- 21 gennaio 2023
Tra Russia e Ucraina prima della guerra potrebbero finire le armi
Gli ucraini in sette giorni consumano gli obici prodotti dagli Usa in un mese. Più grave la crisi per i russi
- 03 gennaio 2023
Israele, una passeggiata sulla Spianata all’inizio di una stagione pericolosa
Colpo di mano del ministro ultra ortodosso Ben-Gvir che viola un delicato status quo: visita la Spianata dei templi e scatena le proteste
- 28 dicembre 2022
Israele, col governo di ultra destra rischio stop per la «start up nation»
Il ministro delle Finanze Smotrich sembra voler dare un’inconciliabile impronta religiosa a un sistema di successo fondato sull’hi-tech
- 22 dicembre 2022
L’Ucraina deve vincere, la Russia non può perdere: l’enigma da risolvere per la pace
La mobilitazione americana a favore di Zelenzky non è un buon segno per chi spera in una ripresa della diplomazia. Ancor meno lo sono le farneticazioni di Vladimir Putin
- 08 dicembre 2022
Iran, per il regime questa rivolta di piazza è una minaccia senza precedenti
Incapace di riformarsi, il regime degli ayatollah spreca importanti risorse che dovrebbero servire allo sviluppo economico degli iraniani, per alimentare una forma d’imperialismo sciita regionale
- 17 novembre 2022
Così il G20 delle alleanze mobili ha messo in isolamento la Russia di Putin
Secondo il nostro punto di vista occidentale, l’aggressione della Russia, doveva essere portata doverosamente a Bali. Ma per molti potenziali grandi del G20 è stato invece come riproporre una continuazione della Guerra Fredda nella quale non intendono tornare
- 09 novembre 2022
Biden e Trump, due poteri indeboliti in un paese spaccato in due
Il risultato ancora parziale delle mid-term è in qualche nodo la sintesi di tutte queste debolezze
- 08 novembre 2022
Usa, le elezioni di midterm e quelle similitudini Trump-Netanyahu
Se i repubblicani conquistassero la maggioranza in Senato e forse anche quella alla Camera dei Rappresentanti, Trump si vedrebbe spalancata la strada a una ricandidatura fra due anni e a un suo probabile ritorno alla Casa Bianca
- 03 novembre 2022
Israele, perché la vittoria di Netanyahu renderà difficili i rapporti con gli Usa
Gli estremisti di destra alleati di Bibi vogliono organizzare una milizia nei Territori occupati, allargare le colonie, estromettere i palestinesi.
- 31 ottobre 2022
Israele e l’eterno ritorno alle urne: così le destre sono favorite ma senza sfondare
Il risultato finale della quinta elezione in 44 mesi, rischia di essere un preludio della sesta, al più tardi entro il 2023
- 30 ottobre 2022
Perché la guerra in Ucraina è diventata anche una guerra di droni
L’obiettivo di Zelensky è convincere Israele a vendere all’Ucraina sia le armi anti-aeree necessarie per abbattere i droni comprati da Mosca, sia i droni israeliani di gran lunga più efficaci di quelli iraniani
- 19 ottobre 2022
Iran, perché i giovani infiammano il paese. Il velo c’entra solo in parte
Giorno dopo giorno la protesta contro il velo e la “Polizia della morale”, si sono trasformati in una lotta politica anti-regime
- 18 ottobre 2022
Le menzogne della Brexit dietro il declino di Londra
«L’economia britannica è ora come l’Italia e la Grecia in termini di rischio per gli investitori, e i politici non sono stati onesti rispetto ai problemi che la nazione deve affrontare», denuncia il conservatore Daily Mail
- 10 ottobre 2022
La disperazione di Putin provoca l’escalation nel cuore dell’Europa
Questa è la linea al di sotto della quale Putin non può scendere: per sopravvivere non può più perdere
- 07 ottobre 2022
Opec allineata alla Russia? Come è nato il fronte del petrolio anti Usa
L’amministrazione Biden accusa l’Opec di aver preso decisioni anti occidentali. Ma l’allineamento sulle posizioni di Putin denunciato dalla Casa Banca è la convergenza su un comune interesse economico, non una nuova alleanza strategica e politica
- 01 ottobre 2022
Putin, la sconfitta negata e il rischio atomica
Alla Russia di Putin rimane un solo simbolo da superpotenza: il più grande arsenale nucleare al mondo. Ha minacciato esplicitamente di usarlo come solo il coreano del Nord Kim Jong-un ha fatto. Pericolosamente non gli resta altro
- 27 settembre 2022
Israele-Palestina, il coraggio di Lapid: due stati per un paese finalmente normale
Il premier israeliano uscente getta il cuore oltre l’ostacolo e fa una proposta che, allo stato attuale, sembra irrealizzabile. Ma che potrebbe essere una base per risolvere un conflitto che dura ormai da oltre 7 decenni
- 22 settembre 2022
L’azzardo di Putin: il mondo a un passo dal conflitto nucleare
La settimana scorsa il portavoce del presidente, Dmitrij Peskov, aveva voluto ricordare all’Occidente la dottrina nucleare russa: le testate tattiche sono usate se il suolo nazionale è attaccato
- 30 agosto 2022
Addio a Gorbaciov, l’uomo della Perestroyka
Nel caos della disgregazione dell’Urss provocato da lui stesso, Gorbaciov si muoveva come un personaggio di Dostoevskij: prima ispirato dall'idea del bene, poi tradito dalla natura umana, infine rassegnato all'espiazione
- 28 agosto 2022
Nucleare iraniano, perché l’accordo è più vicino nonostante i timori di Israele
Lo stato ebraico non è direttamente coinvolto eppure è fondamentale protagonista della vicenda