Milano, aprirà l'8 aprile alla Stazione Centrale il nuovo mercato degli artigiani del cibo
Investiti 7 milioni di euro nella riqualificazione dell'area di 4.500 mq che ospiterà 25 botteghe del gusto con la migliore offerta gastronomica del territorio
Il Mercato rionale suona il rock
Siamo tornati al mercato, con i carrelli della spesa, le sporte e le shopping bag, nello spazio più vivo delle nostre città. Archivio della memoria agroalimentare e della biodiversità, nucleo pop, social e collettivo di quei luoghi che sono stati nella storia foro, emporio, suq e bazar. All'aperto
Didattica, torrefazione e cultura nel Mercato Centrale di Porta Palazzo a Torino
Uno spazio riservato alle eccellenze artigiane in tavola, un calendario di eventi fitto e una città, Torino, che ha risposto con entusiasmo. Mercato centrale, il format sviluppato da Umberto Montano, ha conquistato due mesi fa il PalaFuksas , nel cuore di Porta Palazzo, piazza multietnica per
La vecchia fabbrica rivive con la cucina
Un tempo fabbriche in disuso, trasformate per accogliere l'arte, l'innovazione, le eccellenze del made in Italy, con la ristorazione che diventa protagonista. Spazi "riscattati", rimessi a nuovo e valorizzati per diventare altro. Senza mai dimenticare il senso della fucina nelle strutture
Mercato centrale Roma, a Termini giro d'affari da 15 milioni e oltre 200 addetti
Un giro di affari di 15 milioni di euro, oltre 200 persone impiegate, 2 milioni di ingressi. Sono alcuni numeri del Mercato Centrale Roma che festeggia oggi il primo compleanno di vita (ha aperto i battenti a ottobre 2016) con una giornata di eventi: musica, performance artistiche, degustazioni.
La città si rigenera con cultura e food
Creatività e rigenerazione urbana. Al centro il bene comune, senza tralasciare la valorizzazione del patrimonio per innescare economie dirette e indirette per le comunità e le imprese. Ex ospedali diventano musei, ex magazzini rivivono come spazi per la cultura e la ristorazione, ex aree dismesse
Ai Weiwei a Firenze: sabato Palazzo Strozzi e Mercato centrale alla maratona di Amnesty
Ai Weiwei, sempre muovendosi tra attivismo politico e ricerca artistica, con la sua vita e le sue opere è di fatto un simbolo della lotta per la libertà di espressione. Con installazioni, sculture, video e fotografie dal forte impatto politico e simbolico la mostra "Ai Weiwei. Libero" in corso a
Pizza, polpette e tutti i fritti: la versione romana del Mercato centrale
Botteghe, caffè e ristoranti d'autore: il Mercato Centrale approda alla Stazione Termini di Roma
«Sono venute a trovarci circa 8mila persone. Un pubblico intrigato e incuriosito da un format nuovo, dove sono gli artigiani in prima persona, e non le scaffalature, a raccontare i prodotti, proprio come quando si faceva la spesa in passato. Sono molto felice che tutti abbiano colto il senso di
Firenze, il tappeto volante di Buren illumina il Mercato centrale
1-10 di 13 risultati