La cordata Coima, Covivio e Prada a un passo dall'ex scalo Porta Romana a Milano
A Milano l'area è stata valorizzata circa 180 milioni. Diversi i ritiri sul finale. In zona si sono concentrati negli anni investimenti di soggetti internazionali
Porta Romana, in arrivo le offerte vincolanti per l'ex scalo
E' imminente il termine per la presentazione delle proposte vincolanti per la riqualificazione dell'ex scalo milanese. Nei prossimi giorni, il vincitore. Secondo indiscrezioni, una cordata si sarebbe ritirata. Nell'area da 187mila metri quadrati sorgeranno il grattacielo di A2A e il villaggio olimpico di Milano-Cortina 2026
Ex Scalo Romana, si allungano i tempi
Le diverse cordate hanno tempo fino al 10 marzo per indicare se intendono partecipare alla gara. Poche le manifestazioni arrivate finora
Porta Romana, vicina la vendita dell'ex Scalo
Il processo parte a fine gennaio per arrivare a giugno all'aggiudicazione. Intanto procedono gli iter per le altre sei aree ferroviarie dismesse del Comune di Milano
Moretti fuori dalla Fondazione Fs, il nuovo presidente è Battisti
Mauro Moretti lascia la presidenza della Fondazione Fs. Il nuovo presidente è Gianfranco Battisti, il manager che un anno fa è stato nominato amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, incarico che mantiene
Deragliamento di Pioltello: sotto inchiesta i vertici di Rfi e Trenord
Primi indagati per il deragliamento di Pioltello. Ricevute le prime relazioni e analizzati gli organigrammi, i pm di Milano iscrivono nel registro degli indagati quattro nomi: i vertici di Rete Ferroviaria Italiana e di Trenord, la prima società è proprietaria dei binari, la seconda del treno
Tra Torino e Rho le stazioni «colorate» di Nespolo in vista dell'Expo
Sei stazioni tra Torino e Rho Fiera, "colorate" dal tratto artistico di Ugo Nespolo in vista dell'Expo. Per costruire un percorso lento, alternativo, in cui proprio le stazioni ferroviarie più piccole (Chivasso, Santhià, Trecate e Magenta), accanto ai due poli di Torino Porta Susa e Rho Fiera,