Morandi e Schifano guidano l'incanto di Sotheby's a Milano
In rete per otto giorni aggiudicate 85 opere con l'83,5% di venduto per 7,8 milioni di euro, entro le stime l'arte Povera, buone le performance per Afro e le ceramiche di Melotti
Decolonizzare l'intelligenza artificiale
C'è un nuovo legame anche se antico, soprattutto politico, da un popolo a un altro. E' collegato alla rivoluzione digitale. E' la colonizzazione dell'intelligenza artificiale e dei dati che le servono. E' un legame di imperativo economico ma non solo, demografico e strategico. C'è un popolo, Igor Rubinov ricercatore dell'Università di Princeton ha analizzato la provenienza di circa 800 pubblicazioni scientifiche, che fa la maggior parte della ricerca intorno alla AI; Stati Uniti, Europa e in pic...
La modernità radicale come evo del conflitto e dell'ambivalenza (2003) #LungaLettura #LongRead
Le uniche "cose" prevedibili, con riferimento alla vita, all'Umano, ai sistemi sociali (e alla loro iper-complessità), sono proprio?l'imprevedibilità e l'errore. (Dominici, 1998, 2003 e sgg.) In questo tempo sospeso e surreale, illusi da quella che chiamo "simulazione della prossimità", abbiamo (forse) più tempo per riflettere, pensare, evadere con la lettura e la creatività /immaginazione (anche se ciò, evidentemente, non vale per le tantissime persone in difficoltà?); abbiamo (forse) più t...
Palazzo Strozzi: nel 2020 punta sul contemporaneo
La programmazione futura espone due artisti del calibro di Tomás Saraceno e Jeff Koons. Aumento delle erogazioni liberali, grazie al contributo dell'Associazione Partners Palazzo Strozzi (APPS) e Amici di Palazzo Strozzi
Al Salon Art + Design di New York si celebra l'Italia
Sessanta gallerie, di cui la metà europee hanno presentato artisti italiani del dopoguerra e molti pezzi di designer
Boccioni record da Christie's: apre bene la settimana di aste
Ottimi risultati anche per Magritte e il Surrealismo, e la pittura impressionista, ma i ricavi complessivi risentono della mancanza di opere con valori oltre i 20 milioni
A Noto il de Chirico in mostra è falso, sequestro di 26 opere
Denuncia del Presidente della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico delle opere nella mostra "L'impossibile è noto cento capolavori dei maestri del '900" organizzata a Sicilia Musei
I disegni della collezione Ramo alla Estorick
Un secolo di disegni, la maggior parte dei quali mai visti prima in Gran Bretagna, per illustrare l'arte italiana del Novecento, secolo ricco di movimenti artistici e di creatività. La mostra "Chi ha paura del disegno?", alla Estorick Collection di Londra, presenta una selezione di 62 degli oltre
Il «Genio futurista» di Giacomo Balla
Nasce il sito web Arte UBI Banca
Per valorizzare il patrimonio artistico diUbi Banca è in rete il sito web arte.ubibanca.com e il canale Instagram dedicato @arteubibanca. L'istituto è impegnato oramai nel riordino del proprio patrimonio artistico per accrescerne la fruibilità. Nel 2017 la banca ha individuato in Antonella Crippa,
1-10 di 83 risultati