari chiude la settimana a +0,5%. Tim ai minimi dal 2013, balza Leonardo
Le Borse europee hanno chiuso al rialzo sfruttando gli acquisti sul settore auto e sui titoli industriali al termine di una settimana resa turbolenta dalle tensioni commerciali Usa-Cina e dalle dichiarazioni di Donald Trump al vertice Nato.
Una vecchia conoscenza
Le carte panamensi hanno fatto scoprire al mondo un nome - Mossack Fonseca - e uno strumento - la società di facciata offshore. Ma nel mondo dei professionisti della gestione di fondi neri, o anche solo grigi, erano noti entrambi da almeno due decenni. Non c'è praticamente inchiesta giornalistica o
Il problema irrisolto delle regole
I primi a provare a mettere un freno normativo alla corruzione internazionale sono stati gli americani, che nel lontano 1977 approvarono il Foreign Corrupt Practices Act.
Quei dirigenti e funzionari infedeli
Per 15 anni agli Ahsani è sempre andata bene. Pur essendo stati sfiorati dall'accusa di corruzione non una, bensì quattro volte. Il primo episodio è stato ricostruito in "Lo Stato parallelo", il libro sul'Eni dei giornalisti Andrea Greco e Giuseppe Oddo appena pubblicato da Chiarelettere. Risale al
Gli affari di Unaoil fra tangenti e maxi-appalti
Al numero 74 di Boulevard d'Italie, a Montecarlo, si trova una palazzina moderna di tre piani relativamente anonima. E' la base operativa di una famiglia di origine iraniana. Padre e due figli. Gli Ahsani
Così la holding monegasca Unaoil gestisce i maxi-appalti del petrolio in Iraq
Al numero 74 di Boulevard d'Italie, a Montecarlo, si trova una palazzina moderna di tre piani relativamente anonima. E' la base operativa di una famiglia di origine iraniana. Padre e due figli. Gli Ahsani. Nei salotti del Principato sono conosciuti, ma fuori da quel ristretto circolo, che peraltro è