Umberto Piersanti e la poesia oltre l'orizzonte
In libreria da poche settimane con "Campi d'ostinato amore" ci racconta la forza dei versi e come nascono i suoi
Restart! Riavvia la cultura. In rete la maratona di "IL"
Scrittori, artisti, musicisti: sono i protagonisti dell'evento, organizzato in collaborazione con Radio 24
La lunga maratona della cultura di "IL"
In occasione dell'uscita del numero di dicembre, il 27 novembre "IL" dà spettacolo. Una no-stop di incontri e interviste online con tanti protagonisti del mondo della cultura: attori, registi, scrittori, musicisti fanno le loro proposte per come far ripartire la cultura dopo lo stop della pandemia
E se scrivere un libro equivalesse a una medicina? Quattro storie ed un concorso
Un premio letterario per le opera che raccontano l'esperienza della malattia: è il premio Angelo Zanibelli che giunge alla settima edizione: c'è tempo fino al 30 luglio per inviare le proprie opere
A Urbino due giorni di incontri per riscoprire Paolo Volponi
E' in corso e durerà fino a domenica 19 maggio a Urbino il festival Urbino e le Città del Libro. Il tema del il festival letterario nato nel 2014 è "Pianeti irritabili": un tributo a Paolo Volponi, «alle sue opere, al suo sguardo sulla città e a un'arte imprendibile e refrattaria a qualsiasi forma
La poesia che salva l'anima dei folli
I volti della poesia
Di un poeta raramente si ricorda il volto. Più spesso, a restare impresse sono le parole intrecciate in versi e le suggestioni che sanno creare. Simone Casetta, invece, di questi cantori moderni ha voluto scoprire anche i tratti, i visi segnati dal tempo, i sorrisi sognanti. E attraverso i suoi